<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Parliamo italiano? | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

Parliamo italiano?

I francesi sono riusciti a trovare un sostituto anche a quel termine con souris (topolino)

In Francia è obbligatorio, per le pubblicità contenenti parole in lingua straniera, scrivere la traduzione in piccolo sui manifesti, anche per le parole più semplici.

Il mouse anche in altre lingue si chiama "topolino", per esempio in polacco, myszka

p.s. non per essere pedante, ma la traduzione letterale di "souris" è topo, mentre topolino sarebbe "petite souris"
 
Ultima modifica:
Forse bisogna ascoltare i suggerimenti dati da Francesco Sabatini, importante linguista e Presidente Onorario dell’Accademia della Crusca (ente che in Italia e nel mondo è uno dei principali punti di riferimento per le ricerche sulla lingua italiana). Eccole:

  • Sei veramente padrone del significato di quel termine?
  • Lo sai pronunciare correttamente?
  • Lo sai anche scrivere correttamente?
  • Sei sicuro che il tuo interlocutore lo comprenda?
Sabatini continua dicendo che se non tutte queste condizioni sono soddisfatte vuol dire che: stai facendo una brutta figura, oppure usi quel termine per pigrizia.
Io aggiungo che, per non essere ridicoli, è buona cosa evitare di utilizzare termini che hanno una traduzione chiare e ben più elegante nella nostra lingua, un esempio per tutti "happy end" che nel cinema ha sostituito "lieto fine" ....

Un articolo ammirevole, sapete tratto da chi?
Dante Alighieri SOCIETY
:emoji_astonished::emoji_joy_cat:
 
Ma se devo dire a una donna che è molto attraente per non utilizzare il termine sex appeal che gli dico che ha molto sesso a pile?? Vabbéh ho capito esco.
:emoji_grin::emoji_grin::emoji_grin:
 
Back
Alto