Il bacino della Loira è molto esteso... diciamo che vai dai Pinot Noir della parte orientale (zona di Sancerre, per capirci.. ma nulla di trascendentale) al Cabernet Franc che spadroneggia per la gran parte del corso, insieme ad un poco di Gamay e di vitigni minori.waganama ha scritto::thumbup: Mi sa' che la Loira sara' la prossima gita fuori porta
E sui loro rossi mi sai dire qualcosa?
Oltre ad alcune interpretazioni interessanti nelle AOC Cheverny, Chinon e Bourgueil, i prodotti migliori stanno nella AOC Saumur-Champigny dove è presente il top-producer: CLOS ROUGEARD, con i suoi "Clos", "Les Poyeux" e "Le Bourg".
I fratelli Foucault sono produttori ormai di culto, le loro poche bottiglie sono preda della speculazione manco fosse un borgognone (over 100 il "Le Bourg")... personaggi schivi, qualcuno degli amici ha provato ad andare a trovarli, faticando enormemente a contattarli (pare che si riesca solo col fax).. nessuna indicazione per arrivare da loro, nemmeno il nome sul campanello e la casa sembra una di tante.. le loro bottiglie sono tutte vendute in pre-assegnazione e non hanno bisogno di marketing.
I loro vini sono distantissimi dai Cabernet Franc italici, non trovi nulla di vegetale e rustico (a volte qualche riduzione e/o puzzetta), anzi, l'eleganza ti farebbe pensare ad un Pinot Noir.
Quando capita di trovarlo nel bicchiere, lo bevo sempre volentieri.
Da stappare almeno dopo dieci anni dalla vendemmia.
P.S.: fanno un solo bianco, ma ottimo: il Saumur "Brézé".. altro vino (da uva Chenin Blanc) che campa 50 e più anni.