<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Parliamo di vino con gatto 'Lisse.. | Page 180 | Il Forum di Quattroruote

Parliamo di vino con gatto 'Lisse..

Due parole sulle bottiglie stappate.

LAHERTE FRÈRES Champagne Extra Brut ?Les Clos? - prodotto con tutti i vitigni autorizzati in Champagne (che sono sette, ora questo vino si chiama "Les Sept" e non più "Les Clos"), è tagliente ed affilato, ideale per aperitivo.

DOMAINE RAVENEAU Chablis Grand Cru ?Blanchot? ?08 - infanticidio assoluto, già buonissimo ora ma da attendere altri cinque anni almeno.

DAVID LÉCLAPART Champagne Extra Brut Blanc-de-Blancs 1er Cru ?L?Apôtre? - non ci siamo, terza volta che lo sento e terza delusione... naso decente, ma bocca evoluta.. con quello che costa :?

EGLY-OURIET Champagne Grand Cru Brut ?02 - questo veramente buono e migliore di quello sentito tre mesi fa.

BOLLINGER Champagne Extra Brut ?R.D.? ?96 - bottiglia sfigata, bollicina evanescente, naso piatto, bocca stanca... certamente problemi di tappo, la gemella bevuta un anno fa era eccellente.

DOMAINE RAMONET Bâtard-Montrachet ?04 - l'archetipo della Borgogna bianca.. già favoloso appena messo nel bicchiere, dopo due ore era decollato verso l'assoluto... per me 95/100.

DOM PÉRIGNON Champagne Brut ?Oenothèque? ?96 - una certezza, anche se non la migliore bottiglia sentita finora.

SALON Champagne Brut ?96 - questo, invece, è il miglior SALON '96 che ho sentito... di una gioventù imbarazzante, fresco, potente e complesso al medesimo tempo.

BILLECART-SALMON Champagne Brut ?Le Clos Saint Hilaire? ?96 - primo assaggio di questo top-wine, da uve Pinot Noir 100%... veramente una grande bottiglia.

DOMAINE G. ROUMIER Morey Saint-Denis 1er Cru ?Clos de la Bussière? ?06 - naso ammaliante di fruttini rossi..

KRUG Champagne Brut ?Collection? ?89 - per me, non all'altezza della bottiglia bevuta a novembre... note ossidative/cognaccose troppo evidenti.

KRUG Champagne Brut Rosé - certamente buono, ma costa il doppio della "Grande Cuvée".. :?

GIANFRANCO PALTRINIERI Lambrusco di Sorbara ?Radice? ?12 - divertissement :D

DOMAINE LEROY Nuits Saint-Georges ?Aux Allots? ?01 - Madame è sempre Madame... "La Vecchia!" :lol:

DOM PÉRIGNON Champagne Brut Rosé ?Oenothèque? ?93 - anche questo eccezionale, ma costa il triplo dell'Oenothèque '96 bianco (al quale somiglia molto, fra l'altro.. stesse note iodate/marine)..

VINCENT COUCHE Champagne Démi-Sec ?Bulles de Miel? - niente da fare, mai trovato uno Champagne Démi-Sec che possa reggere un dessert... sono tutti ancora troppo poco dolci... da bere per conto suo.

CASCINA FONDA Moscato d?Asti ?12 - beh, col panettone andava bene questo :D
 
marcoleo63 ha scritto:
Due parole sulle bottiglie stappate.

LAHERTE FRÈRES Champagne Extra Brut ?Les Clos? - prodotto con tutti i vitigni autorizzati in Champagne (che sono sette, ora questo vino si chiama "Les Sept" e non più "Les Clos"), è tagliente ed affilato, ideale per aperitivo.

DOMAINE RAVENEAU Chablis Grand Cru ?Blanchot? ?08 - infanticidio assoluto, già buonissimo ora ma da attendere altri cinque anni almeno.

DAVID LÉCLAPART Champagne Extra Brut Blanc-de-Blancs 1er Cru ?L?Apôtre? - non ci siamo, terza volta che lo sento e terza delusione... naso decente, ma bocca evoluta.. con quello che costa :?

EGLY-OURIET Champagne Grand Cru Brut ?02 - questo veramente buono e migliore di quello sentito tre mesi fa.

BOLLINGER Champagne Extra Brut ?R.D.? ?96 - bottiglia sfigata, bollicina evanescente, naso piatto, bocca stanca... certamente problemi di tappo, la gemella bevuta un anno fa era eccellente.

DOMAINE RAMONET Bâtard-Montrachet ?04 - l'archetipo della Borgogna bianca.. già favoloso appena messo nel bicchiere, dopo due ore era decollato verso l'assoluto... per me 95/100.

DOM PÉRIGNON Champagne Brut ?Oenothèque? ?96 - una certezza, anche se non la migliore bottiglia sentita finora.

SALON Champagne Brut ?96 - questo, invece, è il miglior SALON '96 che ho sentito... di una gioventù imbarazzante, fresco, potente e complesso al medesimo tempo.

BILLECART-SALMON Champagne Brut ?Le Clos Saint Hilaire? ?96 - primo assaggio di questo top-wine, da uve Pinot Noi 100%... veramente una grande bottiglia.

DOMAINE G. ROUMIER Morey Saint-Denis 1er Cru ?Clos de la Bussière? ?06 - naso ammaliante di fruttini rossi..

KRUG Champagne Brut ?Collection? ?89 - per me, non all'altezza della bottiglia bevuta a novembre... note ossidative/cognaccose troppo evidenti.

KRUG Champagne Brut Rosé - certamente buono, ma costa il doppio della "Grande Cuvée".. :?

GIANFRANCO PALTRINIERI Lambrusco di Sorbara ?Radice? ?12 - divertissement :D

DOMAINE LEROY Nuits Saint-Georges ?Aux Allots? ?01.

DOM PÉRIGNON Champagne Brut Rosé ?Oenothèque? ?93 - anche questo eccezionale, ma costa il triplo dell'Oenothèque '96 bianco (al quale somiglia molto, fra l'altro.. stesse note iodate/marine)..

VINCENT COUCHE Champagne Démi-Sec ?Bulles de Miel? - niente da fare, mai trovato uno Champagne Démi-Sec che possa reggere un dessert... sono tutti ancora troppo poco dolci... da bere per conto suo.

CASCINA FONDA Moscato d?Asti ?12 - beh, col panettone andava bene questo :D

grazie gatto magistrale come sempre
sono bocce anche da 100 e più euro...ma ci sta :D
 
Vabbè, torniamo sulla terra... :rolleyes:
ROSSI CONTINI Dolcetto di Ovada "San Lorenzo" '12: da uno dei principali produttori della sotto-zona Ovada, un buon Dolcetto, violaceo e vinoso, per una manciata di euro; contrariamente a quanto si crede, questo Dolcetto può reggere a lungo nel tempo... degli amici hanno recentemente fatto una degustazione verticale, arrivando fino al '91 :shock:
http://imagizer.imageshack.us/v2/1024x768q90/28/z2eb.jpg
 
marcoleo63 ha scritto:
waganama ha scritto:
Finalmente ho trovato una scusa buona il sesto anniversario di matriumonio (se mi sentisse la moglie :lol: ) per lo Sperss del 2001, aperto un'ora fa, e' ok e gia' questo mi conforta, e' ancora presto per valutarlo bene stanotte o domani vediamo il resto
Evvai! ;)

Non ha deluso :D , dopo 5/6 ore si e' aperto per bene, ne ho tenuto un bicchiere per il giorno dopo ed era ancora ottimo

E' stato anche un test per valutare come sto tenendo i vini, ho cambiato casa nel 2008 e questo forse lo avevo dall'anno prima. La temperatura e' piu' o meno costante seppur non ho ne' condizionatori ne' altre tecnologie, li tengo nell'oscurita' ma non al buio.
Del 2002 ho solo un Sassicaia quindi sara' il prossimo, poi qualcosa 2003 e direttamente 2005
 
Back
Alto