<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Parliamo di vino con gatto 'Lisse.. | Page 182 | Il Forum di Quattroruote

Parliamo di vino con gatto 'Lisse..

marcoleo63 ha scritto:
marcoleo63 ha scritto:
Messa in frigo una bolla per domani.. :D
JEAUNAUX-ROBIN Champagne Brut-Zéro "Préstige": affilato e tagliente (si scrive Brut-Zéro e si legge Pas Dosé-Non Dosato), 80% Chardonnay e 20% Pinot Noir da piccolo produttore (cinque ettari in tutti)... lievito, fiori bianchi, mela verde, minerali, ideale da aperitivo.. 27 euro in Italia.
http://imagizer.imageshack.us/v2/1024x768q90/845/r4k2.jpg

Ho assaggiato questo io...il de saignee notevole a tutto pasto
Non da antipastino però..

Attached files /attachments/1751450=33508-image.jpg
 
marcoleo63 ha scritto:
zero c. ha scritto:
Ho assaggiato questo io...il de saignee notevole a tutto pasto
Non da antipastino però..
Si beve bene anche senza le bottiglie premium :D

Oggi non ho voglia di far niente
Un Borgogna di medio invecchio (11 anni)
Premier cru
Sorprende la verve e molta ...vaniglia

Attached files /attachments/1751724=33512-image.jpg
 
zero c. ha scritto:
Oggi non ho voglia di far niente
Un Borgogna di medio invecchio (11 anni)
Premier cru
Sorprende la verve e molta ...vaniglia
Denominazione minore, in annata minore... eppure ancora decente dopo oltre dieci anni.
Questo mi sa che non l'hai preso alla SSSSSSSSSSS... :D
 
TENUTA MANINCOR Alto Adige Terlano Chardonnay "Sophie V.S." '12: una bella sorpresa, che mi è proprio piaciuta; alquanto strano come Chardonnay, poi, leggendo la scheda tecnica sul sito del produttore, ho capito perchè: il "V.S." del nome significa che, oltre al 93% di Chardonnay, ci sta un 4% di Viogner ed un 3% di Sauvignon.. il risultato nel bicchiere è molto interessante, colore giallo-verdolino, con bella acidità e mineralità, un'insolita ma gradevole (per me) aromaticità.. a circa 18 euro sullo scaffale, lo ricomprerei.
http://imagizer.imageshack.us/v2/1024x768q90/11/xjcj.jpg
http://imagizer.imageshack.us/v2/1024x768q90/824/k3zn.jpg
 
marcoleo63 ha scritto:
TENUTA MANINCOR Alto Adige Terlano Chardonnay "Sophie V.S." '12: una bella sorpresa, che mi è proprio piaciuta; alquanto strano come Chardonnay, poi, leggendo la scheda tecnica sul sito del produttore, ho capito perchè: il "V.S." del nome significa che, oltre al 93% di Chardonnay, ci sta un 4% di Viogner ed un 3% di Sauvignon.. il risultato nel bicchiere è molto interessante, colore giallo-verdolino, con bella acidità e mineralità, un'insolita ma gradevole (per me) aromaticità.. a circa 18 euro sullo scaffale, lo ricomprerei.
http://imagizer.imageshack.us/v2/1024x768q90/11/xjcj.jpg
http://imagizer.imageshack.us/v2/1024x768q90/824/k3zn.jpg

Ecco un premier Grand cru classè Bouzy
Del Dario...
Elegantissimo 3/4 pn e 1/4 c
26,5/30

Attached files /attachments/1753128=33607-image.jpg
 
zero c. ha scritto:
Ecco un premier Grand cru classè Bouzy
Per la precisione, è un "grand cru"... nella classificazione dello Champagne ci sono i "grand cru" ed i "premier cru" (di livello inferiore)... Bouzy è uno dei più rinomati comuni classificati "grand cru" (sì, perchè in Champagne si classifica l'intero territorio comunale e non la singola vigna... e non sono d'accordo :? ).

L'utilizzo di "premier grand cru" (e "deuxième grand cru".. a seguire fino al "cinquième grand cru") è caratteristico della classificazione dei Bordeaux.
 
Oggi... stappature assai random...

AGRAPART & FILS Champagne Extra-Brut Blanc-de-Blancs ?Minéral? ?06.

MARIE-NOËLLE LEDRU Champagne Brut Nature Grand Cru ?02.

IL PENDIO Franciacorta Non Dosato ?Il Contestore? ?08.

ALFRED GRATIEN Champagne Brut ?Cuvée Paradis?.

FERDINANDO PRINCIPIANO Barbera d?Alba ?La Romualda? ?10.

LEROY Bourgogne ?09.

GIACOMO CONTERNO Barbera d?Alba ?Cascinafrancia? ?08.

ELISABETTA DALZOCCHIO Vigneti delle Dolomiti Pinot Nero ?09.

OTTOMANI Chianti Colli Fiorentini ?10.

ANFRA Colline Teramane Montepulciano d?Abruzzo ?Reilla? ?07.

MONTEVERTINE Toscana ?Le Pergole Torte? ?98.

GORETTI Colli Perugini ?L?Arringatore? ?07.

ANTINORI Toscana ?Tignanello? ?08.

AURELIO SETTIMO Barolo ?Rocche? ?06.

LA SPINETTA Barbaresco ?Starderi? ?99.

CHÂTEAU HAUT-BEAUSÉJOUR Saint-Estèphe ?94.

CASCINA DARDI-BUSSIA Barolo Riserva ?04.

DOMAINE GUYON Echézeaux ?08.

JOSMEYER Alsace Riesling Grand Cru Vendage Tardive ?Hengst? ?01.
 
Back
Alto