<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Parliamo di vino con gatto 'Lisse.. | Page 108 | Il Forum di Quattroruote

Parliamo di vino con gatto 'Lisse..

marcoleo63 ha scritto:
arizona77 ha scritto:
Trattandosi di piatti con materia prima molto costosa capisci
che un assaggio di spada e' ben diverso se fatto con 25 grammi
piuttosto che con 60.....per non parlate di fegato grasso, tartufo, petto di c....

Provero' lo stesso:
Spada 15
triglie 11
pollastra 12
uovo, ingestibile per via del ;)
petto 18

;)

Dunque, ipotizzi un totale di 56 euro + uovo... uovo stimiamo 14-15 euro, non dando molta importanza al tartufo bianco?
Siamo attorno ai 70 euro..
Ma hai dimenticato l'assaggio di grana bresciano "43 mesi", diciamo 4 euro?.. L'acqua minerale, almeno una bottiglia a testa... diciamo 3 euro? Ed il caffè espresso (ovviamente di miscela pregiata) servito al tavolo... diciamo 2 euro (regalato)... la piccola pasticceria è un omaggio, come pure i due "saluti della cucina"... ma hanno comunque un costo, che avresti dovuto considerare e "spalmare" sui piatti...
Circa le quantità, ti garantisco che nessuno si è alzato da tavola con una briciola di fame.. eppure erano presenti sbafatori da competizione..
Siamo arrivati attorno agli 80 euro.
E ricordati la sterminata selva di bicchieri ("giusti") messi a disposizione.. credo una sessantina :rolleyes: , un ambiente di un certo tono, un servizio cortese, attento, pur senza essere invadente..
Poi ti dico cosa ho speso.. e mi darai il tuo parere :D

non ho capito cosa intendi per
" non datre molta importanza " all' inizio del post.
Ripet.....trattandosi di molti piatti e' fondamentale il quantitativo
in grammi dell' elemento di riferimento
un conto e' il petto di pollo e un conto il petto di anitra.
Detto questo, ci sono un paio di posti dove va l' enologo di famiglia
uno al confine con mantova e uno vicinissimo a mirandola dove
si puo' mangiare con 80 E vini compresi, per il ricarico quasi da fratello ;)
P.s.: I secondi piatti di Nalin, quelli non a peso,
sono comunque porzioni normali, non da ristorante pretenzioso
P.s.: 2, ho messo ingestibile l' uovo tartufato,
perche e' un attimo passare da 20 a 30 E ;)
 
arizona77 ha scritto:
non ho capito cosa intendi per
" non datre molta importanza " all' inizio del post

Il senso è che ti ho stimato 14-15 euro il costo del piatto con l'uovo, "non dando importanza", quindi solo un valore limitato alla presenza del tartufo bianco perchè, come dici tu, è un attimo raddoppiare il valore.. ipotizziamo i 14-15 euro ed arriviamo al totale di 80 tutto compreso.

Sai cosa abbiamo speso? SESSANTACINQUE... :D
 
marcoleo63 ha scritto:
arizona77 ha scritto:
non ho capito cosa intendi per
" non datre molta importanza " all' inizio del post

Il senso è che ti ho stimato 14-15 euro il costo del piatto con l'uovo, "non dando importanza", quindi solo un valore limitato alla presenza del tartufo bianco perchè, come dici tu, è un attimo raddoppiare il valore.. ipotizziamo i 14-15 euro ed arriviamo al totale di 80 tutto compreso.

Sai cosa abbiamo speso? SESSANTACINQUE... :D

coi vini :?: .....quanto :?: , friiiii o a calice :?:
lo spada :?: 25 grammi o 60 :?: ;)
essendo basato su ingredienti costosi, la " massa " e' fondamentale.
Se mi dai del petto di pollo, darmene 100 grammi o 200, a te ristoratore
ti sposta di 0,60 E a persona.....
Scusami, ma fra le altre, sono un esperto di costi
 
marcoleo63 ha scritto:
arizona77 ha scritto:
non ho capito cosa intendi per
" non datre molta importanza " all' inizio del post

Il senso è che ti ho stimato 14-15 euro il costo del piatto con l'uovo, "non dando importanza", quindi solo un valore limitato alla presenza del tartufo bianco perchè, come dici tu, è un attimo raddoppiare il valore.. ipotizziamo i 14-15 euro ed arriviamo al totale di 80 tutto compreso.

Sai cosa abbiamo speso? SESSANTACINQUE... :D

dovessi passare di qua

http://www.tripadvisor.it/Restaurant_Review-g1397787-d1951985-Reviews-Ristorante_Dogana-Bondeno_Province_of_Ferrara_Emilia_Romagna.html

ci sono stato anch' io, oltre l' enologo di famiglia, per questo lo ricordo,
quello di Mirandola no, ma per te, arrivando da Mantova.... ;)

http://www.ristorantedogana.com/welcome.aspx

non vado solo in bettolaccie, ma uscendo 3 sere la settimana ;) ;) ;) ;)
 
arizona77 ha scritto:
coi vini :?: .....quanto :?: , friiiii o a calice :?:

Alt! Come avevo detto chiaramente all'inizio, i vini erano delle nostre cantine.. il ristorante ci ha messo a disposizione i bicchieri gratis (considera che chi consente di portare le bottiglie da casa, usualmente fa pagare il "diritto di tappo".. per quanto ho sentito io, variabile da 5 a 20 euro per bottiglia stappata :( )...
Sarebbe stato un salasso prendere quelle bottiglie dalla carta di un qualsiasi ristorante... il valore di acquisto "onesto" di quanto stappato viaggia sugli 800 euro, al tavolo sarebbe stato tranquillamente raddoppiato :rolleyes:
 
arizona77 ha scritto:
lo spada :?: 25 grammi o 60 :?: ;)
essendo basato su ingredienti costosi, la " massa " e' fondamentale.
Non saprei "pesare" gli ingredienti serviti, diciamo che le porzioni erano corrette per ogni portata e l'insieme faceva un lautissimo pasto :D
 
arizona77 ha scritto:
dovessi passare di qua

http://www.tripadvisor.it/Restaurant_Review-g1397787-d1951985-Reviews-Ristorante_Dogana-Bondeno_Province_of_Ferrara_Emilia_Romagna.html

ci sono stato anch' io, oltre l' enologo di famiglia, per questo lo ricordo,
quello di Mirandola no, ma per te, arrivando da Mantova.... ;)

Mai bazzicato dalle parti di Ferrara, ma un paio di 'mbriaconi della nostra combriccola arrivano da lì... nominativi di locali validi che mi ero fatto dare da loro, nel caso mi recassi a Ferrara, sono: Max, Antico Giardino e Mezzaluna. Confermi?
Altro nome a Montalbano: osteria L'Orba Concia, che mi dicono specializzato in pesce, con porzioni enormi a buon prezzo (conosci? :D )
Poi ci sarebbe la Capanna di Eraclio a Codigoro... non c'è più, invece, la Locanda della Tamerice di Ostellato, quella dello chef Igles Corelli.. peccato, conosco bene la sua ex-sommelier Valentina Congiu, altra componente della nostra combriccola di eno-strippati... ancora adesso, che è tornata a lavorare nella sua Sardegna, almeno una volta l'anno prende l'aereo e viene a partecipare alle nostre "bicchierate".. :D
 
marcoleo63 ha scritto:
Mai bazzicato dalle parti di Ferrara, ma un paio di 'mbriaconi della nostra combriccola arrivano da lì... nominativi di locali validi che mi ero fatto dare da loro, nel caso mi recassi a Ferrara, sono: Max, Antico Giardino e Mezzaluna. Confermi?
ciao, mi intrometto per dirti che i posti che hai citato sono tutti ottimi, faccio pero' una precisazione necessaria
come cucina metterei senza dubbio al primo posto la mezzaluna, pero' purtroppo è quello con la carta dei vini peggiore, forse per mancanza di coraggio e/o preparazione, ma ripeto la cucina è strepitosa, specialmente lasciando fare allo chef
max come la mezzaluna, è in pieno centro, ed un buon equilibrio tra cucina e carta dei vini, trovo pero' che sia eccessivamente caro senza un vero riscontro a fine cena
l'antico giardino è fuori citta', un ottimo equilibrio tra cucina e cantina, scordati pero' di bere dei bianchi, al titolare non piacciono e nei suoi deliri ha pensato bene di estrometterli dalla carta
non si puo' pero' non citare il wine bar "la borsa / don giovanni", è un ex stellato, che nella sua versione wine bar rimane veramente interessantissimo, cucina curatissima e bella cantina

ciao
 
marcoleo63 ha scritto:
arizona77 ha scritto:
dovessi passare di qua

http://www.tripadvisor.it/Restaurant_Review-g1397787-d1951985-Reviews-Ristorante_Dogana-Bondeno_Province_of_Ferrara_Emilia_Romagna.html

ci sono stato anch' io, oltre l' enologo di famiglia, per questo lo ricordo,
quello di Mirandola no, ma per te, arrivando da Mantova.... ;)

Mai bazzicato dalle parti di Ferrara, ma un paio di 'mbriaconi della nostra combriccola arrivano da lì... nominativi di locali validi che mi ero fatto dare da loro, nel caso mi recassi a Ferrara, sono: Max, Antico Giardino e Mezzaluna. Confermi?
Altro nome a Montalbano: osteria L'Orba Concia, che mi dicono specializzato in pesce, con porzioni enormi a buon prezzo (conosci? :D )
Poi ci sarebbe la Capanna di Eraclio a Codigoro... non c'è più, invece, la Locanda della Tamerice di Ostellato, quella dello chef Igles Corelli.. peccato, conosco bene la sua ex-sommelier Valentina Congiu, altra componente della nostra combriccola di eno-strippati... ancora adesso, che è tornata a lavorare nella sua Sardegna, almeno una volta l'anno prende l'aereo e viene a partecipare alle nostre "bicchierate".. :D

Ti hanno gia' risposto,
concordo escludendo la Canocia ( altalenante ) e Eraclio ( per le porzioni minimali )
P.s. Dovessi capitare.....
per la carne e la cucina Ferrarese, " Tassi " a Bondeno
Per il pesce ce ne sono parecchi,
dall' " 800 " al " Pirata " anche vicino alla citta';
altrimenti Porto Garbaldi
 
maccoy ha scritto:
marcoleo63 ha scritto:
Mai bazzicato dalle parti di Ferrara, ma un paio di 'mbriaconi della nostra combriccola arrivano da lì... nominativi di locali validi che mi ero fatto dare da loro, nel caso mi recassi a Ferrara, sono: Max, Antico Giardino e Mezzaluna. Confermi?
ciao, mi intrometto per dirti che i posti che hai citato sono tutti ottimi, faccio pero' una precisazione necessaria
come cucina metterei senza dubbio al primo posto la mezzaluna, pero' purtroppo è quello con la carta dei vini peggiore, forse per mancanza di coraggio e/o preparazione, ma ripeto la cucina è strepitosa, specialmente lasciando fare allo chef
max come la mezzaluna, è in pieno centro, ed un buon equilibrio tra cucina e carta dei vini, trovo pero' che sia eccessivamente caro senza un vero riscontro a fine cena
l'antico giardino è fuori citta', un ottimo equilibrio tra cucina e cantina, scordati pero' di bere dei bianchi, al titolare non piacciono e nei suoi deliri ha pensato bene di estrometterli dalla carta
non si puo' pero' non citare il wine bar "la borsa / don giovanni", è un ex stellato, che nella sua versione wine bar rimane veramente interessantissimo, cucina curatissima e bella cantina

ciao
Grazie delle info.
Mi sembri preparato sui vini, mi farebbe piacere leggerti qualche altra volta..
 
arizona77 ha scritto:
Ti hanno gia' risposto,
concordo escludendo la Canocia ( altalenante ) e Eraclio ( per le porzioni minimali )
P.s. Dovessi capitare.....
per la carne e la cucina Ferrarese, " Tassi " a Bondeno
Per il pesce ce ne sono parecchi,
dall' " 800 " al " Pirata " anche vicino alla citta';
altrimenti Porto Garbaldi
Grazie, Ari.
Prima o poi lo farò un salto a Ferrara.. la città merita.. lasciatemi convincere quella crapona della moglie a fare un weekendino :?
 
marcoleo63 ha scritto:
arizona77 ha scritto:
Ti hanno gia' risposto,
concordo escludendo la Canocia ( altalenante ) e Eraclio ( per le porzioni minimali )
P.s. Dovessi capitare.....
per la carne e la cucina Ferrarese, " Tassi " a Bondeno
Per il pesce ce ne sono parecchi,
dall' " 800 " al " Pirata " anche vicino alla citta';
altrimenti Porto Garbaldi
Grazie, Ari.
Prima o poi lo farò un salto a Ferrara.. la città merita.. lasciatemi convincere quella crapona della moglie a fare un weekendino :?

hai MP, un par di minuti ;)
 
marcoleo63 ha scritto:
Grazie delle info.
Mi sembri preparato sui vini, mi farebbe piacere leggerti qualche altra volta..
cerchero' di essere piu' presente

grazie a te per fare un po' di sana informazione

:)
 
Back
Alto