maccoy
0
si ma è fermo, cosa centraarizona77 ha scritto:un rose' eccellente
http://www.mastroberardino.com/ita/news_int.asp?idp=124
:shock:
...e comunque è rosato non rose'
si ma è fermo, cosa centraarizona77 ha scritto:un rose' eccellente
http://www.mastroberardino.com/ita/news_int.asp?idp=124
di paltrinieri bisogna parlarne con il capo chinato...marcoleo63 ha scritto:Non bazzico i rosé e non saprei farti nomi... il vino che mi piace e che si avvicina di più allo "spumante rosé" è il Lambrusco di Sorbara "Radice" di GIANFRANCO PALTRINIERI (7 euro)... ma anche il suo "Leclisse" (9 euro).
maccoy ha scritto:si ma è fermo, cosa centraarizona77 ha scritto:un rose' eccellente
http://www.mastroberardino.com/ita/news_int.asp?idp=124
:shock:
...e comunque è rosato non rose'
![]()
Mi fa piacere sentire che sei un estimatore...maccoy ha scritto:di paltrinieri bisogna parlarne con il capo chinato...marcoleo63 ha scritto:Non bazzico i rosé e non saprei farti nomi... il vino che mi piace e che si avvicina di più allo "spumante rosé" è il Lambrusco di Sorbara "Radice" di GIANFRANCO PALTRINIERI (7 euro)... ma anche il suo "Leclisse" (9 euro).
capita di passare in azienda a fare il cartoncino da 6 (3 radici e 3 eclissi)
![]()
marcoleo63 ha scritto:Mi fa piacere sentire che sei un estimatore...maccoy ha scritto:di paltrinieri bisogna parlarne con il capo chinato...marcoleo63 ha scritto:Non bazzico i rosé e non saprei farti nomi... il vino che mi piace e che si avvicina di più allo "spumante rosé" è il Lambrusco di Sorbara "Radice" di GIANFRANCO PALTRINIERI (7 euro)... ma anche il suo "Leclisse" (9 euro).
capita di passare in azienda a fare il cartoncino da 6 (3 radici e 3 eclissi)
![]()
![]()
zero c. ha scritto:Conosci il Five Roses del sen. De Castris?
Il primo rosato imbottigliato in Italia credo...anni '40
Si fa ancora ...eccelso e sapido sui 13? in oenotheque
Naturalmente è un negroamaro a veloce passaggio sulle bucce e un poco di malvasia nera di Lecce
Da annata fresca, avente colore paglierino-chiaro, luminoso,cristallino, profumi floreali, pesca bianca, pompelmo (forse), conchiglie, grande acidità, tagliente come una lama, bevibilità da secchio; fermentazione in acciaio ed affinamento in legno (ZERO percepitomarcoleo63 ha scritto:PASCAL COTAT Sancerre "Les Monts Damnés" '07... bellissimo Sauvignon Blanc
http://img51.imageshack.us/img51/8748/1000792p.jpg
marcoleo63 ha scritto:Mumble mumble.. da ieri sera alle 22 a stamattina alle 6 ben 126 visualizzazioni.. e nessuno che abbia messo due righe
Forza, Ggggiovani! Possibile che al sabato sera non abbiate stappato nulla...![]()
arizona77 ha scritto:qiui ci sono dei normali....
se leggono oenotheque gli vien paura dell' ignoto
marcoleo63 ha scritto:zero c. ha scritto:Conosci il Five Roses del sen. De Castris?
Il primo rosato imbottigliato in Italia credo...anni '40
Si fa ancora ...eccelso e sapido sui 13? in oenotheque
Naturalmente è un negroamaro a veloce passaggio sulle bucce e un poco di malvasia nera di Lecce
Yes... valido prodotto (anche se, ripeto, non amo i rosati e ne bevo pochissimi).
Mi pare che la prima annata sia stata prodotta subito dopo l'arrivo degli americani.. '43 o '44 (a ciò è dovuto il nome in lingua inglese).
Ho letto di bottiglie delle prime vendemmie bevute dopo il 2000 ed ancora potabili... almeno dicono...zero c. ha scritto:Ebbravo micione
Ricordo con simpatia la storia di una boccia del millesimo 1947 che, bevuto negli anni 60, era ancora buono...
Così mi tramandano in casa.
Non c'ero mi.
AKA_Zinzanbr - 7 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa