<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Parliamo di vino con gatto 'Lisse.. | Page 110 | Il Forum di Quattroruote

Parliamo di vino con gatto 'Lisse..

marcoleo63 ha scritto:
Non bazzico i rosé e non saprei farti nomi... il vino che mi piace e che si avvicina di più allo "spumante rosé" è il Lambrusco di Sorbara "Radice" di GIANFRANCO PALTRINIERI (7 euro)... ma anche il suo "Leclisse" (9 euro).
di paltrinieri bisogna parlarne con il capo chinato...
capita di passare in azienda a fare il cartoncino da 6 (3 radici e 3 eclissi)
;)
 
maccoy ha scritto:
marcoleo63 ha scritto:
Non bazzico i rosé e non saprei farti nomi... il vino che mi piace e che si avvicina di più allo "spumante rosé" è il Lambrusco di Sorbara "Radice" di GIANFRANCO PALTRINIERI (7 euro)... ma anche il suo "Leclisse" (9 euro).
di paltrinieri bisogna parlarne con il capo chinato...
capita di passare in azienda a fare il cartoncino da 6 (3 radici e 3 eclissi)
;)
Mi fa piacere sentire che sei un estimatore... :D
 
marcoleo63 ha scritto:
maccoy ha scritto:
marcoleo63 ha scritto:
Non bazzico i rosé e non saprei farti nomi... il vino che mi piace e che si avvicina di più allo "spumante rosé" è il Lambrusco di Sorbara "Radice" di GIANFRANCO PALTRINIERI (7 euro)... ma anche il suo "Leclisse" (9 euro).
di paltrinieri bisogna parlarne con il capo chinato...
capita di passare in azienda a fare il cartoncino da 6 (3 radici e 3 eclissi)
;)
Mi fa piacere sentire che sei un estimatore... :D

Conosci il Five Roses del sen. De Castris?
Il primo rosato imbottigliato in Italia credo...anni '40

Si fa ancora ...eccelso e sapido sui 13? in oenotheque

Naturalmente è un negroamaro a veloce passaggio sulle bucce e un poco di malvasia nera di Lecce
 
zero c. ha scritto:
Conosci il Five Roses del sen. De Castris?
Il primo rosato imbottigliato in Italia credo...anni '40

Si fa ancora ...eccelso e sapido sui 13? in oenotheque

Naturalmente è un negroamaro a veloce passaggio sulle bucce e un poco di malvasia nera di Lecce

Yes... valido prodotto (anche se, ripeto, non amo i rosati e ne bevo pochissimi).
Mi pare che la prima annata sia stata prodotta subito dopo l'arrivo degli americani.. '43 o '44 (a ciò è dovuto il nome in lingua inglese).
 
Mumble mumble.. da ieri sera alle 22 a stamattina alle 6 ben 126 visualizzazioni.. e nessuno che abbia messo due righe :(
Forza, Ggggiovani! Possibile che al sabato sera non abbiate stappato nulla... ;)
 
Diamo un po' di vita a questo thread.. :D
Dopo una settimana di acqua, ho stappato poco fa, per permettirgli di aprirsi un poco in vista del pranzo, un..
PASCAL COTAT Sancerre "Les Monts Damnés" '07... bellissimo Sauvignon Blanc :D
http://img51.imageshack.us/img51/8748/1000792p.jpg
 
marcoleo63 ha scritto:
PASCAL COTAT Sancerre "Les Monts Damnés" '07... bellissimo Sauvignon Blanc :D
http://img51.imageshack.us/img51/8748/1000792p.jpg
Da annata fresca, avente colore paglierino-chiaro, luminoso,cristallino, profumi floreali, pesca bianca, pompelmo (forse), conchiglie, grande acidità, tagliente come una lama, bevibilità da secchio; fermentazione in acciaio ed affinamento in legno (ZERO percepito :D .. si parla di botti vecchie di sessant'anni); nessuna nota vegetale, no foglia di pomodoro, no bosso, no minzione felina.. completamente diverso da un Sauvignon italiano (che manco drovrebbero chiamarsi Sauvignon :? , imho).
Per me, 91/100, destinato a salire con l'avanzare della maturazione (questo era ancora un pargolo) :D .
In enoteca nella fascia 35-40, ma con i canali "giusti" e diretti, a 23 si compra.. ricordate, per bere un Sauvignon Blanc più buono di questo bisogna andare da DIDIER DAGUENEAU (ed il prezzo si moltiplica per tre), oppure qualche annata di VATAN (difficilissimo da trovare e, comunque, più caro).
 
marcoleo63 ha scritto:
Mumble mumble.. da ieri sera alle 22 a stamattina alle 6 ben 126 visualizzazioni.. e nessuno che abbia messo due righe :(
Forza, Ggggiovani! Possibile che al sabato sera non abbiate stappato nulla... ;)

qiui ci sono dei normali....
se leggono oenotheque gli vien paura dell' ignoto
 
arizona77 ha scritto:
qiui ci sono dei normali....
se leggono oenotheque gli vien paura dell' ignoto

Permettimi di dissentire: questo è un posto da "appassionati".. e gli appassionati non sono mai "normali".. qui si discute di ponte interconnesso, frizione haldex, pistoni Mahle, valvetronic, PDM, boxerdiesel ( :D ).. sono cose strane e da iniziati almeno quanto trockenbeerenauslese :rolleyes:

Io sono solo OT... ma è la sezione giusta ;) :lol:
 
marcoleo63 ha scritto:
zero c. ha scritto:
Conosci il Five Roses del sen. De Castris?
Il primo rosato imbottigliato in Italia credo...anni '40

Si fa ancora ...eccelso e sapido sui 13? in oenotheque

Naturalmente è un negroamaro a veloce passaggio sulle bucce e un poco di malvasia nera di Lecce

Yes... valido prodotto (anche se, ripeto, non amo i rosati e ne bevo pochissimi).
Mi pare che la prima annata sia stata prodotta subito dopo l'arrivo degli americani.. '43 o '44 (a ciò è dovuto il nome in lingua inglese).

Ebbravo micione
Ricordo con simpatia la storia di una boccia del millesimo 1947 che, bevuto negli anni 60, era ancora buono...
Così mi tramandano in casa.
Non c'ero mi.
 
zero c. ha scritto:
Ebbravo micione
Ricordo con simpatia la storia di una boccia del millesimo 1947 che, bevuto negli anni 60, era ancora buono...
Così mi tramandano in casa.
Non c'ero mi.
Ho letto di bottiglie delle prime vendemmie bevute dopo il 2000 ed ancora potabili... almeno dicono...
 
Back
Alto