Poi vi dirò qualcosa delle bottiglie.. tranne una, un poco "over", tutte buonissime 
Alors:marcoleo63 ha scritto:Poi vi dirò qualcosa delle bottiglie.. tranne una, un poco "over", tutte buonissime![]()
marcoleo63 ha scritto:Alors:marcoleo63 ha scritto:Poi vi dirò qualcosa delle bottiglie.. tranne una, un poco "over", tutte buonissime![]()
- Grande Année '02 buonissima e con tanti anni ancora avanti;
- meglio il Sancerre di DAGUENEAU rispetto a MELLOT, sarà anche per i due anni in più di bottiglia, naso più aperto, bocca potente.. Edmond più affilato;
- bella boccia il Fiano, con la solita farina di castagne, la Vitovksa è un macerato (tipologia che non apprezzo), dal solito colore ramato, che bene si accompagnava al cibo;
- Vintage Tunina '01 troppo avanti, non imbevibile, ma per appassionati del genere (non io):
- Meursault Les Tillets '08, dopo una leggera riduzione, parte col classico naso borgognone, in bocca ha grande acidità, gio-va-nis-si-mo.. da attendere;
- Rangen de Thann Clos St. Urbain '08 è una grande bottiglia.. immediato leggero idrocarburo, bocca guizzante, con leggero residuo zuccherino (nonostante l'indice 1 dichiarato in etichetta).. bottiglia regalata da Monsieur Olivier ZInd-Humbrecht ad uno dei partecipanti al pranzo;
- il Rujno '88 di GRAVNER (tutto Merlot?) aveva ancora un bellissimo frutto... dimostrava un terzo degli anni... grande;
- La Serra '99 di GIANNI VOERZIO (fratello del più quotato ROBERTO) ha fruttini rossi al naso e bocca potente, con bei tannini;
- il Moelleux '99 di CLOS NAUDIN conferma la prova non esaltante di un anno fa.. trattasi di una vendemmia tardiva di Chenin Blanc (zona Loira), meglio in bocca che al naso, dove erano preponderanti note di gomma bruciata;
- chiusura con l'82 di ROAGNA... completamente terziarizzato, ma ancora a posto, foglie secche, funghi, nessuna nota brodosa, una chiusura leggermente amara che (per me) lo penalizza.
Gatto 'Lisse.
Meooow!
zero c. ha scritto:GATT ti see grass tamè un fra. Magna meno!
.![]()
marcoleo63 ha scritto:zero c. ha scritto:GATT ti see grass tamè un fra. Magna meno!
.![]()
Beh.. ieri sera niente cena.. oggi molto light.. e solo acqua per qualche giorno![]()
marcoleo63 ha scritto:Ecco il menu preparato per noi dal ristorante... se passasse di qua il nostro esperto di rapporto qualità/prezzo Ari77, ci facciamo fare un bel preventivo
Pesce spada marinato al pompelmo rosa e pepe di Szechuan, tagliato a carpaccio, su insalatina di cavoli e crema di latte
Triglie di scoglio leggermente gratinate alle erbe aromatiche con spinacini e salsa bouillabaisse
Doppio ristretto di pollastra con riso Carnaroli mantecato al lardo e timo
Uovo di fattoria in camicia e fritto su misticanza di erbe amare e fonduta di quartirolo al tartufo bianco
Petto di colombaccio ai mirtilli con scaloppina di foie gras e tartara di cavolfiori
Grana Bresciano 43 mesi selezione Matteo Festa
Espresso con pasticceria
arizona77 ha scritto:marcoleo63 ha scritto:Ecco il menu preparato per noi dal ristorante... se passasse di qua il nostro esperto di rapporto qualità/prezzo Ari77, ci facciamo fare un bel preventivo
Pesce spada marinato al pompelmo rosa e pepe di Szechuan, tagliato a carpaccio, su insalatina di cavoli e crema di latte
Triglie di scoglio leggermente gratinate alle erbe aromatiche con spinacini e salsa bouillabaisse
Doppio ristretto di pollastra con riso Carnaroli mantecato al lardo e timo
Uovo di fattoria in camicia e fritto su misticanza di erbe amare e fonduta di quartirolo al tartufo bianco
Petto di colombaccio ai mirtilli con scaloppina di foie gras e tartara di cavolfiori
Grana Bresciano 43 mesi selezione Matteo Festa
Espresso con pasticceria
grazie del pensiero .....
ma io sono un' anima semplice
qualche profumo e forno per la carne;
vapore e brace di legna per il pesce,
oltre un viscerale amore per il pesce crudo.
Un piccolo paradiso al riguardo:
http://www.trattorianalin.it/pagine.php?p=cucina
aprire il menu', ci sono pure i prezzi![]()
arizona77 ha scritto:Un piccolo paradiso al riguardo:
http://www.trattorianalin.it/pagine.php?p=cucina
aprire il menu', ci sono pure i prezzi![]()
marcoleo63 ha scritto:arizona77 ha scritto:Un piccolo paradiso al riguardo:
http://www.trattorianalin.it/pagine.php?p=cucina
aprire il menu', ci sono pure i prezzi![]()
Eppure, se hai tempo e voglia, mi farebbe piacere leggere un a tua ipotesi di costo del menu di ieri...
Il locale che hai segnalato ha dei prezzi "normali" per un posto che proponga materie prime di qualità.. mi sembra "oltre" ai budget che indichi di solito..![]()
marcoleo63 ha scritto:arizona77 ha scritto:Un piccolo paradiso al riguardo:
http://www.trattorianalin.it/pagine.php?p=cucina
aprire il menu', ci sono pure i prezzi![]()
Eppure, se hai tempo e voglia, mi farebbe piacere leggere un a tua ipotesi di costo del menu di ieri...
Il locale che hai segnalato ha dei prezzi "normali" per un posto che proponga materie prime di qualità.. mi sembra "oltre" ai budget che indichi di solito..![]()
arizona77 ha scritto:Un piccolo paradiso al riguardo:
http://www.trattorianalin.it/pagine.php?p=cucina
aprire il menu', ci sono pure i prezzi![]()
arizona77 ha scritto:Trattandosi di piatti con materia prima molto costosa capisci
che un assaggio di spada e' ben diverso se fatto con 25 grammi
piuttosto che con 60.....per non parlate di fegato grasso, tartufo, petto di c....
Provero' lo stesso:
Spada 15
triglie 11
pollastra 12
uovo, ingestibile per via del
petto 18
![]()
marcoleo63 ha scritto:arizona77 ha scritto:Un piccolo paradiso al riguardo:
http://www.trattorianalin.it/pagine.php?p=cucina
aprire il menu', ci sono pure i prezzi![]()
Intanto, ti faccio una recensione della carta dei vini che è on-line..
Per chi voglia "giocare in difesa", bevendo bene ma spendendo poco (vabbé.. diamo il giusto significato al "poco"... non si può pensare di prendere una bottiglia al tavolo e spendere 6 euro :? ):
CASA COSTE PIANE Prosecco sur lie - euro 14 - per chi volesse le bollicine
ANGIOLINO MAULE Sassaia - 16 - da uno dei padri dei vini biologici
SUAVIA Soave Monte Carbonare - 16-18 secondo le annate
PIEROPAN Soave Calvarino - 19
VIGNETI MASSA - Timorasso Derthona - euro 20
VIGNETI MASSA Timorasso Costa del Vento '02 - euro 20 - questa bottiglia, se fosse ancora disponibile, sarebbe da scegliere subito... le ultime annate del Costa del Vento viaggiano, in enoteca, fra i 25 ed i 30.. è un vino che invecchia bene, anzi, è meglio berlo non prima di sette/otto anni..
BIOVIO Pigato e Vermentino - 15
SARTARELLI Verdicchio base - 15
CIRO PICARIELLO - Fiano di Avellino '08 - 19 euro - grande bottiglia!
ARGIOLAS Vermentino Costamolino - 16
Fuori budget, ma ad un prezzo pazzesco, per gli appassionati del genere (non io): la Ribolla "Anfora" di GRAVNER a 55-60... è il prezzo a scaffale enoteca
Mi sa che ci hai capito davvero poco, Zero...zero c. ha scritto:Non ho capito dov'è sto posto e se si mangia bene ma i ricarichi sui vini indicati mi sembrano assolutamente onesti...
Dalle tue parti è? Nella bassa?
AKA_Zinzanbr - 23 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa