<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Parliamo di vino con gatto 'Lisse.. | Page 85 | Il Forum di Quattroruote

Parliamo di vino con gatto 'Lisse..

marcoleo63 ha scritto:
gasato70 ha scritto:
Per le bollicine a pasto PROSECCO VALDOBBIADENE ANTONINI CERESA...

Per il brindisi FERRARI BRUT....

Buon Anno... ;)
Prosit e Buon Anno anche a te!
Mi raccomando: col FERRARI Brut non ci mangiare il panettone ;)

Grazie del consiglio... Il FERRARI l'abbiamo risparmiato per la prossima occasione... ;)

In compenso ho ricevuto in regalo da amici una bottiglia di BAROLO del 2008 RENATO RATTI...

Buon Anno anche a te... :thumbup:
 
gasato70 ha scritto:
Grazie del consiglio... Il FERRARI l'abbiamo risparmiato per la prossima occasione... ;)

In compenso ho ricevuto in regalo da amici una bottiglia di BAROLO del 2008 RENATO RATTI...

RENATO RATTI buon produttore.. se il vino fosse il cru "Marcenasco" sarebbe meglio, ma già il base va bene.
Consiglio: l'annata 2008 è l'ultima in commercio (ovvero: da oggi si può vendere la 2009), bevila rapidamente intanto che è nella fase iniziale di apertura, oppure scordala in cantina per due lustri.

La prossima volta, il FERRARI bevilo con gli antipasti ed i primi (se non troppo pesanti).. oppure da aperitivo.
 
arizona77 ha scritto:
16,90 e ancor meno 17,90 non li avrei mai spesi....
L' ho trovato in offerta a 9,90 e mi son lasciato tentare pensando che anche
il piu' squallido dei Baroli potesse comunque essere un buon vino.

Adesso mi chiedo, machekkkkkkk...o di cliente
compra e poi ricompra un tal vino :?:
Un cliente che capisce un piffero di vino (e sono il 90% degli italiani), quelli che, per esempio, bevono un vino "tappato" senza battere ciglio (e ce ne sono veramente taaanti :? )...
Oppure i clienti "short arm" che, in nome del vile denaro, ingollano di tutto :( .

Invece, tu vorresti bere del buon Barolo e spendere 9,90... tsk tsk tsk :rolleyes: ... scendi dal pero, figliolo ;) ...
 
Una zona vinicola che frequento poco, invece che meriterebbe maggiore attenzione: in trattoria, ieri a pranzo, mi sono fatto stappare una mezzina ( :( ) di Valtellina Superiore Sassella "Sommarovina" '09 di MAMETE PREVOSTINI.
Colore abbastanza scarico, naso molto fine di fruttini rossi, bocca elegante, niente legno percepito.. bbono, 16 euro ben spesi.
Ricordo che i Valtellina DOCG sono vini a base Nebbiolo... Nebbiolo che, in questo caso, "pinotteggia".. (aggiungo "noir", per maggiore evidenza ;) ).
 
Cippo1021 ha scritto:
Non voglio rovinarmi il fegato con SuperAlcolici, Liquori o "Bastonati".
Per me, se vuoi una "ciuca allegra", vai di Prosecco.. le bollicine fanno allegria; altrimenti di Lambrusco, se preferisci il rosso ;)
 
marcoleo63 ha scritto:
arizona77 ha scritto:
16,90 e ancor meno 17,90 non li avrei mai spesi....
L' ho trovato in offerta a 9,90 e mi son lasciato tentare pensando che anche
il piu' squallido dei Baroli potesse comunque essere un buon vino.

Adesso mi chiedo, machekkkkkkk...o di cliente
compra e poi ricompra un tal vino :?:
Un cliente che capisce un piffero di vino (e sono il 90% degli italiani), quelli che, per esempio, bevono un vino "tappato" senza battere ciglio (e ce ne sono veramente taaanti :? )...
Oppure i clienti "short arm" che, in nome del vile denaro, ingollano di tutto :( .

Invece, tu vorresti bere del buon Barolo e spendere 9,90... tsk tsk tsk :rolleyes: ... scendi dal pero, figliolo ;) ...

lascia stare il 9,90....il prezzo se lo vai a prendere
fuori promozione e' 17,90 e non mi sembra che a tal costo
non si possa avere qualche pretesa
 
Cippo1021 ha scritto:
Un buon vino da "ciuca", nel senso di sbornia :?:

Di questi tempi ed in futuro sarà forse più ricercato. Dati i tempi e le prospettive.

fai un bel mescolone, con un bell' amaro alla fine....
effetto assicurato
 
arizona77 ha scritto:
lascia stare il 9,90....il prezzo se lo vai a prendere
fuori promozione e' 17,90 e non mi sembra che a tal costo
non si possa avere qualche pretesa
Però mi hai scritto che a 17,90 non l'avresti preso.. quindi tu volevi bere decentemente spendendo 9,90 ;) ... questi "sottocosto" esagerati non sempre sono un affare :? .
A 17,90 si può avere qualche pretesa sul Barolo, ma bisogna andarci col lanternino e scegliere bene.. ne conosco pochini di Barolo decenti a quel costo (ovviamente, decenti per il mio metro di misura.. un Barolo DEVE arrivare a 85/100 in ogni caso).
 
marcoleo63 ha scritto:
arizona77 ha scritto:
lascia stare il 9,90....il prezzo se lo vai a prendere
fuori promozione e' 17,90 e non mi sembra che a tal costo
non si possa avere qualche pretesa
Però mi hai scritto che a 17,90 non l'avresti preso.. quindi tu volevi bere decentemente spendendo 9,90 ;) ... questi "sottocosto" esagerati non sempre sono un affare :? .
A 17,90 si può avere qualche pretesa sul Barolo, ma bisogna andarci col lanternino e scegliere bene.. ne conosco pochini di Barolo decenti a quel costo (ovviamente, decenti per il mio metro di misura.. un Barolo DEVE arrivare a 85/100 in ogni caso).

certo....
perche' se ti scontano il 20% su una Mercedes.....
ti aspetti che abbia il pavimento di cartone :?: :shock:
 
A pranzo ho finito lo Chablis '08 di RAVENEAU, solo che in tavola c'erano le immancabili polenta, cotechino e lenticchie... ecco, l'abbinamento è stato tutt'altro che soddisfacente :( .. mannaggia a me, ma quello c'era aperto :rolleyes:.. mi sono scolato tutti i Lambrusco di Sorbara di PALTRINIERI quando faceva caldo, potevo pensare di metterne via uno per Capodanno (dai pushers non se ne trova una bottiglia neanche pagandola il triplo :evil: ).
Stasera, così, per rifarmi un poco il palato, ho messo in fresco uno Champagnino dell'ultimo rifornimento pervenuto... che è da sabato scorso che non sento più il frissante in bocca :D .
 
arizona77 ha scritto:
certo....
perche' se ti scontano il 20% su una Mercedes.....
ti aspetti che abbia il pavimento di cartone :?: :shock:
E qui sarebbe quasi il 50%... pretendi un vino da 85/100? Può arrivare a 75 nel migliore dei casi.. :(
 
Back
Alto