<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Parliamo di vino con gatto 'Lisse.. | Page 84 | Il Forum di Quattroruote

Parliamo di vino con gatto 'Lisse..

Trotto@81 ha scritto:
marcoleo63 ha scritto:
Trotto@81 ha scritto:
Di solito i vini prodotti in casa nella mia zona di mare sulla costa jonica della provincia di Reggio Calabria lasciano molto a desiderare, anche come condimento per insalata, ma mi hanno regalato un fiasco di vino locale spettacolare.
Rosso?
Si! :D Bono, bono!!
Devo indagare, perchè chi ha prodotto questo vino ci sa fare veramente, non credo che si sia auto prodotto. :D
Sono andato a ravanare nei miei archivi, trovando un interessante reportage sulla zona che citi... i dintorni di Bivongi, Locri e Palizzi.
Questi i produttori segnalati, con i loro vini di punta.
Per Bivongi e dintorni:
COSIMO MURACE Rosso Riserva Cosmì
ROBERTO OPPEDISANO Nero Feudo Calderone Rosso
TERESA VOZZO Castrum Vetus.
Per Locri e dintorni:
CAPO ZEFIRIO Greco di Bianco
CATERINA MOSCATELLO Greco di Bianco
UMBERTO CERATTI Greco di Bianco
FLAVIO LATELLA Greco di Bianco
SANTINO LUCA' Greco di Bianco
MARIA MAISANO Greco di Bianco
FRANCESCO STELITANO Greco di Bianco
TENUTA D'ALBO Greco di Bianco.
Per Palizzi e dintorni:
ANTONINO ALTOMONTE Rosso
CANTINA COOPERATIVA DI BOVA Rosso Ambeli e Rosso Scerò
PICHILLI Rosso Prastico.
Per essere schietti: alcuni vini discreti, ma grandi nessuno.
 
Credo che questo provenga da Bivongi, ma non ne sono sicuro.
Mi fido del tuo giudizio, ma ripeto che rispetto ad altre porcherie fatte in casa questo è notevole.
 
belpietro ha scritto:
marcoleo63 ha scritto:
Non mancate di postare qui le stappature di stasera.. please :D

ho messo in fresco questa roba qui: http://www.champagne-peters.com/home/cuvees_reserve.php

ti farò sapere
Bbbono PIERRE PÉTERS... attualmente ne sono sprovvisto, ma ne è girata qualche bottiglia nella mia cantina :D ... ultimamente ha alzato un po' i prezzi ( :evil: ), mi pare che le ultime Cuvée de Réserve le presi attorno ai 25-26, un paio d'anni fa..
L'avvocato sì che se ne intende.. ;)
 
zero c. ha scritto:
Ciao gattuccio, auguri e beu poc ma da chel bun... :D
Auguri anche a te!
Berrò certamente poco (ho in frigo una bottiglia aperta di Chablis village '08 di RAVENEAU)... ho fatto lauto pranzo al ristorante (con la mia signora, in zona Bergamo) e stasera staremo alquanto leggeri :D
 
marcoleo63 ha scritto:
zero c. ha scritto:
Ciao gattuccio, auguri e beu poc ma da chel bun... :D
Auguri anche a te!
Berrò certamente poco (ho in frigo una bottiglia aperta di Chablis village '08 di RAVENEAU)... ho fatto lauto pranzo al ristorante (con la mia signora, in zona Bergamo) e stasera staremo alquanto leggeri :D

Ottimo...io per la "mia" tengo il millesimo 08 longdepaquit premier cru Les Vaillons de H. Bichot ;)

Sperem in ben.
 
marcoleo63 ha scritto:
zero c. ha scritto:
Ottimo...io per la "mia" tengo il millesimo 08 longdepaquit premier cru Les Vaillons de H. Bichot ;)

Sperem in ben.
Dovrebbe essere una buona bottiglia... annata perfetta ;)

17,90 Euri per il Barolo.....
Ok sapevo che non poteva essere un Gaja.....
ma perche consentono di uscire a hahate del genere,
( in Francia no sarebbe concepibile )
con quei soldi ci si fan 2 Chianti Classico di
Antinori
Ricasoli
Banfi & c
 
arizona77 ha scritto:
17,90 Euri per il Barolo.....
Ok sapevo che non poteva essere un Gaja.....
ma perche consentono di uscire a hahate del genere,
( in Francia no sarebbe concepibile )
con quei soldi ci si fan 2 Chianti Classico di
Antinori
Ricasoli
Banfi & c
Era quello della cantina sociale, vero? :rolleyes:
Le commissioni che assegnano la DOCG sono una barzelletta.
Con 16,50 ti portavi a casa quello di GUIDO PORRO..
 
Per chi volesse bere uno Chablis del produttore NUMERO 1, spendendo abbastanza poco (quasi 30 euro :rolleyes: ):
http://img688.imageshack.us/img688/8837/1000645z.jpg
il "village" (ovvero il base) del DOMAINE RAVENEAU annata '08... un village che è meglio di almeno l'80% dei premier cru in commercio, peccato che sia addirittura meno facilmente reperibile dei premier cru, che viaggiano a cifre doppie :? .
Pecca giusto di un po' di intensità in bocca, mentre il naso è già da grande Chablis.
Accattatevill'!
 
marcoleo63 ha scritto:
arizona77 ha scritto:
17,90 Euri per il Barolo.....
Ok sapevo che non poteva essere un Gaja.....
ma perche consentono di uscire a hahate del genere,
( in Francia no sarebbe concepibile )
con quei soldi ci si fan 2 Chianti Classico di
Antinori
Ricasoli
Banfi & c
Era quello della cantina sociale, vero? :rolleyes:
Le commissioni che assegnano la DOCG sono una barzelletta.
Con 16,50 ti portavi a casa quello di GUIDO PORRO..

16,90 e ancor meno 17,90 non li avrei mai spesi....
L' ho trovato in offerta a 9,90 e mi son lasciato tentare pensando che anche
il piu' squallido dei Baroli potesse comunque essere un buon vino.
Adesso mi chiedo, machekkkkkkk...o di cliente
compra e poi ricompra un tal vino :?:
Mah :?: :evil:
 
Back
Alto