Il Kretzer di NUSSERHOF non penso arrivi ai 10...arizona77 ha scritto:Short arm oltre i 6 Euri non va![]()
marcoleo63 ha scritto:Il Kretzer di NUSSERHOF non penso arrivi ai 10...arizona77 ha scritto:Short arm oltre i 6 Euri non va![]()
![]()
Sei peggio di Muzio Scevola :lol: :lol: :lol:arizona77 ha scritto:marcoleo63 ha scritto:Il Kretzer di NUSSERHOF non penso arrivi ai 10...arizona77 ha scritto:Short arm oltre i 6 Euri non va![]()
![]()
troppi, mi faccio 3 Teroldeghi in offerta a 3 e 45![]()
marcoleo63 ha scritto:Sei peggio di Muzio Scevola :lol: :lol: :lol:arizona77 ha scritto:marcoleo63 ha scritto:Il Kretzer di NUSSERHOF non penso arrivi ai 10...arizona77 ha scritto:Short arm oltre i 6 Euri non va![]()
![]()
troppi, mi faccio 3 Teroldeghi in offerta a 3 e 45![]()
L'abbinamento l'hai studiato oppure hai stappato quello che hai trovato in offerta al CONADarizona77 ha scritto:dovevi sentire l' anitra di martedi....
venuta meglio del previsto,
e con il Canno di S&M.....spazzolato in toto, un' apoteosi
marcoleo63 ha scritto:Au contraire, per domani, con gli amici si sta organizzando una bevuta veramente interessante, nata quasi per caso..
Il pretesto è un-amico-di-un-amico che compie gli anni... l'amico ha fatto partire la proposta di trovarsi e stappare.. inizialmente sembrava un flop, fra gente che declinava perchè già impegnata con parenti ed amici, altra gente in partenza o già partita... piano piano, abbiamo racimolato qualche adesione e dovremmo essere arrivati a nove..
Si era semplicemente detto di portare una bottiglia a testa, a libera scelta, senza indicazione di tipologia o fascia di prezzo... alla fine, nessuno ha fatto il Muzio Scevola e sono fioccate le bottiglie toste :shock: .. domani le leggerete e le vedrete.
Mi hai detto che l'erede lavora in enoteca, quindi dovrebbe sapere il fatto suo, ma fate attenzione: la maggior parte (non tutta) degli Arbois Savagnin (che è tipico dello Jura francese) è vinificato nella maniera tradizionale locale, detta "sous voile", quindi in botti scolme... risultato: il vino presenta un intenso gusto di ossidato (Marsala, per capirci), molto difficilmente abbinabile a tavolaarizona77 ha scritto:+ un Arbois Savagnin 2004, portato dall' erede che riposa in cantina
marcoleo63 ha scritto:Mi hai detto che l'erede lavora in enoteca, quindi dovrebbe sapere il fatto suo, ma fate attenzione: la maggior parte (non tutta) degli Arbois Savagnin (che è tipico dello Jura francese) è vinificato nella maniera tradizionale locale, detta "sous voile", quindi in botti scolme... risultato: il vino presenta un intenso gusto di ossidato (Marsala, per capirci), molto difficilmente abbinabile a tavolaarizona77 ha scritto:+ un Arbois Savagnin 2004, portato dall' erede che riposa in cantina
A me nummmepiace.
Per favore, quando stapperai, mi scriverai esattamente nome produttore/nome vino/annata?arizona77 ha scritto:per Natale sono messo bene anch' io:
ho un paio di millesimati Berlucchi
un barolo
e un paio di Sangiovesi, roba forte....tutti oltre i 10 Euri,
e' stato drammatico il momento dell' esborso :cry:
+ un Arbois Savagnin 2004, portato dall' erede che riposa in cantina
Non è un difetto, è la tradizione che lo vuole così.. ma diventa, praticamente, un vino da meditazione.arizona77 ha scritto:marcoleo63 ha scritto:Mi hai detto che l'erede lavora in enoteca, quindi dovrebbe sapere il fatto suo, ma fate attenzione: la maggior parte (non tutta) degli Arbois Savagnin (che è tipico dello Jura francese) è vinificato nella maniera tradizionale locale, detta "sous voile", quindi in botti scolme... risultato: il vino presenta un intenso gusto di ossidato (Marsala, per capirci), molto difficilmente abbinabile a tavolaarizona77 ha scritto:+ un Arbois Savagnin 2004, portato dall' erede che riposa in cantina
A me nummmepiace.
speriamo di no.... mi ha fatto 2 palle con 'sto hazzo di vino![]()
![]()
marcoleo63 ha scritto:L'abbinamento l'hai studiato oppure hai stappato quello che hai trovato in offerta al CONADarizona77 ha scritto:dovevi sentire l' anitra di martedi....
venuta meglio del previsto,
e con il Canno di S&M.....spazzolato in toto, un' apoteosimrgreen:
)?
Perchè l'abbinamento è abbastanza indovinato :thumbup: .. con l'anatra ci sta un rosso di medio corpo, con spezie e frutta.. anche se il sottoscritto, da inguaribile bianchista, ci avrebbe aperto un Borgogna bianco tosto, tipo un premier cru di Puligny-Montrachet (che i rossi "di medio corpo" se li inqula tutti).
marcoleo63 ha scritto:Per favore, quando stapperai, mi scriverai esattamente nome produttore/nome vino/annata?arizona77 ha scritto:per Natale sono messo bene anch' io:
ho un paio di millesimati Berlucchi
un barolo
e un paio di Sangiovesi, roba forte....tutti oltre i 10 Euri,
e' stato drammatico il momento dell' esborso :cry:
+ un Arbois Savagnin 2004, portato dall' erede che riposa in cantina
So' curioso![]()
marcoleo63 ha scritto:Per favore, quando stapperai, mi scriverai esattamente nome produttore/nome vino/annata?arizona77 ha scritto:per Natale sono messo bene anch' io:
ho un paio di millesimati Berlucchi
un barolo
e un paio di Sangiovesi, roba forte....tutti oltre i 10 Euri,
e' stato drammatico il momento dell' esborso :cry:
+ un Arbois Savagnin 2004, portato dall' erede che riposa in cantina
So' curioso![]()
agricolo - 37 minuti fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa