<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Parliamo di vino con gatto 'Lisse.. | Page 78 | Il Forum di Quattroruote

Parliamo di vino con gatto 'Lisse..

arizona77 ha scritto:
marcoleo63 ha scritto:
arizona77 ha scritto:
per Natale sono messo bene anch' io:
ho un paio di millesimati Berlucchi
un barolo
e un paio di Sangiovesi, roba forte....tutti oltre i 10 Euri,
e' stato drammatico il momento dell' esborso :cry: :oops:
+ un Arbois Savagnin 2004, portato dall' erede che riposa in cantina
Per favore, quando stapperai, mi scriverai esattamente nome produttore/nome vino/annata?
So' curioso :D

letto
Jacques Puffeney 2004

Ottimo produttore... però credo che sia veramente di tipo ossidativo... a meno che sia una versione "Naturé", che sta a significare la vinificazione "ouillé" ("normale").

P.S.: io intendevo i nomi di tutti i vini che stapperai a Natale ;)

Io stapperò solo una bottiglia: a tavola saremo solo io, mia moglie (astemia) e mia madre (che assaggia un goccetto)... come sempre, stapperò Champagne (bottiglia ancora da definire).
 
marcoleo63 ha scritto:
arizona77 ha scritto:
marcoleo63 ha scritto:
arizona77 ha scritto:
per Natale sono messo bene anch' io:
ho un paio di millesimati Berlucchi
un barolo
e un paio di Sangiovesi, roba forte....tutti oltre i 10 Euri,
e' stato drammatico il momento dell' esborso :cry: :oops:
+ un Arbois Savagnin 2004, portato dall' erede che riposa in cantina
Per favore, quando stapperai, mi scriverai esattamente nome produttore/nome vino/annata?
So' curioso :D

letto
Jacques Puffeney 2004

Naaaaa
Mi sto allenando con Zanna 07 docg mpa colline teramane

Mi devo ambientare e poi te dico

Ottimo produttore... però credo che sia veramente di tipo ossidativo... a meno che sia una versione "Naturé", che sta a significare la vinificazione "ouillé" ("normale").

P.S.: io intendevo i nomi di tutti i vini che stapperai a Natale ;)

Io stapperò solo una bottiglia: a tavola saremo solo io, mia moglie (astemia) e mia madre (che assaggia un goccetto)... come sempre, stapperò Champagne (bottiglia ancora da definire).

arizona77 wrote:

marcoleo63 wrote:

arizona77 wrote:

per Natale sono messo bene anch' io:
ho un paio di millesimati Berlucchi
un barolo
e un paio di Sangiovesi, roba forte....tutti oltre i 10 Euri,
e' stato drammatico il momento dell' esborso
+ un Arbois Savagnin 2004, portato dall' erede che riposa in cantina
 

Per favore, quando stapperai, mi scriverai esattamente nome produttore/nome vino/annata?
So' curioso  

letto
Jacques Puffeney 2004 

Naaaaa
Mi sto allenando con Zanna 07 docg mpa colline teramane

Mi devo ambientare e poi te dico

PS come astemia? Non scherzare su ste cose :) :D
 
Per il gatto ( mannaggia a non quotare :cry: :cry: )

ah.....
Cuvee imperiale vintage2005
Cuvee imperiale vintage rose' 2004
Barolo 2007 Terre da vino
Pergomi 2004 Tenuta Amalia
 
zero c. ha scritto:
PS come astemia? Non scherzare su ste cose :) :D
Non scherzo... :( ... mia moglie non sopporta il vino (non è vero che è astemia: un goccetto di liquore lo beve).. dice che non sopporta la puzza e fatica a lavarmi i (molti) bicchieri che uso nelle degustazioni.
 
arizona77 ha scritto:
Cuvee imperiale vintage2005
Cuvee imperiale vintage rose' 2004
Barolo 2007 Terre da vino
Pergomi 2004 Tenuta Amalia
TERRE DA VINO è una cantina sociale, siamo ai minimi sindacali.. TENUTA AMALIA non conosco.
BERLUCCHI... c'è di peggio (ma anche di meglio... quando ti ricapiterà di "fare lo sforzo", ascolta il suggerimento e bolle trentine).
 
marcoleo63 ha scritto:
arizona77 ha scritto:
Cuvee imperiale vintage2005
Cuvee imperiale vintage rose' 2004
Barolo 2007 Terre da vino
Pergomi 2004 Tenuta Amalia
TERRE DA VINO è una cantina sociale, siamo ai minimi sindacali.. TENUTA AMALIA non conosco.
BERLUCCHI... c'è di peggio (ma anche di meglio... quando ti ricapiterà di "fare lo sforzo", ascolta il suggerimento e bolle trentine).

per le bolle trentine, come ti dicetti, ho il Rotari....
oltre, della zona, una mezza dozzina di Traminer Aromatico

di
Cavit e Mezzacorona ;)
 
Per chi volesse stappare un buon rosso langarolo, ho pensato ( :rolleyes: ) di postare un elenco di Barbaresco 2009 (l'ultima annata in commercio, quindi la più reperibile) di buona qualità e di costo contenuto (dovremmo essere nella fascia da 15 a 25 euro).
Dove leggete solo il nome del produttore, si intende il Barbaresco "base", altrimenti è specificato il nome del cru o della selezione.
MOCCAGATTA
MOCCAGATTA Bric Balin
LA CA? NÖVA Montestefano
RIZZI Pajoré
RIZZI Nervo-Fondetta
CA? DEL BAIO Asili
PODERI COLLA Roncaglie
CASCINA MORASSINO Ovello
OLEK BONDONIO Berchialla
OLEK BONDONIO
GIUSEPPE CORTESE Rabajà
LA GANGHIJA
MASSIMO RIVETTI Froi
ANGELO NEGRO & FIGLI Cascinotta
SOCRÉ Roncaglie
MUSSO Bricco Rio Sordo
MUSSO
MONTARIBALDI Sorì Montaribaldi
GIUSEPPE NADA Casot
PIERO BUSSO Mondino
CA? DU LUIN-CASTELLENGO
CANTINA DEL PINO
CASCINA DELLE ROSE Tre Stelle
CARLO GIACOSA Montefico
VIGIN Noemy
 
marcoleo63 ha scritto:
Per chi volesse stappare un buon rosso langarolo, ho pensato ( :rolleyes: ) di postare un elenco di Barbaresco 2009 (l'ultima annata in commercio, quindi la più reperibile) di buona qualità e di costo contenuto (dovremmo essere nella fascia da 15 a 25 euro).
Dove leggete solo il nome del produttore, si intende il Barbaresco "base", altrimenti è specificato il nome del cru o della selezione.
MOCCAGATTA
MOCCAGATTA Bric Balin
LA CA? NÖVA Montestefano
RIZZI Pajoré
RIZZI Nervo-Fondetta
CA? DEL BAIO Asili
PODERI COLLA Roncaglie
CASCINA MORASSINO Ovello
OLEK BONDONIO Berchialla
OLEK BONDONIO
GIUSEPPE CORTESE Rabajà
LA GANGHIJA
MASSIMO RIVETTI Froi
ANGELO NEGRO & FIGLI Cascinotta
SOCRÉ Roncaglie
MUSSO Bricco Rio Sordo
MUSSO
MONTARIBALDI Sorì Montaribaldi
GIUSEPPE NADA Casot
PIERO BUSSO Mondino
CA? DU LUIN-CASTELLENGO
CANTINA DEL PINO
CASCINA DELLE ROSE Tre Stelle
CARLO GIACOSA Montefico
VIGIN Noemy

Ottimo micione!
Che ne pensi del barbaresco?
Hai aperto la Zanna?
 
zero c. ha scritto:
Che ne pensi del barbaresco?
Ne penso certamente bene, anche se le massime espressioni del Nebbiolo langarolo si hanno nel confinante Barolo.
Purtroppo, anche qui per trovare le bottiglie top bisogna spendere veramente tanto: le "Etichette Rosse" di BRUNO GIACOSA (in modo particolare la Riserva Asili) sono oltre quota 150, i cru (Sorì Tildìn, Sorì San Lorenzo e Costa Russi) di GAJA parecchio oltre.
Attenzione che i summenzionati cru di GAJA da una quindicina d'anni non escono come DOCG Barbaresco, bensì come DOC Langhe Nebbiolo..
A proposito, oggi è prevista la stappatura, fra le altre, di un "Costa Russi" '96... speremm-in-ben"... :D
 
marcoleo63 ha scritto:
Mi è stato detto che in questi giorni nei supermarket ESSELUNGA è in promozione il Verdicchio di Jesi di BUCCI (annata 2010) a 6,90... è un vino MOLTO BUONO, non fatevelo scappare!
Il prezzo normale è attorno ai 10 euro e già così è un valido rapporto q/p, a 6,90 è regalato.. e l'annata 2010 è ottima per il Verdicchio... forza, di corsa all'ESSELUNGA ;)

Aperto oggi.

Grazie per l'indicazione.
 
belpietro ha scritto:
marcoleo63 ha scritto:
Mi è stato detto che in questi giorni nei supermarket ESSELUNGA è in promozione il Verdicchio di Jesi di BUCCI (annata 2010) a 6,90... è un vino MOLTO BUONO, non fatevelo scappare!
Il prezzo normale è attorno ai 10 euro e già così è un valido rapporto q/p, a 6,90 è regalato.. e l'annata 2010 è ottima per il Verdicchio... forza, di corsa all'ESSELUNGA ;)

Aperto oggi.

Grazie per l'indicazione.
Come ti è parso?
 
Oggi, in allegra compagnia:

COLLESTEFANO Verdicchio di Matelica Brut m.c. ?09.

DOM PÉRIGNON Champagne Brut ?90.

DOQUET-JEANMAIRE Champagne Brut Blanc-de-Blancs ?89.

JEAN CHARTRON Puligny-Montrachet 1er Cru ?Clos du Cailleret? ?10.

HENRI BOILLOT Meursault 1er Cru ?Les Cras? ?08.

CLOS ROUGEARD Saumur-Champigny ?Les Poyeux? ?01.

GAJA Langhe Nebbiolo ?Costa Russi? ?96.

ELIO ALTARE Barolo ?Vigna Arborina? ?89.

NICOLAS JOLY Savennières ?Clos de la Coulée de Serrant? ?01.

KÖHLER-RUPRECHT Pfalz Kallstadter Saumagen Riesling Spätlese Trocken ?R? ?07.
 
Back
Alto