Due bollone vintage:
http://imageshack.us/a/img26/7893/1000570x.jpg
http://imageshack.us/a/img26/7893/1000570x.jpg
Giusto per informarvi che possono succedere anche queste cose: le bottiglie di pregio falsificate :evil: .marcoleo63 ha scritto:Il mistero del Costa Russi '96: i tappi
http://img41.imageshack.us/img41/1686/1000582vv.jpg
marcoleo63 ha scritto:Giusto per informarvi che possono succedere anche queste cose: le bottiglie di pregio falsificate :evil: .marcoleo63 ha scritto:Il mistero del Costa Russi '96: i tappi
http://img41.imageshack.us/img41/1686/1000582vv.jpg
A tavola, oggi viene servito il "Costa Russi" '96 di GAJA (per esplicitare: una bottiglia acquistabile ad almeno 200 euro... i ristoranti che l'hanno in carta chiedono oltre 300 euro).
Il sughero è strano.. GAJA è famoso per avere sugheri lunghi come siluri, invece questo sughero è stranamente corto, inoltre sembra tagliato ed è stato inserito al contrario (con le diciture capovolte)... nel bicchiere, il vino pare lontanissimo da come deve apparire un Barbaresco di GAJA del '96.. molto vinoso e semplice, darebbe l'idea di essere una Barbera con una manciata di anni
L'amico che ha conferito la bottiglia è furioso.. alla fine della degustazione, mi trascina, assieme ad un altro partecipante, a casa sua... preleva dalla cantina un altro "Costa Russi" '96 e lo stappa al volo... come vedete dalla precedente foto, il sughero è lungo, integro, inserito con le diciture diritte.. nel bicchiere, il vino è un Barbaresco "of-the-Madonn"... la prima bottiglia, quindi, è palesemente contraffatta :? :evil:
L'amico sta fondendo le meningi, cercando di ricordare dove ha acquistato tale boccia..
Naaaaaaarizona77 ha scritto:una ragione di piu' per....ci siamo capiti![]()
arizona77 ha scritto:marcoleo63 ha scritto:Giusto per informarvi che possono succedere anche queste cose: le bottiglie di pregio falsificate :evil: .marcoleo63 ha scritto:Il mistero del Costa Russi '96: i tappi
http://img41.imageshack.us/img41/1686/1000582vv.jpg
A tavola, oggi viene servito il "Costa Russi" '96 di GAJA (per esplicitare: una bottiglia acquistabile ad almeno 200 euro... i ristoranti che l'hanno in carta chiedono oltre 300 euro).
Il sughero è strano.. GAJA è famoso per avere sugheri lunghi come siluri, invece questo sughero è stranamente corto, inoltre sembra tagliato ed è stato inserito al contrario (con le diciture capovolte)... nel bicchiere, il vino pare lontanissimo da come deve apparire un Barbaresco di GAJA del '96.. molto vinoso e semplice, darebbe l'idea di essere una Barbera con una manciata di anni
L'amico che ha conferito la bottiglia è furioso.. alla fine della degustazione, mi trascina, assieme ad un altro partecipante, a casa sua... preleva dalla cantina un altro "Costa Russi" '96 e lo stappa al volo... come vedete dalla precedente foto, il sughero è lungo, integro, inserito con le diciture diritte.. nel bicchiere, il vino è un Barbaresco "of-the-Madonn"... la prima bottiglia, quindi, è palesemente contraffatta :? :evil:
L'amico sta fondendo le meningi, cercando di ricordare dove ha acquistato tale boccia..
una ragione di piu' per....ci siamo capiti![]()
Direi proprio di sìjaccos ha scritto:Per il primo ho preso un weissburgunder lago di caldaro... che dite, ci sta?
Bene bene... Oggi pome mi decido per il cocktail di apertivo... qualcosa di non troppo forte e abbastanza neutro visti gli antipasti...marcoleo63 ha scritto:Direi proprio di sìjaccos ha scritto:Per il primo ho preso un weissburgunder lago di caldaro... che dite, ci sta?![]()
gbortolo - 5 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa