<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Panda ( nuova ) vs Up! | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Panda ( nuova ) vs Up!

ottovalvole ha scritto:
Leomon ha scritto:
giuliogiulio ha scritto:
le ho viste entrambe...mi spiace non c'è confronto...su tutta la linea meglio la panda...la up! è solo fumo, ma manca la sostanza...vedi sedili senza appoggiatesta regolabili, strumentazione più povera (niente termometro acqua ad esempio), lamiera (bella per carità) ovunque, niente bocchette centrale...

il poggiatesta regolabile ok può essere un problema per la sicurezza... del termometro dell' acqua non credo ci sia 'sto gran bisogno, lamiera o no se il risultato è piacevole (e per me lo è) dov' è il problema, le bocchette centrali (chiedo) davvero servono per un abitacolo così minuscolo?

io, anche per una questione di prestazioni/consumi penso prefeirei una up! a una panda fire, tra la tedesca e la panda TA già inizierei ad avere dubbi, però sicuro la fiat costa di più... non so, magari per una seconda auto da famiglia meglio la panda, per un auto per un trentenne scapolo che vive in città o come terza auto meglio la up! ... a me paiono buone entrambe, la VW dopo il flop clamoroso della Fox non può permettersi un altro errore, che i Crucchi toppino due volte di fila mi parrebbe strano assai...

p.s. esteticamente per me vince la Panda, la white up! però in quella colorazione e con quei cerchi ha un suo perchè, prevedo piacerà parecchio al pubblico femminile.
le bocchette centrali fanno più di quelle laterali visto che mandano aria anche dietro,specie sulla Up (come tutte le altre) che hanno solo i vetri a compasso,pensa in estate col caldo a chi siede dietro. poi non so voi ma su una macchina cittadina devono essere curati soprattutto questi particolari che rendono la vita più agevole...la cosa più triste è che tolgono cose sempre esistite dai tempi della pietra (ad esempio su una Panda 30) ma mettono cose che probabilmente in pochi useranno tipo schermini,navigatori,bluetooth....mica sono tutti neo 18enni a comprare la Up e consorelle! ci sarà anche la mamma di famiglia,ci sarà il nonnino o la nonnina e non penso che a loro faccia piacere l'assenza del tastino del vetro destro o la mancanza delle bocchette centrali,come non penso che chiunque aspiri ad un bagagliaio sulla carta capiente ma che nella realtà è poco sfruttabile. Prendetemi per matto ma queste mancanze per me sono un'offesa all'intelligenza.
Cos'è che aveva la Panda 30?
Se vuoi posso elencarti quello che non aveva visto che l'ho guidata ogni giorno dal 1983 al 1987.
 
A blackblizzard:

sicuramente i coreani balzano all'occhio perche' hanno fatto auto di gran lunga meglio di prima,ma era anche facile farlo dati i prodotti di dieci anni or sono..credo anche io che fiat sia superiore,se non altro perche' le tanto decantate utilitarie che producono ad oriente la casa italiana le ha fatte per anni e anni e ancora oggi e' competitiva..la panda nuova ha tutto per convincere,motori e interni veramente utilizzabili a 360 gradi da chiunque,quindi lo spirito dell'utilitaria e' ben incarnato..la critica,o presunta tale, che ho messo e' rivolta alle auto superiori,diciamo da categoria C in su,dove spesso fiat ha unito una tecnica ottima a finiture ,plastiche,elementi qui e la' di scarso livello,tutto li..
 
ottovalvole ha scritto:
quindi si discute la posizione agevole dei pulsanti alzavetri da entrambi gli occupanti,si discute dei finestrini posteriori abbassabili,del bagagliaio più sfruttabile,della forma del freno a mano "salva spazio" (sarà l'uovo di colombo ma effettivamente ha un suo perchè), dalle bocchette centrali,laterali e inferiori....uh! che tanto da discutere!

che la panda sia valida e versatile,non si discute,se leggi cio' che ho scritto a blackblizzard capisci meglio cio' che intendevo dire,parlavo piu' genericamente di fiat...contestare la panda,a parte i gusti personali,sarebbe ipocrita per ogni appassionato di auto,come utilitaria e' fuori da ogni discussione critica..cio' non toglie che gli altri stiano proponendo buone cose ,come appunto la vw con la up!..
 
http://tv.quattroruote.it/la-prova/video/prova-volkswagen-up/

14,5 km al litro per la Up!

così pochi?! :shock: ma come è possibile? :?
 
gallongi ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
quindi si discute la posizione agevole dei pulsanti alzavetri da entrambi gli occupanti,si discute dei finestrini posteriori abbassabili,del bagagliaio più sfruttabile,della forma del freno a mano "salva spazio" (sarà l'uovo di colombo ma effettivamente ha un suo perchè), dalle bocchette centrali,laterali e inferiori....uh! che tanto da discutere!

che la panda sia valida e versatile,non si discute,se leggi cio' che ho scritto a blackblizzard capisci meglio cio' che intendevo dire,parlavo piu' genericamente di fiat...contestare la panda,a parte i gusti personali,sarebbe ipocrita per ogni appassionato di auto,come utilitaria e' fuori da ogni discussione critica..cio' non toglie che gli altri stiano proponendo buone cose ,come appunto la vw con la up!..
om ci siamo ;) mi da fastidio però come ci sono 2 pesi e 2 misure qui sul forum,parlo in generale,mi da fastidio di come si difendono certi difetti di una tedesca e di come si critica anche la miglior Fiat in assoluto,ad una tedesca gli si perdona l'imperdonabile ad una Fiat ultraperfettissima invece gli si trova il pelo,e basta! Trovare il difetto ad una Panda è da ipocriti! Prima di trovarne uno alla Panda ce ne sono 100 su una Up o una Aygo,perchè non si riesce ad essere mai obiettivi e guardare le macchine senza marchio e senza nazionalità? che poi sta up...manco in germania la fanno! però non è una tragedia,la Panda polacca è stata messa in croce subito dopo Hitler la up no,normale amministrazione,e sono le regole della globalizzazione e bla bla bla,solo che sti bla bla bla vanno sempre e solo a senso unico.
 
La Panda esce vincente dal confronto senza alcun dubbio... :D
aggiungerei che i tedeschi hanno sempre avuto qualche difficoltà a creare realmente belle piccole... basta guardare la Fox , Up , Ka , A2.... :? :D
 
Oh la la ha scritto:
La Panda esce vincente dal confronto senza alcun dubbio... :D
aggiungerei che i tedeschi hanno sempre avuto qualche difficoltà a creare realmente belle piccole... basta guardare la Fox , Up , Ka , A2.... :? :D

Le tedesche hanno empre fatto ottime piccole, la loro pecca è che, Ka a parte, non riescono a venderele a un prezzo concorrenziale. la A2 per l'epoca era all'avanguardia per finiture, tecnica, consumi, però aveva un prezzo di listino troppo importante, oltre che un design decisamente non convenzionale (a me piace).
 
EdoMC ha scritto:
Oh la la ha scritto:
La Panda esce vincente dal confronto senza alcun dubbio... :D
aggiungerei che i tedeschi hanno sempre avuto qualche difficoltà a creare realmente belle piccole... basta guardare la Fox , Up , Ka , A2.... :? :D

Le tedesche hanno empre fatto ottime piccole, la loro pecca è che, Ka a parte, non riescono a venderele a un prezzo concorrenziale. la A2 per l'epoca era all'avanguardia per finiture, tecnica, consumi, però aveva un prezzo di listino troppo importante, oltre che un design decisamente non convenzionale (a me piace).
dipende per tedesche cosa intendete,il gruppo VW dopo Lupo e Arosa ha toppato e adesso con questo nuovo trio non è che......Ford invece aveva creato una Ka originalissima che ha detto la sua,questa nuova è molto bella e moderna (anche se di Ford ha solo design e loghi) e l'Opel che fin'ora s'è ben difesa con la Agila e che a breve proporrà una vettura più piccola.
 
ottovalvole ha scritto:
EdoMC ha scritto:
Oh la la ha scritto:
La Panda esce vincente dal confronto senza alcun dubbio... :D
aggiungerei che i tedeschi hanno sempre avuto qualche difficoltà a creare realmente belle piccole... basta guardare la Fox , Up , Ka , A2.... :? :D

Le tedesche hanno empre fatto ottime piccole, la loro pecca è che, Ka a parte, non riescono a venderele a un prezzo concorrenziale. la A2 per l'epoca era all'avanguardia per finiture, tecnica, consumi, però aveva un prezzo di listino troppo importante, oltre che un design decisamente non convenzionale (a me piace).
dipende per tedesche cosa intendete,il gruppo VW dopo Lupo e Arosa ha toppato e adesso con questo nuovo trio non è che......Ford invece aveva creato una Ka originalissima che ha detto la sua,questa nuova è molto bella e moderna (anche se di Ford ha solo design e loghi) e l'Opel che fin'ora s'è ben difesa con la Agila e che a breve proporrà una vettura più piccola.

La Agila, per spazio e dimensioni, la vedo più come una quasi segmento B, non una city car vera e propria come la Panda, la 500 o la Lupo. Capisco che Opel, da sempre, soffre di "gigantismo, ma 3,74m per una City Car mi sembrano eccessivi, la Ka, invece, nonostante le dimensioni, si avvicinava al segmento B per il motore importante per la categoria, stiamo parlando di un 1.3: questa si collocava in un segmento intermedio tra l'A e i B, fatto da vetture "personali" (ricordo che c'era, per la Ka, l'allestimento con interni in pelle), tre porte, intorno ai 3,6 metri, come la Citroen C2, la twingo o la stessa Ypsilon.
 
ottovalvole ha scritto:
[

om ci siamo ;) mi da fastidio però come ci sono 2 pesi e 2 misure qui sul forum,parlo in generale,mi da fastidio di come si difendono certi difetti di una tedesca e di come si critica anche la miglior Fiat in assoluto,ad una tedesca gli si perdona l'imperdonabile ad una Fiat ultraperfettissima invece gli si trova il pelo,e basta! Trovare il difetto ad una Panda è da ipocriti! Prima di trovarne uno alla Panda ce ne sono 100 su una Up o una Aygo,perchè non si riesce ad essere mai obiettivi e guardare le macchine senza marchio e senza nazionalità? che poi sta up...manco in germania la fanno! però non è una tragedia,la Panda polacca è stata messa in croce subito dopo Hitler la up no,normale amministrazione,e sono le regole della globalizzazione e bla bla bla,solo che sti bla bla bla vanno sempre e solo a senso unico.

si,la panda e' la panda,e' una cosa a se',per me la fiat dovrebbe super puntarci e rispiarmarci le porcherie che non sto a nominare se no mi saltano addosso ;) ...la concorrenza non per niente cerca di migliorare,perche' si sa nel mondo dell'auto che la "macchina per tutti" da che mondo e' la panda,infatti ogni rivista del settore pone la panda al centro e le altre a battagliare..poi basta leggere l'articolo su 4r per capire come si sia davvero migliorato rispetto alla vecchia,quanto a soluzioni interne,dotazioni,tecnica,ecc ecc...
 
ottovalvole ha scritto:
Leomon ha scritto:
http://tv.quattroruote.it/la-prova/video/prova-volkswagen-up/

14,5 km al litro per la Up!

così pochi?! :shock: ma come è possibile? :?
è tedesca,che vuoi?

mica l' ho capita. :rolleyes:

14,5 per una citycar da 800 kg del 2012 non è un mediocre risultato?

una fire quanto fa? (effettivi, non dichiarati...)
 
Leomon ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
Leomon ha scritto:
http://tv.quattroruote.it/la-prova/video/prova-volkswagen-up/

14,5 km al litro per la Up!

così pochi?! :shock: ma come è possibile? :?
è tedesca,che vuoi?

mica l' ho capita. :rolleyes:

14,5 per una citycar da 800 kg del 2012 non è un mediocre risultato?

una fire quanto fa? (effettivi, non dichiarati...)
uguale,la mia è 1.2 Fire euro3 con 125000km e consuma uguale,e pesa 890kg a vuoto
 
L'ho vista, la prima up, qualche giorno fa, a Castelletto di Brenzone (VR), comprata dal primo #*§&% della zona (colore nero); in pratica, un restyling della parte anteriore della fox, ma reso più eclatante dal surplus di risorse finanziarie investite dai tedeschi in pubblicità cartacea, spot televisivi, sviolinate quattroruotesche e pseudoversioni speciali a raffica. Roba che sugli italiani fa immancabilmente presa. Peraltro, devo anche ammettere di non avere ancora visto su strada una nuova Panda, ma tante nuove Panda Classic.
 
Back
Alto