<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Panda ( nuova ) vs Up! | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

Panda ( nuova ) vs Up!

Leomon ha scritto:
spero l' ultimo Fire faccia qualcosa meglio...
L'ultimo fire é penalizzato dall'euro 5 e un pó dal peso anche se è stato pprtato a 69cv,fermo restando che è uno dei motori migliori e bisogna provarlo r viverlo a lungo. Sulle piccole fiat ha ancora tanto da dire e in cittá è godibilissimo perchè ha tanta coppia come i diesel. La polo 1.4 tdi 3cilindri non ce la faceva a starmi dietro nemmeno in ripresa,ce l'aveva un mio amico cruccofilo....e c'erano 15cv di differenza r l'assenza della turbina
 
Rick65 ha scritto:
L'ho vista, la prima up, qualche giorno fa, a Castelletto di Brenzone (VR), comprata dal primo esterobabbeo della zona (colore nero); in pratica, un restyling della parte anteriore della fox, ma reso più eclatante dal surplus di risorse finanziarie investite dai tedeschi in pubblicità cartacea, spot televisivi, sviolinate quattroruotesche e pseudoversioni speciali a raffica. Roba che sugli italiani fa immancabilmente presa. Peraltro, devo anche ammettere di non avere ancora visto su strada una nuova Panda, ma tante nuove Panda Classic.

Ma uno sarà libero di spendere i propri soldi come meglio crede?
Di quale autorità sei stato investito per tracciare giudizi che potrebbero risultare anche offensivi per utenti di questo forum?

Può cortesemente la moderazione porre un freno a questo malcostume?
 
Leomon ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
Leomon ha scritto:
http://tv.quattroruote.it/la-prova/video/prova-volkswagen-up/

14,5 km al litro per la Up!

così pochi?! :shock: ma come è possibile? :?
è tedesca,che vuoi?

mica l' ho capita. :rolleyes:

14,5 per una citycar da 800 kg del 2012 non è un mediocre risultato?

una fire quanto fa? (effettivi, non dichiarati...)

Evidentemente a moderno non sempre corrisponde altrettanta efficienza per quanto riguarda i consumi.
Spesso e volentieri una cosa moderna e' qualcosa che costa meno produrre, ma il cui beneficio non sempre arriva al cliente !!!
Ricordo che al salone di Francoforte la up! e' stata duramente criticata dagli ecologisti tedeschi proprio per i consumi.
Purtroppo anche la Panda non esula da questo discorso. Infatti il vecchio ed economico fire, che sulla carta ha consumi molto piu' alti dell'ultra moderno twinair, all'atto pratico i valori reali sono molto simili.
 
ottovalvole ha scritto:
Leomon ha scritto:
spero l' ultimo Fire faccia qualcosa meglio...
L'ultimo fire é penalizzato dall'euro 5 e un pó dal peso anche se è stato pprtato a 69cv,fermo restando che è uno dei motori migliori e bisogna provarlo r viverlo a lungo. Sulle piccole fiat ha ancora tanto da dire e in cittá è godibilissimo perchè ha tanta coppia come i diesel. La polo 1.4 tdi 3cilindri non ce la faceva a starmi dietro nemmeno in ripresa,ce l'aveva un mio amico cruccofilo....e c'erano 15cv di differenza r l'assenza della turbina

mia sorella ha la y 1.2 69cv...il motore e' godibile,va bene e consuma il giusto ma non va una mazza...dopo essere stato sulla polo 1.4 tdi di un collega,scusa ma non riesco a capire come faceva non a starti dietro,ma a non starti davanti.... :rolleyes:
 
ilSagittario ha scritto:
Rick65 ha scritto:
L'ho vista, la prima up, qualche giorno fa, a Castelletto di Brenzone (VR), comprata dal primo esterobabbeo della zona (colore nero); in pratica, un restyling della parte anteriore della fox, ma reso più eclatante dal surplus di risorse finanziarie investite dai tedeschi in pubblicità cartacea, spot televisivi, sviolinate quattroruotesche e pseudoversioni speciali a raffica. Roba che sugli italiani fa immancabilmente presa. Peraltro, devo anche ammettere di non avere ancora visto su strada una nuova Panda, ma tante nuove Panda Classic.

Ma uno sarà libero di spendere i propri soldi come meglio crede?
Di quale autorità sei stato investito per tracciare giudizi che potrebbero risultare anche offensivi per utenti di questo forum?

Può cortesemente la moderazione porre un freno a questo malcostume?

riposto dal regolamento che tutti abbiamo sottoscritto ed accettato al momento dell'iscrizione al forum

REGOLAMENTO
vietato scrivere o riportare link di siti che trattano di:
? pornografia
? incitamento al razzismo
? pianificazione attività illegali
? invio di e-mail non richieste
? hacking

È vietato inserire annunci di vendita.
È vietata qualsiasi pubblicità, sotto forma di link di attività commerciali, così come pubblicizzare siti che non abbiano alcuna attinenza con l'argomento trattato.
È inoltre vietato esprimersi in modo scurrile o apostrofare con qualsivoglia offesa partecipanti al forum o terze persone, riportare messaggi di allarme su virus, catene di Sant'Antonio e quant'altro vada sotto il nome di spamming.
L'amministratore dei forum può cancellare in qualsiasi momento e senza preavviso i messaggi non pertinenti al tema trattato o ritenuti contrari a questo regolamento, fino ad arrivare ad escludere chi non si attiene a queste regole. Editoriale Domus si riserva il diritto, a proprio insindacabile giudizio, di eliminare la presente iscrizione senza alcun preavviso.
Partecipando al forum, si accetta il regolamento e si solleva Editoriale Domus da ogni responsabilità verso terzi.
 
gallongi ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
Leomon ha scritto:
spero l' ultimo Fire faccia qualcosa meglio...
L'ultimo fire é penalizzato dall'euro 5 e un pó dal peso anche se è stato pprtato a 69cv,fermo restando che è uno dei motori migliori e bisogna provarlo r viverlo a lungo. Sulle piccole fiat ha ancora tanto da dire e in cittá è godibilissimo perchè ha tanta coppia come i diesel. La polo 1.4 tdi 3cilindri non ce la faceva a starmi dietro nemmeno in ripresa,ce l'aveva un mio amico cruccofilo....e c'erano 15cv di differenza r l'assenza della turbina

mia sorella ha la y 1.2 69cv...il motore e' godibile,va bene e consuma il giusto ma non va una mazza...dopo essere stato sulla polo 1.4 tdi di un collega,scusa ma non riesco a capire come faceva non a starti dietro,ma a non starti davanti.... :rolleyes:
parlo della Polo 1.4 TDI da 75cv,rumore da frullino e non va meglio della mia nemmeno in ripresa dove di solito le 1.4 turbodiesel mi massacravano (parlo al passato perchè tutti questi miei amici adesso hanno altre macchine ahahhaha) tipo la Fiesta 1.4 o la Yaris,quelle in ripresa se ne andavano davvero! Poi io recuperavo un pizzico in velocità ma la differenza si sentiva,la Polo ahimè no :D
 
ottovalvole ha scritto:
gallongi ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
Leomon ha scritto:
spero l' ultimo Fire faccia qualcosa meglio...
L'ultimo fire é penalizzato dall'euro 5 e un pó dal peso anche se è stato pprtato a 69cv,fermo restando che è uno dei motori migliori e bisogna provarlo r viverlo a lungo. Sulle piccole fiat ha ancora tanto da dire e in cittá è godibilissimo perchè ha tanta coppia come i diesel. La polo 1.4 tdi 3cilindri non ce la faceva a starmi dietro nemmeno in ripresa,ce l'aveva un mio amico cruccofilo....e c'erano 15cv di differenza r l'assenza della turbina

mia sorella ha la y 1.2 69cv...il motore e' godibile,va bene e consuma il giusto ma non va una mazza...dopo essere stato sulla polo 1.4 tdi di un collega,scusa ma non riesco a capire come faceva non a starti dietro,ma a non starti davanti.... :rolleyes:
parlo della Polo 1.4 TDI da 75cv,rumore da frullino e non va meglio della mia nemmeno in ripresa dove di solito le 1.4 turbodiesel mi massacravano (parlo al passato perchè tutti questi miei amici adesso hanno altre macchine ahahhaha) tipo la Fiesta 1.4 o la Yaris,quelle in ripresa se ne andavano davvero! Poi io recuperavo un pizzico in velocità ma la differenza si sentiva,la Polo ahimè no :D
Io ho lo stesso motore sulla mia Ibiza del 2005. Va bene e quanto a ripresa devo dirti che non è male.
A rumorosità e vibrazioni invece.... :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
 
ottovalvole ha scritto:
mia sorella ha la y 1.2 69cv...il motore e' godibile,va bene e consuma il giusto ma non va una mazza...dopo essere stato sulla polo 1.4 tdi di un collega,scusa ma non riesco a capire come faceva non a starti dietro,ma a non starti davanti.... :rolleyes:
parlo della Polo 1.4 TDI da 75cv,rumore da frullino e non va meglio della mia nemmeno in ripresa dove di solito le 1.4 turbodiesel mi massacravano (parlo al passato perchè tutti questi miei amici adesso hanno altre macchine ahahhaha) tipo la Fiesta 1.4 o la Yaris,quelle in ripresa se ne andavano davvero! Poi io recuperavo un pizzico in velocità ma la differenza si sentiva,la Polo ahimè no :D [/quote]

mah,strano..abbiamo la 207 hdi 1.4 come seconda auto e la polo 3 cilindri pde sembra un aereo a confronto,la nostra non va veramente niente,forse la fiesta che ha coppia 250 giri piu' in basso puo' rendere meglio ma e' un motore piu' parco che prestazionale senza dubbio..
 
Oh la la ha scritto:
La Panda esce vincente dal confronto senza alcun dubbio... :D
aggiungerei che i tedeschi hanno sempre avuto qualche difficoltà a creare realmente belle piccole... basta guardare la Fox , Up , Ka , A2.... :? :D

In merito alla Fox per correttezza ci sarebbe anche da dire inizialmente non'era neanche prevista la sua importazione in Europa, e che poi il suo arrivo era alla stregua di un "gesto disperato" inquanto si tentava di far fronte al resto della concorrenza... e che addirittura la stessa Vw andava in perdita per ogni modello venduto, e se non ricordo male attorno ai 500.000 ?! Tant'è vero che poi dovette razionalizzare l'offerta della stessa proprio per poter limitare l'"emorragia"!

La Ka, eccetto l'Italia, ebbe un'apprezzabile successo commerciale, e nello specifico sicuramente degno di nota, e quindi sicuramente interessante era il comportamento stradale inquanto si riusciva a distinguere anche grazie all'allora eccellente assetto il quale era direttamente mutuato dalla da li a poco uscente (ed oramai molto obsoleta) "sorellona" Fiesta.

Mentre l'Audi A2 in questo contesto c'entra ben poco dato che questa apparteneva non solo ad una categoria superiore, ovvero B (pianale Polo mk4), ma per giunta premium, e facente parte ad un progetto "ardito" inquanto la carrozzeria costituita da alluminio!
 
concordo! la ka ebbe un buon successo ,forse in proporzione piu' di quella attuale,e la A2 non fu capita perche' tutta tecnologia ma poca "apparenza" e la gente per questo e il prezzo si orientava ( anche a ragione) su polo...la UP!,a tale proposito,potrebbe seguire le orme abbastanza fortunate della lupo,che maluccio non e' andata a quanto credo..fox da dimenticare...
 
gallongi ha scritto:
... la UP!,a tale proposito,potrebbe seguire le orme abbastanza fortunate della lupo,che maluccio non e' andata a quanto credo..fox da dimenticare...

Penso anch'io, ed infatti aggiungo che secondo me l'attuale UP in occasione del restyling si "trasformerà" il lUPo.
 
XPerience74 ha scritto:
gallongi ha scritto:
... la UP!,a tale proposito,potrebbe seguire le orme abbastanza fortunate della lupo,che maluccio non e' andata a quanto credo..fox da dimenticare...

Penso anch'io, ed infatti aggiungo che secondo me l'attuale UP in occasione del restyling si "trasformerà" il lUPo.

Inizialmente pensao venisse commercializzata fin dall'inizio col nome Lupo. Anche la concept della Scirocco aveva nome IROC. Invece in VW hanno avuto il coraggio di confermare il nome della concept, con tanto i punto esclamativo: più di una strizzata d'occhio, a mio parere, alla clientela giovane.
 
XPerience74 ha scritto:
gallongi ha scritto:
... la UP!,a tale proposito,potrebbe seguire le orme abbastanza fortunate della lupo,che maluccio non e' andata a quanto credo..fox da dimenticare...

Penso anch'io, ed infatti aggiungo che secondo me l'attuale UP in occasione del restyling si "trasformerà" il lUPo.

non e' da escludere,tanti casi hanno dimostrato che anche il nome e' importante ( ti ricordi il caso panda/gingo? )
 
Back
Alto