<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Panda ( nuova ) vs Up! | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Panda ( nuova ) vs Up!

giuliogiulio ha scritto:
le ho viste entrambe...mi spiace non c'è confronto...su tutta la linea meglio la panda...la up! è solo fumo, ma manca la sostanza...vedi sedili senza appoggiatesta regolabili, strumentazione più povera (niente termometro acqua ad esempio), lamiera (bella per carità) ovunque, niente bocchette centrale...

il poggiatesta regolabile ok può essere un problema per la sicurezza... del termometro dell' acqua non credo ci sia 'sto gran bisogno, lamiera o no se il risultato è piacevole (e per me lo è) dov' è il problema, le bocchette centrali (chiedo) davvero servono per un abitacolo così minuscolo?

io, anche per una questione di prestazioni/consumi penso prefeirei una up! a una panda fire, tra la tedesca e la panda TA già inizierei ad avere dubbi, però sicuro la fiat costa di più... non so, magari per una seconda auto da famiglia meglio la panda, per un auto per un trentenne scapolo che vive in città o come terza auto meglio la up! ... a me paiono buone entrambe, la VW dopo il flop clamoroso della Fox non può permettersi un altro errore, che i Crucchi toppino due volte di fila mi parrebbe strano assai...

p.s. esteticamente per me vince la Panda, la white up! però in quella colorazione e con quei cerchi ha un suo perchè, prevedo piacerà parecchio al pubblico femminile.
 
gallongi ha scritto:
Leomon ha scritto:
e la twin air?

grz

ho trovato una scheda tecnica volante che dice 975kg...cmq una cosa e' certa: se consideri che la panda e' piu' grossina,quella manciata di kg ci sta,se guardi il peso assoluto la vw primeggia senz'altro..

quindi panda TA 975 kg e 85 cv, vw up! 854 kg e 75 cv... a prestazioni a occhio saremo lì, un pizzico meglio la Panda immagino ma nulla di chissà cosa, però 121 kg di differenza non sono pochi secondo me, sia in termini di usura di gomme e pasticche che di consumi, sono quasi due persone a bordo in più... :?
 
Leomon ha scritto:
giuliogiulio ha scritto:
le ho viste entrambe...mi spiace non c'è confronto...su tutta la linea meglio la panda...la up! è solo fumo, ma manca la sostanza...vedi sedili senza appoggiatesta regolabili, strumentazione più povera (niente termometro acqua ad esempio), lamiera (bella per carità) ovunque, niente bocchette centrale...

il poggiatesta regolabile ok può essere un problema per la sicurezza... del termometro dell' acqua non credo ci sia 'sto gran bisogno, lamiera o no se il risultato è piacevole (e per me lo è) dov' è il problema, le bocchette centrali (chiedo) davvero servono per un abitacolo così minuscolo?

io, anche per una questione di prestazioni/consumi penso prefeirei una up! a una panda fire, tra la tedesca e la panda TA già inizierei ad avere dubbi, però sicuro la fiat costa di più... non so, magari per una seconda auto da famiglia meglio la panda, per un auto per un trentenne scapolo che vive in città o come terza auto meglio la up! ... a me paiono buone entrambe, la VW dopo il flop clamoroso della Fox non può permettersi un altro errore, che i Crucchi toppino due volte di fila mi parrebbe strano assai...

p.s. esteticamente per me vince la Panda, la white up! però in quella colorazione e con quei cerchi ha un suo perchè, prevedo piacerà parecchio al pubblico femminile.
le bocchette centrali fanno più di quelle laterali visto che mandano aria anche dietro,specie sulla Up (come tutte le altre) che hanno solo i vetri a compasso,pensa in estate col caldo a chi siede dietro. poi non so voi ma su una macchina cittadina devono essere curati soprattutto questi particolari che rendono la vita più agevole...la cosa più triste è che tolgono cose sempre esistite dai tempi della pietra (ad esempio su una Panda 30) ma mettono cose che probabilmente in pochi useranno tipo schermini,navigatori,bluetooth....mica sono tutti neo 18enni a comprare la Up e consorelle! ci sarà anche la mamma di famiglia,ci sarà il nonnino o la nonnina e non penso che a loro faccia piacere l'assenza del tastino del vetro destro o la mancanza delle bocchette centrali,come non penso che chiunque aspiri ad un bagagliaio sulla carta capiente ma che nella realtà è poco sfruttabile. Prendetemi per matto ma queste mancanze per me sono un'offesa all'intelligenza.
 
ottovalvole ha scritto:
Leomon ha scritto:
giuliogiulio ha scritto:
le ho viste entrambe...mi spiace non c'è confronto...su tutta la linea meglio la panda...la up! è solo fumo, ma manca la sostanza...vedi sedili senza appoggiatesta regolabili, strumentazione più povera (niente termometro acqua ad esempio), lamiera (bella per carità) ovunque, niente bocchette centrale...

il poggiatesta regolabile ok può essere un problema per la sicurezza... del termometro dell' acqua non credo ci sia 'sto gran bisogno, lamiera o no se il risultato è piacevole (e per me lo è) dov' è il problema, le bocchette centrali (chiedo) davvero servono per un abitacolo così minuscolo?

io, anche per una questione di prestazioni/consumi penso prefeirei una up! a una panda fire, tra la tedesca e la panda TA già inizierei ad avere dubbi, però sicuro la fiat costa di più... non so, magari per una seconda auto da famiglia meglio la panda, per un auto per un trentenne scapolo che vive in città o come terza auto meglio la up! ... a me paiono buone entrambe, la VW dopo il flop clamoroso della Fox non può permettersi un altro errore, che i Crucchi toppino due volte di fila mi parrebbe strano assai...

p.s. esteticamente per me vince la Panda, la white up! però in quella colorazione e con quei cerchi ha un suo perchè, prevedo piacerà parecchio al pubblico femminile.
le bocchette centrali fanno più di quelle laterali visto che mandano aria anche dietro,specie sulla Up (come tutte le altre) che hanno solo i vetri a compasso,pensa in estate col caldo a chi siede dietro. poi non so voi ma su una macchina cittadina devono essere curati soprattutto questi particolari che rendono la vita più agevole...la cosa più triste è che tolgono cose sempre esistite dai tempi della pietra (ad esempio su una Panda 30) ma mettono cose che probabilmente in pochi useranno tipo schermini,navigatori,bluetooth....mica sono tutti neo 18enni a comprare la Up e consorelle! ci sarà anche la mamma di famiglia,ci sarà il nonnino o la nonnina e non penso che a loro faccia piacere l'assenza del tastino del vetro destro o la mancanza delle bocchette centrali,come non penso che chiunque aspiri ad un bagagliaio sulla carta capiente ma che nella realtà è poco sfruttabile. Prendetemi per matto ma queste mancanze per me sono un'offesa all'intelligenza.

ci mancherebbe, chi ti prende per matto.

solo che su un abitacolo così piccolo secondo me in estate si raffredda presto anche senza bocchette centrali, a naso. poi bisognerebbe provarla... poi magari chi non ha famiglia e usa quasi sempre la macchina da solo o in due poco gli importa. (ma capisco dia fastidio, ripeto)

l' assenza del comando per il vetro dx in effetti è assurda, non tanto da indurre un acquirente a non comprarla per quello, però... in casa ho una panda 900 del 1999 e quel tasto ce l' ha :lol:
 
Leomon ha scritto:
quindi panda TA 975 kg e 85 cv, vw up! 854 kg e 75 cv... a prestazioni a occhio saremo lì, un pizzico meglio la Panda immagino ma nulla di chissà cosa, però 121 kg di differenza non sono pochi secondo me, sia in termini di usura di gomme e pasticche che di consumi, sono quasi due persone a bordo in più... :?

gia',poi il motore della up e' piu' moderno..anche io preferirei la up dovessi valutare,pur riconoscendo ottima la panda,come da 30 e passa anni..dentro la vw e' apprezzabile,l'ho vista bene e anche se tende a minimizzare l'abitacolo,il risultato e' gradevole..
 
Leomon ha scritto:
perchè è più moderno?

del fire intendi, giusto?
l'unico motore della up è piú moderno del fire,del twin air e del multijet,peccato che la fiat offre pure gpl,metano e trazione integrale....poca scelta!
 
Leomon ha scritto:
perchè è più moderno?

del fire intendi, giusto?

si certo del fire,il twin air e' un motore molto sofisticato e innovativo...la fiat quanto a motori non si discute,tutto il resto si ;)
 
blackblizzard82 ha scritto:
gallongi ha scritto:
Leomon ha scritto:
perchè è più moderno?

del fire intendi, giusto?

si certo del fire,il twin air e' un motore molto sofisticato e innovativo...la fiat quanto a motori non si discute,tutto il resto si ;)

:rolleyes:
quindi si discute la posizione agevole dei pulsanti alzavetri da entrambi gli occupanti,si discute dei finestrini posteriori abbassabili,del bagagliaio più sfruttabile,della forma del freno a mano "salva spazio" (sarà l'uovo di colombo ma effettivamente ha un suo perchè), dalle bocchette centrali,laterali e inferiori....uh! che tanto da discutere!
 
ciò che dici è molto riduttivo.

spesso si esaltano tanto i coreani che producono auto mediocri solo perchè dieci anni fa sapevano fare solo i risciò (e gliene diamo atto)

fiat che fa auto sicuramente di livello superiore, però, ha sempre il dito puntato contro.
secondo me significa utilizzare due pesi e due misure, ma vabbè.
 
ottovalvole ha scritto:
blackblizzard82 ha scritto:
gallongi ha scritto:
Leomon ha scritto:
perchè è più moderno?

del fire intendi, giusto?

si certo del fire,il twin air e' un motore molto sofisticato e innovativo...la fiat quanto a motori non si discute,tutto il resto si ;)

:rolleyes:
quindi si discute la posizione agevole dei pulsanti alzavetri da entrambi gli occupanti,si discute dei finestrini posteriori abbassabili,del bagagliaio più sfruttabile,della forma del freno a mano "salva spazio" (sarà l'uovo di colombo ma effettivamente ha un suo perchè), dalle bocchette centrali,laterali e inferiori....uh! che tanto da discutere!

Fatta eccezione per il pulsante del vetro destro assente nella postazione del conducente (potevano metterli centrali, cone sulla Boxster, ad esempio, se proprio volevano risparmiare quall'euro di pulsantino e cablaggio...), gli altri non mi sembrano sti grandi difetti, contando che stiamo arlando, comunque, di una vettura cittadina, quindi pensata per brevi tratte. Avessi l'esigenza di una macchina da città, tra le due non ne prenderei nessuna, ma mi orienterei su un coreana, o al limite sulla Panda Classic, insomma, comprerei ciò che mi fa spendere meno possibile.
 
Back
Alto