<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Outback: datemi un motivo per non aquistarla!!! | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Outback: datemi un motivo per non aquistarla!!!

Ciao,
ho l'auto in questione da settembre 21 versione 4adventure, percorsi circa 7mila km.
Non so da dove hai tratto questi dati ma ti posso dire che in extraurbano senza dover "andare piano" si arriva a 14/15 km/l...


Il mio computer di bordo sul totale dei km segna 7,9 l/100km

Ho la fissa per la ruota di scorta.
Sai dirmi se nel doppio fondo del bagagliaio c'è spazio per alloggiare una ruota?
 
Sulla mia nel doppio fondo c’erano dei compartimenti amovibili, di sicuro ci poteva stare un ruotino con chiavi e crick, una ruota “vera” magari da 18” forse no.
Subaru Italia mi dice che è previsto solo il kit di riparazione. Se voglio la ruota, l'unica misura omologata è quella di serie e quindi dovrei procurarmi un cerchio in acciaio e un pneumatico.
Ma se non entra nel doppio fondo è inutile.
Sarò strano, ma dopo qualche esperienza in merito ho deciso di non acquistare auto che non prevedono, anche come optional, ruota o ruotino
 
Dopo se riesco ti mando una foto del doppio fondo
Quel vano è fatto per una ruota, probabilmente per altri mercati, altrimenti non si spiega il pozzetto circolare poi riempito di alloggi in espanso per gli attrezzi da riporre. Poi se ci stia una ruota regolare o ridotta non saprei. Dovrei fare una prova
 
Subaru Italia mi dice che è previsto solo il kit di riparazione. Se voglio la ruota, l'unica misura omologata è quella di serie e quindi dovrei procurarmi un cerchio in acciaio e un pneumatico.
Ma se non entra nel doppio fondo è inutile.
Sarò strano, ma dopo qualche esperienza in merito ho deciso di non acquistare auto che non prevedono, anche come optional, ruota o ruotino
Il ruotino di emergenza non va omologato a libretto.

Per altro condivido la “fissa” per ruota o almeno ruotino di emergenza. Forester ce l’aveva, Tiguan ce l’ha, 3 Touring E46 idem, 3 Touring E91 no e infatti l’unica foratura mi ha creato alcuni fastidi, risolti per un colpo di fortuna. Io tengo sempre anche un kit sigillante di emergenza, in molti casi è utile, ma voglio poter scegliere.

P.S. con il noto “senno del poi”, tornando indietro probabilmente avrei preso un Forester 2.5i import dal mercato tedesco o svizzero ed ora sarei ancora pleiadista.
 
Quel vano è fatto per una ruota, probabilmente per altri mercati, altrimenti non si spiega il pozzetto circolare poi riempito di alloggi in espanso per gli attrezzi da riporre. Poi se ci stia una ruota regolare o ridotta non saprei. Dovrei fare una prova
Esattamente, non so dirti neppure io se ci sta una ruota con cerchio da 18" ma ad occhio dubito, sicuramente il ruotino senza problemi
IMG_9724.jpg
 
sicuramente il ruotino senza problemi
sembra molto simile a quello della mia legacy V serie...
dovrei prendere il diametro per paragonarlo a quello della ruota per sapere se ci stia un ruotino di pari circonferenza, per l'altezza anche lì ci va una misura, oppure dovrei avere qualche gomma semibuona tenuta di scorta, posso vedere se ci entra, anche senza cerchio dovrebbe andare.
 
Subaru Italia mi dice che è previsto solo il kit di riparazione. Se voglio la ruota, l'unica misura omologata è quella di serie e quindi dovrei procurarmi un cerchio in acciaio e un pneumatico.
Ma se non entra nel doppio fondo è inutile.
Sarò strano, ma dopo qualche esperienza in merito ho deciso di non acquistare auto che non prevedono, anche come optional, ruota o ruotino
Mettici il ruotino, a suo tempo volevo farlo anch’io, ma lo spazio di stivaggio mi faceva gola e mi sono affidato alla buona sorte.
Ora sulla V60 sono contento di averlo (l’ho trovato in quanto l’auto era già pronta e configurata) ma di fatto nel doppio fondo non ci sta altro se non qualche sciocchezza infilata alla buona.
 
Mettici il ruotino, a suo tempo volevo farlo anch’io, ma lo spazio di stivaggio mi faceva gola e mi sono affidato alla buona sorte.
Ora sulla V60 sono contento di averlo (l’ho trovato in quanto l’auto era già pronta e configurata) ma di fatto nel doppio fondo non ci sta altro se non qualche sciocchezza infilata alla buona.
Ho sempre ritenuto il doppio fondo una boiata pazzesca.
Sulla Passat riesce a rubare diversi cm in altezza fornendo in cambio il piano di carico a soglia, di cui non so cosa farmene.
Peggio ancora sulla Corolla Wagon del 2003, che aveva ben due doppi fondi. La sagra dello spazio sprecato
 
Back
Alto