<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Outback: datemi un motivo per non aquistarla!!! | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

Outback: datemi un motivo per non aquistarla!!!

Ho sempre ritenuto il doppio fondo una boiata pazzesca.
Sulla Passat riesce a rubare diversi cm in altezza fornendo in cambio il piano di carico a soglia, di cui non so cosa farmene.
Peggio ancora sulla Corolla Wagon del 2003, che aveva ben due doppi fondi. La sagra dello spazio sprecato
La mia vecchia 3 Tourung E46 modello 2002 aveva anch'essa due doppi fondi, quello inferiore eslcusivamente per il ruotino e quello superiore come vano di carico, mi pare di ricordare che il pianale aveva altezza fissa. Personalmente ho sempre trovato molto comodo il doppio fondo perché ci metto la sacca con il cavo traino ed i cavi batterie, le catene, un compressore, qualche attrezzo d'emergenza, taniche usa e getta, i contenitori pieghevoli e il telo proteggi baule e simili, mantenendo completamente libero il baule vero e proprio. Il Tiguan ha la possibilità di regolare il piano di carico su due livelli, ma il baule e davvero molto capiente anche con il piano a filo della soglia, è utile se muovi carichi relativamente pesanti e soprattuto quando abbatti gli schienali, perché hai il fondo completamente livellato senza scalini.

Davvero, ciascuno ha il proprio modo di intendere l'auto! :)
 
Enorme differenza, evidente erogazione differente o differente taratura LT
Ho recuperato i dati esatti del Forester 2.0i SJ ultime versioni, sia con il mauale che con il L/T
A 2.300 giri la velocità teorica nel rapporto più lungo era di circa 91 km/h per il modello manuale e di ben 133 km/h per quella con il L/T, poi in realtà la resistenza aerodinamica a 130 km/h è già tale per cui il motore girava un po' più alto, non i 2.600 che indicavo nel post precedente, ma 2.400-2.500 rpm sì

D'altra parte la 6° marcia del manuale aveva un rapporto di 0,738 che si cmbinava con il rapporto fisso al ponte di 4,444 mentre il L/T quando allungava al massimo scendeva a 0,570 con un finale di 3,900
 
Esattamente, non so dirti neppure io se ci sta una ruota con cerchio da 18" ma ad occhio dubito, sicuramente il ruotino senza problemi
Misura il diametro utile come ti suggeriscono, ci sono delle dite che propongono kit ruotino per tutte le case, non sono a buon mercato.
Tieni conto che l OB per altri mercati montano anche ruote da 17", potrebbe essere che esiste il ruotino ufficiale solo per quelle versioni.
 
Ho recuperato i dati esatti del Forester 2.0i SJ ultime versioni, sia con il mauale che con il L/T
A 2.300 giri la velocità teorica nel rapporto più lungo era di circa 91 km/h per il modello manuale e di ben 133 km/h per quella con il L/T, poi in realtà la resistenza aerodinamica a 130 km/h è già tale per cui il motore girava un po' più alto, non i 2.600 che indicavo nel post precedente, ma 2.400-2.500 rpm sì

D'altra parte la 6° marcia del manuale aveva un rapporto di 0,738 che si cmbinava con il rapporto fisso al ponte di 4,444 mentre il L/T quando allungava al massimo scendeva a 0,570 con un finale di 3,900
Comprendo, ma credo che il LT accorci il rapporto sotto sforzo, forse basta anche un falso piano o un po' di vento, sopratutto se un motore oecca un po' di coppia, per questo magari la ob, con minore sezione frontale e maggior cubatura, possa tenere regimi di rotazione più bassi della Forester.
 
[ Personalmente ho sempre trovato molto comodo il doppio fondo perché ci metto la sacca con il cavo traino ed i cavi batterie, le catene, un compressore, qualche attrezzo d'emergenza, taniche usa e getta, i contenitori pieghevoli e il telo proteggi baule e simili, mantenendo completamente libero il baule vero e proprio.


Mauro,sei grande. Aggiungi le razioni K e ci iscriviamo alla prossima Paris-Dakar.:emoji_grinning:
 
[ Personalmente ho sempre trovato molto comodo il doppio fondo perché ci metto la sacca con il cavo traino ed i cavi batterie, le catene, un compressore, qualche attrezzo d'emergenza, taniche usa e getta, i contenitori pieghevoli e il telo proteggi baule e simili, mantenendo completamente libero il baule vero e proprio.


Mauro,sei grande. Aggiungi le razioni K e ci iscriviamo alla prossima Paris-Dakar.:emoji_grinning:
E si va nel deserto a comandare!
 
Subaru Italia mi dice che è previsto solo il kit di riparazione. Se voglio la ruota, l'unica misura omologata è quella di serie e quindi dovrei procurarmi un cerchio in acciaio e un pneumatico.
Ma se non entra nel doppio fondo è inutile.
Sarò strano, ma dopo qualche esperienza in merito ho deciso di non acquistare auto che non prevedono, anche come optional, ruota o ruotino
Ieri sera ho visto per caso una video prova di un OB (Australia) su youtube e nel vano c'era la ruota di scorta originale con cerchio da 18"
 
Back
Alto