Perdonate la lunghezza.
Serbatoio vuoto, avrei dovuto provare la Esso Synergy per completare il mio giro delle principali benzine, ma un po' perché mi sono rotto, un po' perché la Esso per me sarà sempre un po' fuori mano, un po' perché avrei dovuto pagare di tasca mia mentre ho dei buoni Q8 ed Eni già pagati...mi sono detto "ma sì, facciamo la pazzia":
un bel pienone di 31,46 L @ 1,934€ di HiPerform per un totale di 60,83€
Per la mia auto prima volta E10 e prima volta 100 ottani, vediamo che succede
Per ora ci ho fatto appena una quarantina di chilometri in condizioni di traffico non ideali, quindi è presto di dare giudizi sui consumi.
In passato ho letto su questa discussione che la prima volta che si usa la 100 ottani si possono avere leggere difficoltà di accensione, mentre nel mio caso nessun problema e già questo mi rincuora.
A livello di prestazioni, beh, la mia è un'utilitaria poco potente che in teoria trae meno benefici con la 100 ottani rispetto alle altre, eppure vi dirò che da subito ho notato dei miglioramenti, in particolare in fase di accelerazione e ripresa dai bassi regimi, sulle strade in salita e condizioni simili, adesso sembra proprio che ce la fa dove prima arrancava ed era assolutamente necessario uno scalo di marcia per andare avanti.
Il motore poi gira molto silenzioso ed il pacchetto additivi è certamente cosa gradita, per il momento il giudizio è positivo.
Vale la pena spendere 30 cent/litro in più?
Vedremo, ma a conti fatti non stiamo parlando di cifre assurde.
Io ad esempio consumo in media 310 litri l'anno e quindi l'esborso maggiore sarebbe di "appena" 7,75 €/mese in più rispetto alla 95 ottani, per l'italiano medio che ha il doppio dei miei chilometri sarebbe una quindicina di euro in più al mese, non stiamo parlando di cifre che cambiano la vita.
Poi alcune benzine premium come Tamoil (lì dove la trovi) o Eni (ormai introvabile) hanno in media un sovrapprezzo di 15 cent/litro rispetto alla 95 ottani, quindi le cifre di sopra diventerebbero la metà e sono molto più accessibili, se le avessi facilmente disponibili le userei più spesso anche con la mia utilitaria...
Se invece come accade spesso al self non si trovano e bisogna aspettare la domenica con il Servito chiuso per prenderla a prezzo accessibile...chiaro che uno mette la normale 95 e via.
Serbatoio vuoto, avrei dovuto provare la Esso Synergy per completare il mio giro delle principali benzine, ma un po' perché mi sono rotto, un po' perché la Esso per me sarà sempre un po' fuori mano, un po' perché avrei dovuto pagare di tasca mia mentre ho dei buoni Q8 ed Eni già pagati...mi sono detto "ma sì, facciamo la pazzia":
un bel pienone di 31,46 L @ 1,934€ di HiPerform per un totale di 60,83€
Per la mia auto prima volta E10 e prima volta 100 ottani, vediamo che succede
Per ora ci ho fatto appena una quarantina di chilometri in condizioni di traffico non ideali, quindi è presto di dare giudizi sui consumi.
In passato ho letto su questa discussione che la prima volta che si usa la 100 ottani si possono avere leggere difficoltà di accensione, mentre nel mio caso nessun problema e già questo mi rincuora.
A livello di prestazioni, beh, la mia è un'utilitaria poco potente che in teoria trae meno benefici con la 100 ottani rispetto alle altre, eppure vi dirò che da subito ho notato dei miglioramenti, in particolare in fase di accelerazione e ripresa dai bassi regimi, sulle strade in salita e condizioni simili, adesso sembra proprio che ce la fa dove prima arrancava ed era assolutamente necessario uno scalo di marcia per andare avanti.
Il motore poi gira molto silenzioso ed il pacchetto additivi è certamente cosa gradita, per il momento il giudizio è positivo.
Vale la pena spendere 30 cent/litro in più?
Vedremo, ma a conti fatti non stiamo parlando di cifre assurde.
Io ad esempio consumo in media 310 litri l'anno e quindi l'esborso maggiore sarebbe di "appena" 7,75 €/mese in più rispetto alla 95 ottani, per l'italiano medio che ha il doppio dei miei chilometri sarebbe una quindicina di euro in più al mese, non stiamo parlando di cifre che cambiano la vita.
Poi alcune benzine premium come Tamoil (lì dove la trovi) o Eni (ormai introvabile) hanno in media un sovrapprezzo di 15 cent/litro rispetto alla 95 ottani, quindi le cifre di sopra diventerebbero la metà e sono molto più accessibili, se le avessi facilmente disponibili le userei più spesso anche con la mia utilitaria...
Se invece come accade spesso al self non si trovano e bisogna aspettare la domenica con il Servito chiuso per prenderla a prezzo accessibile...chiaro che uno mette la normale 95 e via.