Ho risistemato meglio il file delle ricariche, considerando la batteria da 46,3 kWh netti (50 kWh lordi) cercando di capire indicativamente i costi reali sul cumulato dei primi 2.200 km.
percorrenza da inizio possesso: 15,7 kWh x 100 km (trend in discesa)
costo km da inizio possesso: 0,09 €/km (trend in discesa)
% perdita media tra kWh fatturati/accettati da batteria: +7% circa (però due ricariche hanno alzato molto il valore)
Quindi di fatto è come se pagassi mediamente il 7,5% in più ogni kWh che ricarico, poi ovviamente su 14 ricariche i valori possono oscillare.
Aggiungo alcuni dati statistici che possono essere interessanti, anche perchè hanno coperto la stagione più calda e ora stanno scendendo, ovviamente con il freddo torneranno a "peggiorare", chiuso l'anno la rilevazione sarà più complessa:
km x kWh MIN: 5,8
km x kWh MAX: 8,2
km x kWh MEDI: 6,5 circa
km x 1% batteria MIN: 2,7
km x 1% batteria MAX: 3,8
km x 1% batteria MEDI: 3,0 circa
Nell'ultima ricarica il CdB parziale segnava 12,0 kWh x 100 km, il mio foglio coi dati netti reali considera 12,2 kWh x 100 km quindi anche qui grossomodo dovremmo/potremmo esserci.
Questi dati confermano intanto che ogni 100 € di corrente "usata" equivalgono a 107 € che io pago, ossia "spariscono" 7 € ogni 100 € (che però sono un po' meno visto che il dato è peggiorato da due delle 14 ricariche, condizioni batteria, colonnina, temperatura, chissà).
Siamo comunque sempre ben al di sotto dei 17/18 kWh x 100 km medi che pensavo fattibili, dovremmo assolutamente starci anche considerando l'inverno, benissimo!