<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Osservatorio costo carburanti, rifornimenti, ricariche, report consumi forumers QR | Page 124 | Il Forum di Quattroruote

Osservatorio costo carburanti, rifornimenti, ricariche, report consumi forumers QR

Quelli della moto sono buoni, vero, ma quelli della Brava sono per me davvero ottimi!!!

Auto molto vecchia, con diversi km sulle ruote, con un motore aspirato a benzina non certamente noto per essere parsimonioso.

Decisamente ottimi!


E' probabilmente perche' tutto e' in proporzione....
Di fatto, le auto di quegli anni erano ancora leggere assai....
E questo dicevano ( anche in Porsche ), aiutava e aiuta, e non poco
P.s.
Ho avuto una Tipo 1600 benza con cui facevo tranquillamente i 16
e
con la Golf sempre 1600 a benza 18
 
Ultima modifica:
E' probabilmente perche' tutto e' in proporzione....
Di fatto,vs le auto di quegli anni erano ancora leggere assai....
E questo dicevano ( anche in Porsche ), aiutava e aiuta, e non poco
P.s.
Ho avuto una Tipo 1600 benza con cui facevo tranquillamente i 16
e
con la Golf sempre 1600 a benza 18

Hem ... gol 1.6, a carburatore però, 11 km/l a stento;

Forse sarà per la potenza straripante; 73 cv ...

:emoji_joy:
 
Non chiedetemi i dettagli perché non sono davanti al PC

Primo pieno con la Tipo, 16 km/l bollati (ma ha percorso solo 1000 km fino ad ora, penso un pi migliorerà)

Con la V90 l'ultimo pieno è stato 15,5 km/l. La media sui primi 10.000 km è di circa 13,5 km/l, in lento ma costante miglioramento; considerando che avevo preventivato di fare i 12, non mi lamento
 
Quelli della moto sono buoni, vero, ma quelli della Brava sono per me davvero ottimi!!!
La moto potrebbe certamente fare meglio, se il semipieno non durasse settimane con relativa evaporazione. Sopratutto se il motociclista fosse più leggero e minuto. Io 180cm per 100kg, il mio amico Maurizio, 55kg per 155cm, andavamo in giro insieme nelle Marche, consumava un 5-10% in meno, poi io ho aggiunto parabrezza maggiirato, spoiler latrali per il manubrio, specchietti più larghi, tubolari paramotore e portaborse e bsulettone da 52l perennemente installato. Anche qualche sparo in meno farebbe consumare meno.
La brava è parca perché ha marce lunghe (reimportazione) da mercato tedesco, buona coppia che consente di usare i rapporti più lunghi, peso totale poco sopra la tonnellata e buona aerodinamica.
 
In questo periodo sto provando la famosa IP Optimo, ho quasi finito il primo pieno, che di solito non da i migliori risultati, ed in procinto di fare un secondo ed ultimo pieno di prova.
Al momento posso dire che che mi sembra quasi identica alla Tamoil, ovvero è una benzina che ha il pregio di far girare il motore abbstanza silenzioso, ma non eccelle nei consumi che sono di poco sotto a Q8, che a sua volta è sotto Eni.
Da quel che noto ottengo risultati peggiori all'aumentare della velocità.
Onestamente mi aspettavo meglio da questo prodotto fin da subito per la presenza di additivi che promettono proprio risparmi di benzina, vedremo col secondo pieno se miglioreranno i risultati.
Dopo non mi resterà che provare Esso ed avrò finito il giro di tutte le benzine di "marca", che per ora vede Eni in vantaggio, almeno per quanto riguarda la mia auto.
 
Back
Alto