<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Osservatorio costo carburanti, rifornimenti, ricariche, report consumi forumers QR | Page 113 | Il Forum di Quattroruote

Osservatorio costo carburanti, rifornimenti, ricariche, report consumi forumers QR

Ho individuato tramite giro virtuale su Google Maps un distributore che ha la 100 ottani anche al self e penso tutti i totem aggiornati, per cui mi sa proverò da lui prima.
Dove vado di solito io, ce ne sono due sulla stessa tangenziale, uno da una parte e l'altro di fronte, dal lato opposto. Uno ha le pompe più moderne e aggiornate, compresa quella della 100 ottani, l'altro invece no, o non ancora e non ha la 100. Il pagamento avviene sempre dopo aver fatto rifornimento, anche in modalità self e in questo caso nel gabbiotto, che è poi una specie di negozio, dove vende un po' di tutto, anche generi alimentari.
 
Pieno di GPL@0.635€/l alla Musa:

250 km in montagna (prevalentemente in salita, in discesa usata a benzina per uso del cutoff)
22 litri
14.5€
Da stasera va sulle colline del Monferrato astigiano.
 
È notizia di oggi che 1.200 punti vendita, per lo più Esso, passano dal controllo del gruppo EG ad un consorzio italiano di varie aziende.
Che io sappia Esso ha circa 2.200 punti vendita in Italia, quindi con questa operazione più della metà dei punti Esso cambiano proprietario.
Ovviamente l'articolo non spiega molto e non dice se è un semplice passaggio di proprietà dei distributori o se a lungo termine ci saranno cambiamenti a livello di marchio


Io spero solo che Esso non scompaia ed anzi spero i nuovi proprietari della rete di distribuzione possano aumentare i punti vendita.
 
È notizia di oggi che 1.200 punti vendita, per lo più Esso, passano dal controllo del gruppo EG ad un consorzio italiano di varie aziende.
Che io sappia Esso ha circa 2.200 punti vendita in Italia, quindi con questa operazione più della metà dei punti Esso cambiano proprietario.
Ovviamente l'articolo non spiega molto e non dice se è un semplice passaggio di proprietà dei distributori o se a lungo termine ci saranno cambiamenti a livello di marchio


Io spero solo che Esso non scompaia ed anzi spero i nuovi proprietari della rete di distribuzione possano aumentare i punti vendita.
Ho fatto un pieno di benzina di Synergy e, provata subito, rende bene.
 
io realmente avvertibile (senza analisi strumentali, anche semplice consumo da computer di bordo) sulla bravo multijet con la blue diesel rumorosità a freddo di inverno molto attenuata.
 
Sicuramente è un mio limite, ma l'unico caso in cui ho percepito una differenza tra benzine/gasoli diversi è stato quando ho fatto un pieno di E10 in Germania, mai più.
Se li usi nella "comfort zone" regimi intermedi e gas parzializzato non te ne accorgi, perchè compensi istintivamente col piede destro e/o col cambio.
Se provi una ripresa, da bassissimi regimi, rapporto fisso, medio o lungo, meglio in salita, te ne accorgi se la ripresa è più fluida. Idem se provi a portarlo al limite della zona rossa. Ed è quello che ho fatto dopo il pieno in fondovalle per ritornare in vetta e poi stamani prima di rabboccare il GPL, un prima-seconda-terza al limite (quasi limitatore). Comportamento analogo alla IP Optimo.
 
È notizia di oggi che 1.200 punti vendita, per lo più Esso, passano dal controllo del gruppo EG ad un consorzio italiano di varie aziende.
Che io sappia Esso ha circa 2.200 punti vendita in Italia, quindi con questa operazione più della metà dei punti Esso cambiano proprietario.
Ovviamente l'articolo non spiega molto e non dice se è un semplice passaggio di proprietà dei distributori o se a lungo termine ci saranno cambiamenti a livello di marchio


Io spero solo che Esso non scompaia ed anzi spero i nuovi proprietari della rete di distribuzione possano aumentare i punti vendita.

Qui esso non è quasi mai competitiva come prezzi.
Ho un distributore a 300 metri da casa che tanti anni fa era conveniente,tanto che ci facevano il pieno anche dei corrieri.
Poi ha cambiato gestione ed è diventato decisamente più caro.
 
Per la serie : Dove vai se l'applicazione non ce l'hai ?



Questa di San Cassiano sarà la colonnina Neogy da 150 kw in DC che userò di supporto per gli spostamenti in Alta Badia dato che a fine settimana prossima, se gli astri lo vorrannno e saranno clementi, me ne andrò finalemente in vacanza per una settimana.
Si trova a 2 km dall'albergo e mi fermerò quando sarà necessario per una ricarica veloce appena prima di tornare in albergo.
Come si può vedere questo è il valzer delle tariffe applicabili alla stessa colonnina a seconda dell'applicazione utilizzata, praticamente dall'operatore, tutte in tariffa Basic senza abbonamento, quindi pay per use.
Nella prima foto :
- a sinistra Enel X con 1 euro al kw
- al centro Edison Plug&Go+ con 0,98 euro al kw
- a destra Eni Plenitude con 0,94 euro al kw
Nella seconda foto :
- a sinistra A2A E-Moving con 0,81 euro al kw
- al centro il proprietario della colonnina Neogy con 0,55 euro al kw
- a destra la tariffa Vw, 0,92 euro ak kw, nel caso voglia usare la carta RFID associata all'auto.
Dato che ho previsto per gli spostamenti sul posto che quest'anno saranno maggiori rispetto all'anno scorso un consumo di circa 75-80 kwh, compreso il primo rabbocco al 80% all'arrivo, i costi potrebbero variare tra i 44 euro di Neogy e i 74 euro di Vw.
 
Ultima modifica:
Back
Alto