<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Orologi....a ruba. E di lusso in genere. | Page 12 | Il Forum di Quattroruote

Orologi....a ruba. E di lusso in genere.

C'è poco da fare, una volta era facile creare risparmio se si aveva una indole parsimoniosa.
Era anche facile fare affari visto che alcune opportunità non riuscivano ad avere l'ampio respiro che, ad esempio, i social consentono oggi.

L'altro giorno guardavo un video di quelli proposti da Instagram nel quale si chiedeva a ragazzi circa 30enni quale fosse la cifra giusta da guadagnare per vivere bene, Le risposte davano una forbice che va dai 2.000 ai 3.000€.
Al che ho pensato: ma quale è quella azienda che adesso ti da 3.000€ senza pressarti alla morte (e soprattutto prima dei 40 anni?)
 
Per comodità io uso solo un mi band3 (un braccialetto che mi segnala anche le chiamate in arrivo) e cambio cinturino in abbinamento al colore dei vestiti. Quando devo indossare l'abito per lavoro o altro, abbino l'unico orologio buono che ho, uno zenith range rover velar. Altri orologi non mi servono. Quando mi ricapiterà un surplus in entrata penso che li riverserò in qualcosa di tecnologico come un proiettore a tiro ultracorto con annesso divano nuovo (quello che abbiamo ora è davvero scomodo).
 
L'altro giorno guardavo un video di quelli proposti da Instagram nel quale si chiedeva a ragazzi circa 30enni quale fosse la cifra giusta da guadagnare per vivere bene, Le risposte davano una forbice che va dai 2.000 ai 3.000€.
Al che ho pensato: ma quale è quella azienda che adesso ti da 3.000€ senza pressarti alla morte (e soprattutto prima dei 40 anni?)

Qualche sera fa c'era il solito servizio in cui da una parte c'erano gli imprenditori che dicevano che non trovavano nessuno anche offrendo 1600 euro al mese.
Poi veniva fuori però che le ore al giorno erano 11-12.
E dall'altra il ragazzo giovane che prende il reddito di cittadinanza e dice che non è disposto ad andare a lavorare per sopravvivere con 1200 euro.

Io penso che bisogna fare pace con l'idea che se lo stipendio deve essere più alto di conseguenza deve costare di più il servizio che l'azienda offre e per il quale assume i lavoratori.
Invece mi sembra che si vogliano paghe dignitose,orari non massacranti ma poi i prezzi non ne devono risentire perchè se chiedi 10 euro al posto di 5 sei un ladro.
Ma se chiedi 5 e di conseguenza non puoi pagare tanto i dipendenti sei uno sfruttatore.
E allora che facciamo?

Io ho un parente che nonostante sia laureato guadagna 5 euro lordi l'ora e già così l'azienda per cui lavora fa fatica a starci dentro.
Mi sa che se non ci veniamo tutti incontro (lavoratori,aziende,clienti,stato) tra un po' ci ritroviamo con qualche milione di persone in più a casa.
 
Per fare quello che dici si dovrebbe affrontare discorsi come politica, mercato planetario, ricerca, istruzione etc.

Chi ci governa guadagna troppi soldi per capire il reale stato delle cose e subire realmente le conseguenze delle sue scelte.

Non ultimo deve cambiare un po' la cultura. Come si diceva qualche post fa (così torniamo anche in ambito orologi) c'è gente che ha un Rolex al polso ed il conto con 15 euro. Finchè il modello è quello proposto dai social non ne usciremo se non in ginocchio.
 
Fosse l' imprenditoria nostrana
( in generale )
oltre che avida,
non all' altezza della situazione.*
??
Ricordo che siamo l' unico paese in Europa il cui reddito,
non solo,
non e' cresciuto negli ultimi 20 anni di sostanziosi %
come quello dei nostri diretti concorrenti,

MA e' addirittura calato

* E questo,
ANCHE accettando che i lavoratori nostrani
siano in tanti casi
POCO lavoratori....
Ma NON puo' essere solo colpa loro, come invece gli viene
attribuito

Sempre IMO
 
Ultima modifica:
Fosse l' imprenditoria nostrana
( in generale )
oltre che avida,
non all' altezza della situazione.*
??

* E questo,
ANCHE accettando che i lavoratori nostrani
siano in tanti casi
POCO lavoratori....
Ma NON puo' essere solo colpa loro, come invece gli viene
attribuito

Avida dipende dai punti di vista.
In quel caso erano ristoratori e albergatori,gente che lavora sul turismo insomma.
Se pagano 1600 euro al mese i ragazzi per 12 ore 7 giorni su 7 forse sarà anche perchè la clientela,complici gli stipendi fermi etc etc,pretende prezzi competitivi e non è disposta a pagare di più oppure non può.
E' come la verdura a 99 centesimi al kg (che ormai non esiste più),che dietro c'è quasi sempre lo sfruttamento dei lavoratori agricoli,ma siamo disposti a pagarla 4 euro al kg perchè chi ci lavora non venga sfruttato?
Oppure pretendiamo quel prezzo pur sapendo benissimo cosa comporta?
 
Avida dipende dai punti di vista.
In quel caso erano ristoratori e albergatori,gente che lavora sul turismo insomma.
Se pagano 1600 euro al mese i ragazzi per 12 ore 7 giorni su 7 forse sarà anche perchè la clientela,complici gli stipendi fermi etc etc,pretende prezzi competitivi e non è disposta a pagare di più oppure non può.
E' come la verdura a 99 centesimi al kg (che ormai non esiste più),che dietro c'è quasi sempre lo sfruttamento dei lavoratori agricoli,ma siamo disposti a pagarla 4 euro al kg perchè chi ci lavora non venga sfruttato?
Oppure pretendiamo quel prezzo pur sapendo benissimo cosa comporta?


Avida vuol dire che....
Lo scorso anno
il PIL e' aumentato oltre il 6%....
Ti risulta ANCHE fra i lavoratori e i pensionati
??
A me no
Di conseguenza, ha preso tutt' altra strada
 
Ultima modifica:
Avida vuol dire che....
Lo scorso anno
il PIL e' aumentato oltre il 6%....
Ti risulta ANCHE fra i lavoratori e i pensionati
??
A me no

L'anno prima col covid era calato del 20%?
Ma non era calato per pensionati e lavoratori che hanno avuto gli ammortizzatori sociali,sacrosanti per carità però non ci sono per tutti.

Io da una parte condanno assolutamente lo sfruttamento (anche se purtroppo devo dire che è un termine abusato) ma dall'altra mi chiedo se dietro ci sia davvero solo l'ingordigia di chi vuole pagare poco i dipendenti o anche le assurde pretese di un mercato che ha abituato i clienti a spuntare sempre il prezzo più basso,fregandosene in molti casi se il rovescio della medaglia è lo sfruttamento.
 
L'anno prima col covid era calato del 20%?
Ma non era calato per pensionati e lavoratori che hanno avuto gli ammortizzatori sociali,sacrosanti per carità però non ci sono per tutti.

Io da una parte condanno assolutamente lo sfruttamento (anche se purtroppo devo dire che è un termine abusato) ma dall'altra mi chiedo se dietro ci sia davvero solo l'ingordigia di chi vuole pagare poco i dipendenti o anche le assurde pretese di un mercato che ha abituato i
clienti a spuntare sempre il prezzo più basso,fregandosene in molti casi se il rovescio della medaglia è lo sfruttamento.

Era calato per tutti....
In media.
Bisogna considerare tutti quelli che han perso il lavoro o son stati messi part time
 
O facciamo un'aggiunta nel titolo (tipo: "....e come spendere i nostri soldi") o torniamo in topic, a Voi e all'opener la scelta.
 
O facciamo un'aggiunta nel titolo (tipo: "....e come spendere i nostri soldi") o torniamo in topic, a Voi e all'opener la scelta.

Vero....
Purtroppo e' degenerato da subito sul " tritissimo "
----Rolex si/Rolex no ( Euri di costo: li vale/non li vale )----....
Parente prossimo di
----.I SUV tengono/non tengono la strada. & C.----
E poi in mille rivoli....
Da parte mia colgo l' opportunita'....Mi ritiro

:emoji_wink::emoji_wink:
 
Potremmo fare una via di mezzo e parlare di dove e come vengono prodotti gli orologi di lusso più "popolari".
Mi sono sempre chiesto se non delocalizzino anche i produttori di articoli di lusso che però sono rivolti a una clientela molto più ampia dei veri appassionati...:emoji_thinking:

Rientrando in topic un cliente oggi aveva al polso un Citizen radiocontrollato imho stupendo.
E lui che io sappia è un professore universitario di materie umanistiche quindi mi sarei aspettato qualcosa di più elegante e più classico,magari non il Rolex ma qualcosa di simile.
Invece ha optato per un orologio dall'aria più robusta e meno fighetta.
 
Vabbè io l'orologio l'ho solo ammirato senza tentare di scipparglielo,sta a guardà er capello...:emoji_blush:

Però la prossima volta gli voglio chiedere esattamente qual è il modello perchè mi piace e magari se ne trovo uno usato ci faccio un pensierino.
 
Back
Alto