ilopan ha scritto:Mi sbottono anche io;pi_greco ha scritto:io mi affido per la scelta alle prove strumentali di QR o di ADAC, altroconsumo et al, in genere monto michelin che durando di più si ripagano nel tempo, quando ho scelto altre marche (comunque marche premium e di primo equipaggiamento) me ne sono più o meno pentito, se posso michelin su auto e moto
after market sceglierei anche io solo gomme Michelin; Quando compro un'auto nuova e disponibile dal concessionario, chiedo la marca delle gomme. Se sono di mio gradimento, quindi Michelin, Bridgestone o Continental, faccio il contratto più contento.
Una Ford che presi nuova, aveva delle gomme che non mi piacevano.
Chiesi al venditore di avere delle Michelin; prese un'auto a stock e mi fece cambiare le gomme montandomi le Michelin.
Erano gomme asiatiche quelle montate prima, è inutile che dico la marca.
Arrivo a questo?
Si l'ho fatto per due o tre vetture...se vogliono vendermi l'auto questo è quello che chiedo.
Nella 500 (ultimo modello) che ho avuto per 6 mesi, trovai gomme Dunlop; le accettai così com'erano, è un grande marchio.
Mbè anche queste mi davano sicurezza e buona impressione.
Non so valutare una prestazione di una gomma (diciamo così) mi affido al loro know-how!
OLIO motore: altra fissa che c'ho!
Siolo CASTROL o MObil...non mi dite niente, ma è una vita che ho questa patologia!
Alla fine devo ringraziarti. Mi chiedevo sempre chi fosse cosi pazzo da vendere un treno di gomme nuove, solo per via della marca.
E sulla Ford, erano delle Hankook.
Kumho son montate anche su Smart, e Matador son montate su VW.
Dimenticavo le Debica su Fiat.