<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Opinioni su gomme cinesi | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Opinioni su gomme cinesi

Il TCS, assieme all'ADAC, ogni anno testa 4 misure di gomme (2 estive e 2 invernali) prendendo circa una quindicina di modelli e marche di tutti i prezzi.
Volendoci dar del credito, le classifiche sono eloquenti.
 
Mai comprare :
OLIO MOTORE di scarsa qualità e GOMME DI SCARSA QUALITA ! :shock:

Tra un prodotto medio/scarso ed premium ipotizzo:
OLIO Scarso 11 euro litro
OLIO TOP di gamma : 20 euro litro
Sono 9 euro di differenza a litro per 4 litri fanno 36 euro.
Bene 36 euro diviso 12 mesi ( ipotizzo un tagliando all'anno) fanno 3 euro al mese.
Ma di chè parliamo...d'aria fritta, manco di due caffè o di un pacchettto di sigarette da 10 al mese...un giornale..insomma del nulla.
Non è saggio colui che fa paragoni del genere, i risparmi della vita sono altri acquisti... non certo questi.

Vuoi mettere che significa avere un olio sintetico di marca come CASTROL, SHELL, MOBIL o altro ancora! Il top delle performances...!

La protezione del motore ed il know-how della casa...ma per carità, lasciate perdere sani inteligenti confronti economici, anadte sul meglio e basta.

GOMME:

Le cinesi 120 euro; le TOP di GAMMA invece 200 euro, si. quasi il 100% in più!

Bene un treno di gomme cinesi fanno 480 euro, uno di gomme TOP di gamma 800 euro; parliamo di 320 euro in più.
Ipotizziamo un cambio ogni 60.000 km diciamo pure ogni 3 o 4 anni.
Siamo a 320 euro diviso 4 anni diciamo ad 80 euro in più all'anno...pari a 7 euro al mese...il solito pacchetto di sigarette Marlboro ed un paccchetto di chewing-gum aggiunto.
Un gratta e vinci...una minchiatella del mese, un incolonnamento che cuba benzina..insomma niente di niente!
Poi con le cinesi non hai resa kilometrica nè la sicurezza...ma di che parliamo... :rolleyes:

Pretendete il meglio per la vostra auto (e la vostra sicurezza)...fate i buoni, non massacratevi la capa appresso a queste (stron...ate) bazzecole del risparmio...sarà perdente chi lo fa.

La vera crisi è aver perso la bussola idealistica delle spese...e quindi ormai siamo malati di crisi convulsiva...e basta.
W le Michelin , le Dunlop, le Pirelli, le Continental, ecc,ecc...!
 
non è proprio come dici tu... tra le gtradial e le Michelin, per la mia auto, c'era il 230%di differenza. 70le gt 160 e rotti le Michelin.
 
paolocabri ha scritto:
non è proprio come dici tu... tra le gtradial e le Michelin, per la mia auto, c'era il 230%di differenza. 70le gt 160 e rotti le Michelin.
Sempre e solo 90 euro all'anno (280 le Gt radial e 640 le Michelin...per differenza 360 euro in quattro anni).
Non faccio i conti in tasca a nessuno, ci mancherebbe altro, la mia è un'opinione di un automobilista con "patologia grave dell'auto e della qualità dei prodotti annessi."
Quando ho comprato gomme di marca "coccodrillo" (da noi si dice così) avevo paura pure a fare la manovra di sosta, figuriamoci a guidare in autostrada a regimi e velocità elevate.
Comunque siamo qui per fare opinione e non contrasti tra noi, io la penso così e rispetto tutti gli altri che la pensano diversamente...ci tenevo a precisarlo.
Tutto qui.
 
Grazie ragazz
È sempre un piacere leggervi e sempre molto da imparare...
Ho capito che effettivamente sono tagli dei costi DA NON FARSI su questi argomenti, pena magari il rimorso per qualcosa che potrebbe accadere.

Appena avrò il mostro in mano, andrò sparato dal gommista anche perché attualmente monta delle Dunlop Winter 4d invernali, che costano una cifra e non voglio certo consumarle.

Vi saprò dire dei preventivi.

Grz a tutti
 
Gordon17 ha scritto:
Ciao a tutti
Tra pochi gg ritirerò la mia nuova auto usata, vw Tiguan la quale monta, ahimè,
Delle ruote non banali (255/40/19).
Per non spendere un millino di euro come propone il mio gommista di fiducia, posso chiedervi qualche opinione e/o consiglio tipo su acquisto di pneumatici su internet?

E delle gomme cinesi cosa ne pensate, tipo le Wanli 1063?
Il mio gommista dice che su acq gomme non bisogna economizzare ma....lui fa' presto a dirlo.

Qualcuno ha qualche esperienza in proposito?
Come al solito grazie

Paolo

Metti una sotto arca di case conosciute piuttosto ( esempio,kormoran che sono sotto marca Michelin e cose del genere)...lassa perdere ste cinesi,che sono dure e non tengono una mazza....ci credo che costano poco ;)

P.s. E cambiare ruote no? Ci metti i 17" e rivendi gli attuali..i 19" sul tiguan paiono,cosi,esagerati.... ;)
 
Gli stessi che si lamentano dei costi delle gomme ad esempio sono gli stessi che si fumano 200? di alcolici in una sera... :rolleyes:
 
aryan ha scritto:
Gli stessi che si lamentano dei costi delle gomme ad esempio sono gli stessi che si fumano 200? di alcolici in una sera... :rolleyes:
Appunto...o di gratta e vinci, di macchinette o di estrazione del 10 e lotto!
 
Sulla sicurezza non si risparmia; piuttosto, scusa, lascia stare quell'auto, se ancora puoi.
Ricorda che le gomme sono quello che ti tiene in strada e che ti frena quando ti devi fermare: http://www.youtube.com/watch?v=x-k02w-uGag
 
Dal minuto 1:00 http://www.youtube.com/watch?v=9ON_49ayjhY.
A questi invece si staccava "solo" il battistrada: http://www.youtube.com/watch?v=rIXbd02YBxM
 
ilopan ha scritto:
paolocabri ha scritto:
non è proprio come dici tu... tra le gtradial e le Michelin, per la mia auto, c'era il 230%di differenza. 70le gt 160 e rotti le Michelin.
Sempre e solo 90 euro all'anno (280 le Gt radial e 640 le Michelin...per differenza 360 euro in quattro anni).
Non faccio i conti in tasca a nessuno, ci mancherebbe altro, la mia è un'opinione di un automobilista con "patologia grave dell'auto e della qualità dei prodotti annessi."
Quando ho comprato gomme di marca "coccodrillo" (da noi si dice così) avevo paura pure a fare la manovra di sosta, figuriamoci a guidare in autostrada a regimi e velocità elevate.
Comunque siamo qui per fare opinione e non contrasti tra noi, io la penso così e rispetto tutti gli altri che la pensano diversamente...ci tenevo a precisarlo.
Tutto qui.

Scusami, ma sopra non sono state consigliate gomme "coccodrillo" come le chiami tu, ma prodotti di elevata qualità e ottimo livello prestazionale come Kumho per esempio. Hai idea di cosa stiamo parlando, di come vanno e per esempio su quali marche di autovetture vengono montate in primo equipaggiamento?
 
Il punto di unione tra la strada e e te che sei dentro l'auto, sono le gomme.
Evita come la peste riba cinese.
Magari compra il cerchio possibile a libretto e monta una gomma decente, una
qualsiasi, basta che sia europea, giapponese, americana, coreana, ma non cinese
 
ilopan ha scritto:
paolocabri ha scritto:
non è proprio come dici tu... tra le gtradial e le Michelin, per la mia auto, c'era il 230%di differenza. 70le gt 160 e rotti le Michelin.
Sempre e solo 90 euro all'anno (280 le Gt radial e 640 le Michelin...per differenza 360 euro in quattro anni).
Non faccio i conti in tasca a nessuno, ci mancherebbe altro, la mia è un'opinione di un automobilista con "patologia grave dell'auto e della qualità dei prodotti annessi."
Quando ho comprato gomme di marca "coccodrillo" (da noi si dice così) avevo paura pure a fare la manovra di sosta, figuriamoci a guidare in autostrada a regimi e velocità elevate.
Comunque siamo qui per fare opinione e non contrasti tra noi, io la penso così e rispetto tutti gli altri che la pensano diversamente...ci tenevo a precisarlo.
Tutto qui.

quando prendi 1200euro di stipendio al mese e fai 40mila km all'anno 90euro a gomma è grasso che Cola. certo che se l'auto la usi x fare le vasche al paese puoi metterci pure le Yoko super slick. a me un treno dura dai 20 ai 24 mesi. quindi la tua stima è errata.
 
Back
Alto