<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Opinioni su gomme cinesi | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Opinioni su gomme cinesi

reFORESTERation ha scritto:
Il punto di unione tra la strada e e te che sei dentro l'auto, sono le gomme.
Evita come la peste riba cinese.
Magari compra il cerchio possibile a libretto e monta una gomma decente, una
qualsiasi, basta che sia europea, giapponese, americana, coreana, ma non cinese

verissimo..pero' mettiamoci anche nei panni di chi in quel momento magari,ha poco da spendere...esistono soluzioni alternative ,questo si..le cinesi sarebbero da evitare.. ;)
 
gallongi ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Il punto di unione tra la strada e e te che sei dentro l'auto, sono le gomme.
Evita come la peste riba cinese.
Magari compra il cerchio possibile a libretto e monta una gomma decente, una
qualsiasi, basta che sia europea, giapponese, americana, coreana, ma non cinese

verissimo..pero' mettiamoci anche nei panni di chi in quel momento magari,ha poco da spendere...esistono soluzioni alternative ,questo si..le cinesi sarebbero da evitare.. ;)

Allora che sia forse l'auto sbagliata?
Forse sarebbe meglio una swift 4x4
 
reFORESTERation ha scritto:
gallongi ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Il punto di unione tra la strada e e te che sei dentro l'auto, sono le gomme.
Evita come la peste riba cinese.
Magari compra il cerchio possibile a libretto e monta una gomma decente, una
qualsiasi, basta che sia europea, giapponese, americana, coreana, ma non cinese

verissimo..pero' mettiamoci anche nei panni di chi in quel momento magari,ha poco da spendere...esistono soluzioni alternative ,questo si..le cinesi sarebbero da evitare.. ;)

Allora che sia forse l'auto sbagliata?
Forse sarebbe meglio una swift 4x4
Paragonare Falken, Kumho, Hankook, Nankang e Gt radial alle cinesate tipo Rotalla, Goodride, Linglon e altre amenità simili è come paragonare le Skoda e le Dacia alle Greatwall o alle DR.. Costare poco (o cmq meno delle premium) non significa che facciano cagare, anzi.
 
bumper morgan ha scritto:
cmq non ho ancora capito e ci fanno pneu barra 40 su un tiguan soprattutto quando si abita a 1100 metri slm

si,esteticamente faranno schifo ma secondo me con delle belle 205/55 R16 va piu che bene dappertutto ed e' una misura a prezzi normalissimi..cmq... ;)
 
paolocabri ha scritto:
Paragonare Falken, Kumho, Hankook, Nankang e Gt radial alle cinesate tipo Rotalla, Goodride, Linglon e altre amenità simili è come paragonare le Skoda e le Dacia alle Greatwall o alle DR.. Costare poco (o cmq meno delle premium) non significa che facciano cagare, anzi.
Io monto Falken, non ricordo la sigla(inizia con FK 45...), però sono eccellenti gomme e non costano nemmeno una follia, direi che hanno un ottimo rapporto qualità prezzo, io le consiglio a chiunque, soprattutto ai fanatici del cerchiazzo come me!
 
Chutetsu ha scritto:
paolocabri ha scritto:
Paragonare Falken, Kumho, Hankook, Nankang e Gt radial alle cinesate tipo Rotalla, Goodride, Linglon e altre amenità simili è come paragonare le Skoda e le Dacia alle Greatwall o alle DR.. Costare poco (o cmq meno delle premium) non significa che facciano cagare, anzi.
Io monto Falken, non ricordo la sigla(inizia con FK 45...), però sono eccellenti gomme e non costano nemmeno una follia, direi che hanno un ottimo rapporto qualità prezzo, io le consiglio a chiunque, soprattutto ai fanatici del cerchiazzo come me!
basta non avere auto premium perché - da parte di qualcuno -ti beccheresti del barbone..... :D
 
Chutetsu ha scritto:
paolocabri ha scritto:
Paragonare Falken, Kumho, Hankook, Nankang e Gt radial alle cinesate tipo Rotalla, Goodride, Linglon e altre amenità simili è come paragonare le Skoda e le Dacia alle Greatwall o alle DR.. Costare poco (o cmq meno delle premium) non significa che facciano cagare, anzi.
Io monto Falken, non ricordo la sigla(inizia con FK 45...), però sono eccellenti gomme e non costano nemmeno una follia, direi che hanno un ottimo rapporto qualità prezzo, io le consiglio a chiunque, soprattutto ai fanatici del cerchiazzo come me!

Bravo! Siamo in 2.... Io 4 falken 195/45 da 15 le ho pagate 400 euro montate equilibrate e c è scappata pure la convergenza.....quindi 100 euro a gomma, a differenza di altre marche che sforavano, su internet gomma diretto, i 120 euro a gomma senza montaggio ne niente....
Io mi trovo benissimo e sto notando miglioramenti anche sul bagnato rispetto alle goodyear di primo equipaggiamento....
 
se ci si compra un' auto si DEVONO avere i soldi per mantenersela, oppure si ridimensiona l'acquisto, lo si rimanda o vi si rinuncia del tutto

nelle prove di QR le cinesi hanno dimostrato queelo che ben sappiamo
 
pi_greco ha scritto:
se ci si compra un' auto si DEVONO avere i soldi per mantenersela, oppure si ridimensiona l'acquisto, lo si rimanda o vi si rinuncia del tutto

nelle prove di QR le cinesi hanno dimostrato queelo che ben sappiamo

Della serie : se l'auto scelta ha i cerchi troppo grossi ,o si cambiano le ruote o si opta per altro...inutile avere i 19 " da splendido e metterci sotto delle schifezze ,oltre ai discorsi sulla sicurezza ;)
 
gallongi ha scritto:
pi_greco ha scritto:
se ci si compra un' auto si DEVONO avere i soldi per mantenersela, oppure si ridimensiona l'acquisto, lo si rimanda o vi si rinuncia del tutto

nelle prove di QR le cinesi hanno dimostrato queelo che ben sappiamo

Della serie : se l'auto scelta ha i cerchi troppo grossi ,o si cambiano le ruote o si opta per altro...inutile avere i 19 " da splendido e metterci sotto delle schifezze ,oltre ai discorsi sulla sicurezza ;)
posto che su una SUV i cerchi da 19 daranno anche un po' più di tenuta, ma mandano in vacca il comfort e la possibilità di fare percorsi un minimo accidentati, e allora il SUV va esattamente dove va una normale SW, e si ritorna a bomba.

Se SUV deve essere occorre ruinunciare a certe "prestazioni" su asfalto per contener comfort e possibilità di usare il SUV per quello che ha nel DNA, non per salire sui marciapiedi (posto che con cerchi da 19 e ultraribassati si rischia anche con un gradino basso...
 
paolocabri ha scritto:
ilopan ha scritto:
paolocabri ha scritto:
non è proprio come dici tu... tra le gtradial e le Michelin, per la mia auto, c'era il 230%di differenza. 70le gt 160 e rotti le Michelin.
Sempre e solo 90 euro all'anno (280 le Gt radial e 640 le Michelin...per differenza 360 euro in quattro anni).
Non faccio i conti in tasca a nessuno, ci mancherebbe altro, la mia è un'opinione di un automobilista con "patologia grave dell'auto e della qualità dei prodotti annessi."
Quando ho comprato gomme di marca "coccodrillo" (da noi si dice così) avevo paura pure a fare la manovra di sosta, figuriamoci a guidare in autostrada a regimi e velocità elevate.
Comunque siamo qui per fare opinione e non contrasti tra noi, io la penso così e rispetto tutti gli altri che la pensano diversamente...ci tenevo a precisarlo.
Tutto qui.

quando prendi 1200euro di stipendio al mese e fai 40mila km all'anno 90euro a gomma è grasso che Cola. certo che se l'auto la usi x fare le vasche al paese puoi metterci pure le Yoko super slick. a me un treno dura dai 20 ai 24 mesi. quindi la tua stima è errata.

Se fai 40.000 km all'anno devi avere gomme e olio buono!
Purtroppo anche se non è convergente il pensiero di tutti ma è così.
Poi di stipendi e di disponibilità economica non sta a me parlarne, non sono Equitalia!
La mia non è una stima, ma è un'opinione.

Qualche post fa, qualcuno ha riferito di gomme da 100 euro contro altre note da 120 euro... quindi 4 gomme... 80 euro in meno per 3 anni di servizio gomme su un'auto, parliamo di 27 euro all'anno.
Nessuno parlerà mai male dei propri acquisti siano essi cinesi, coreani, nazionali, della Dacia, o della Dr della Mercedes o della Fiat o della Renault...ognuno difenderà il suo operato, anzi le sue scelte e quindi non mi aspetto che qualcuno dica : Ho montato le Khumo e fanno schifo!
Tutti diranno che sono buone, silenziose...che hanno la tenuta...che sono meglio di quelle che avevo, che non me lo aspettavo...è una tarantella nota e arcinota.

Bisogna ragionare anche qui per discontinuità, che può essere uno e l'altro ragionamento..per carità.

Questa è anche un'opinione non una stima mi chiedo se vale la pena abbandonare marchi affidabili e storici per marchi nuovi e un po' sconosciuti e che devono fare ancora know-how, questo è tutto.
Parlo di esperienza industriale, di test, di prove, di laboratori, di tecnologia, di mercati acquisiti a suon di botte e correzioni del prodotto, di cause, di denunce, di gare, di scarti e di miglioramenti, di operai e di ingegneri, di pionieri e di scienziati...insomma di know-how.
E questo ha un costo...occhio! Ma ha anche un valore ;)
 
sull'olio ti quoto. ma non fare l'errore madornale di valutare le cose in base al prezzo. sarebbe come valutare la bellezza di una donna in base a quanti uomini le vanno appresso. i tagliandi ad esempio li faccio da me con Tutti i ricambi originali, proprio perché DEVO essere sicuro che sia fatto a regola d'arte. le gomme invece sono un mondo a se stante. ma ormai in questo forum, sembra che tutti siano dei marcoranzani della situazione, e quindi se non monti Continental (che x la cronaca fanno CACARE) Michelin o Bridgestone, e se non guidi Bmw, Audi o Subaru, sei un barbone. mi spiace x te, ma i miei soldi valgono fino all'ultimo cent, perché so cosa vuol dire guadagnarli onestamente. saluti e buona vita
 
paolocabri ha scritto:
sull'olio ti quoto. ma non fare l'errore madornale di valutare le cose in base al prezzo. sarebbe come valutare la bellezza di una donna in base a quanti uomini le vanno appresso. i tagliandi ad esempio li faccio da me con Tutti i ricambi originali, proprio perché DEVO essere sicuro che sia fatto a regola d'arte. le gomme invece sono un mondo a se stante. ma ormai in questo forum, sembra che tutti siano dei marcoranzani della situazione, e quindi se non monti Continental (che x la cronaca fanno CACARE) Michelin o Bridgestone, e se non guidi Bmw, Audi o Subaru, sei un barbone. mi spiace x te, ma i miei soldi valgono fino all'ultimo cent, perché so cosa vuol dire guadagnarli onestamente. saluti e buona vita

Quindi siamo due persone oneste, io mi alzo alle "quattro di mattina per lavorare" è molto dura... se non faccio turni notturni, che è peggio!

Siamo due dei tanti onesti e pazienti italiani, che sono meno "pulcinella" e più maturi di quello che vogliono farci sembrare.

L'italiano sta mostrando una maturità senza eguali, al pari e, a volte di più nostro Presidente (che stimo tanto).
Detto questo andiamo avanti.

Per dire che anche ogni mio centesimo è sudato, come quello tuo e di tanti nostri connazionali.
Parlavo con la mente e non col portafogli.

Mi ha fatto piacere confrontare opinioni tue e mie.
Nesuno è barbone qui, nessuno lo ha detto...ma mi sembra che pure nessuno è ricco; Ma che perde a fare tempo, uno ricco, su un sito come questo.
Ricambio l'augurio di buona vita. ;)
 
ilopan ha scritto:
paolocabri ha scritto:
ilopan ha scritto:
paolocabri ha scritto:
non è proprio come dici tu... tra le gtradial e le Michelin, per la mia auto, c'era il 230%di differenza. 70le gt 160 e rotti le Michelin.
Sempre e solo 90 euro all'anno (280 le Gt radial e 640 le Michelin...per differenza 360 euro in quattro anni).
Non faccio i conti in tasca a nessuno, ci mancherebbe altro, la mia è un'opinione di un automobilista con "patologia grave dell'auto e della qualità dei prodotti annessi."
Quando ho comprato gomme di marca "coccodrillo" (da noi si dice così) avevo paura pure a fare la manovra di sosta, figuriamoci a guidare in autostrada a regimi e velocità elevate.
Comunque siamo qui per fare opinione e non contrasti tra noi, io la penso così e rispetto tutti gli altri che la pensano diversamente...ci tenevo a precisarlo.
Tutto qui.

quando prendi 1200euro di stipendio al mese e fai 40mila km all'anno 90euro a gomma è grasso che Cola. certo che se l'auto la usi x fare le vasche al paese puoi metterci pure le Yoko super slick. a me un treno dura dai 20 ai 24 mesi. quindi la tua stima è errata.

Se fai 40.000 km all'anno devi avere gomme e olio buono!
Purtroppo anche se non è convergente il pensiero di tutti ma è così.
Poi di stipendi e di disponibilità economica non sta a me parlarne, non sono Equitalia!
La mia non è una stima, ma è un'opinione.

Qualche post fa, qualcuno ha riferito di gomme da 100 euro contro altre note da 120 euro... quindi 4 gomme... 80 euro in meno per 3 anni di servizio gomme su un'auto, parliamo di 27 euro all'anno.
Nessuno parlerà mai male dei propri acquisti siano essi cinesi, coreani, nazionali, della Dacia, o della Dr della Mercedes o della Fiat o della Renault...ognuno difenderà il suo operato, anzi le sue scelte e quindi non mi aspetto che qualcuno dica : Ho montato le Khumo e fanno schifo!
Tutti diranno che sono buone, silenziose...che hanno la tenuta...che sono meglio di quelle che avevo, che non me lo aspettavo...è una tarantella nota e arcinota.

Bisogna ragionare anche qui per discontinuità, che può essere uno e l'altro ragionamento..per carità.

Questa è anche un'opinione non una stima mi chiedo se vale la pena abbandonare marchi affidabili e storici per marchi nuovi e un po' sconosciuti e che devono fare ancora know-how, questo è tutto.
Parlo di esperienza industriale, di test, di prove, di laboratori, di tecnologia, di mercati acquisiti a suon di botte e correzioni del prodotto, di cause, di denunce, di gare, di scarti e di miglioramenti, di operai e di ingegneri, di pionieri e di scienziati...insomma di know-how.
E questo ha un costo...occhio! Ma ha anche un valore ;)

Mi dispiace, ma io le Kumho non le ho mai montate sulle mie auto di proprietà. Ma le conosco, e ho anche guidato auto che le montavano rinamendone piacevolmente impressionato, per quello che vale la mia modestissima opinione.

Perdonami se a questo punto sarò molto diretto: da ciò che scrivi traspare poca conoscenza del settore pneumatici attuale. Spero che tu non prenda questa mia constatazione come offensiva, perché non vuole esserlo: non tutti possono essere estremamente appassionati o informati su tutto.
Capisco perfettamente che per chi non ne sappia molto sia semplice e rassicurante affidarsi ai marchi storici e pagare di più questo plus di immagine e marketing, pensando di aver fatto il migliore acquisto possibile.

p.s. visto che tieni in grande considerazione il valore dei marchi storici e credo che la Bac Mono non basti, Kumho è fornitore di primo equipaggiamento di Mercedes-Benz (Classe A, Classe B, Sprinter).
 
Back
Alto