paolocabri ha scritto:
ilopan ha scritto:
paolocabri ha scritto:
non è proprio come dici tu... tra le gtradial e le Michelin, per la mia auto, c'era il 230%di differenza. 70le gt 160 e rotti le Michelin.
Sempre e solo 90 euro all'anno (280 le Gt radial e 640 le Michelin...per differenza 360 euro in quattro anni).
Non faccio i conti in tasca a nessuno, ci mancherebbe altro, la mia è un'opinione di un automobilista con "patologia grave dell'auto e della qualità dei prodotti annessi."
Quando ho comprato gomme di marca "coccodrillo" (da noi si dice così) avevo paura pure a fare la manovra di sosta, figuriamoci a guidare in autostrada a regimi e velocità elevate.
Comunque siamo qui per fare opinione e non contrasti tra noi, io la penso così e rispetto tutti gli altri che la pensano diversamente...ci tenevo a precisarlo.
Tutto qui.
quando prendi 1200euro di stipendio al mese e fai 40mila km all'anno 90euro a gomma è grasso che Cola. certo che se l'auto la usi x fare le vasche al paese puoi metterci pure le Yoko super slick. a me un treno dura dai 20 ai 24 mesi. quindi la tua stima è errata.
Se fai 40.000 km all'anno devi avere gomme e olio buono!
Purtroppo anche se non è convergente il pensiero di tutti ma è così.
Poi di stipendi e di disponibilità economica non sta a me parlarne, non sono Equitalia!
La mia non è una stima, ma è un'opinione.
Qualche post fa, qualcuno ha riferito di gomme da 100 euro contro altre note da 120 euro... quindi 4 gomme... 80 euro in meno per 3 anni di servizio gomme su un'auto, parliamo di 27 euro all'anno.
Nessuno parlerà mai male dei propri acquisti siano essi cinesi, coreani, nazionali, della Dacia, o della Dr della Mercedes o della Fiat o della Renault...ognuno difenderà il suo operato, anzi le sue scelte e quindi non mi aspetto che qualcuno dica : Ho montato le Khumo e fanno schifo!
Tutti diranno che sono buone, silenziose...che hanno la tenuta...che sono meglio di quelle che avevo, che non me lo aspettavo...è una tarantella nota e arcinota.
Bisogna ragionare anche qui per discontinuità, che può essere uno e l'altro ragionamento..per carità.
Questa è anche un'opinione non una stima mi chiedo se vale la pena abbandonare marchi affidabili e storici per marchi nuovi e un po' sconosciuti e che devono fare ancora know-how, questo è tutto.
Parlo di esperienza industriale, di test, di prove, di laboratori, di tecnologia, di mercati acquisiti a suon di botte e correzioni del prodotto, di cause, di denunce, di gare, di scarti e di miglioramenti, di operai e di ingegneri, di pionieri e di scienziati...insomma di know-how.
E questo ha un costo...occhio! Ma ha anche un valore