<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Opinioni Opel Astra... 2,0 diesel e non solo | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

Opinioni Opel Astra... 2,0 diesel e non solo

smile84 ha scritto:
Ma sicuramente si sente,nessuno ha detto..NO è come una berlina!!Ma diciamo che finchè sei in marcia,non te ne rendi conto,ma te ne accorgi quando devi fare manovra o parcheggio(se infatti hai letto nei post prima parlavamo proprio dei sensori che sono indispensabili in quest auto)!!!!!!
Io ripeto,trovami un altra auto con le STESSE misure motore ecc,che pesi 200kg in meno!!La Megane sportour pesa meno per esempio,ma è anche piu piccola,ecco non so le misure ne il peso della nuova Focus!!!
E certo che il peso influisce nei consumi,l abbiamo detto pure noi..ma se è vero che Fede fa 13/14 km/l con un 2.0 160cv di quel peso,come media si intende,e con un motore che non ha ancora 1000km,a me non sembra male!!è poco sicuramente nel complesso come consumo a livello soldi x carburante,ma considerando tutto quello detto,non mi sembra male!!!

Ribadendo che non mi interessa la wagon, paragoni in tal senso non hanno senso (scusate i giochi di parole)
Non paragono la Delta alla wagon perchè sono 2 tipologie di auto completamente diverse...
Infine se la berlina dovesse fare 13km/litro allora o la Opel ha comunicato dati errati ai giornali o il piede di chi guida deve essere pesantuccio o è l'auto ad essere troppo pesante :)
La Delta che è decisamente più performante a velocità costante me ne fa quasi 18 di km/litro
 
Ribadendo che non mi interessa la wagon, paragoni in tal senso non hanno senso (scusate i giochi di parole)
Non paragono la Delta alla wagon perchè sono 2 tipologie di auto completamente diverse...
Infine se la berlina dovesse fare 13km/litro allora o la Opel ha comunicato dati errati ai giornali o il piede di chi guida deve essere pesantuccio o è l'auto ad essere troppo pesante :)
La Delta che è decisamente più performante a velocità costante me ne fa quasi 18 di km/litro[/quote]

Probabilmente con Delta, comunque consumerai meno. Da un punto di vista motoristico sia renault che fiat sono molto più avanti che opel.
Fiat ha un centro stile e ricerche mentre opel ha solo un centro stile da quel che mi risulta quindi tecnologicamente penso opel sia un po' indietro.
opel punta molto sulla solidità, durevolezza nel tempo, sensazione di ben fatto.
per quanto riguarda i pesi effettivamente sia focus che megane pesano circa 200 kg in meno, il che si traduce in consumi minori, maggiore guidabilità.
focus penso sia più piantata a terra, aiutata anche dal multilink al posteriore.
 
Io ho i miei grossi dubbi che il tuo cdb ti segni come consumo medio 18 km/l!!!!!!!!!! :shock:
Facevo io 17.8km/l con la mia G.Punto mjet 90cv!!!
Ma anch io se viaggiavo a 120km/h in autostrada in 6 marcia il cdb mi faceva 32 km/l grazie,ma uno non viaggia sempre a velocità costanti quindi per forza bisogna guardare che segna la media!!!
Sbagli di grosso se credi ai consumi che ti danno le case o i giornali di auto,perchè da che mondo e mondo non sono MAI quelli!!
Indipendentemente da station o berlina!!!
 
Prima di tutto le case rilevano i consumi, quelli che scrivono tra i dati ufficiali, in modo particolare. Situazioni irripetibili nella quotidianità. Quindi mai prendere quei consumi per oro colato!!! Questo vale per tutte le case. Punto due: il 2.0 che monta Opel è lo stesso del gruppo Fiat! Punto tre: è vero che l'Astra pesa un pochino più delle avversarie dirette in quanto inserita nella categoria C, ma le dimensioni sono quasi da D. Quindi è anche più grande delle dirette avversarie.... E ovviamente il peso ne risente.
Tra Astra Berlina e ST, la guida è la stessa in quanto sono identiche se non nelle forma del posteriore e l'aggravio di peso è solo qualche decina di kg a carico della ST. Miky: con la Delta fai 18 km/lt? Di media? E in che condizioni? Se così è, nelle stesse condizioni con l'Astra non dovresti esserci lontano...
Io dico 13/14km/lt in quanto, lasciamo stare che è nuovo, ho circa 1700 km, ma non faccio tutto extraurbano o autostrada. Anzi, molti percorsi collinari e anche brevi tratti. Condizioni non adatte ad un ottimale consumo di carburante. Ecco perchè mi reputo contento.
Punto ultimo: se l'Astra non fa al caso tuo per vari motivi, che la guardi a fare??? La stai sotterrando prima di prenderla! Riprendi una Delta!!!
 
Si ma ripeto,sia Focus che Megane,non mi sembra abbiano le stesse misure dell Astra st o sbaglio???Cmq non sempre i 200kg di differenza sono un buon segno in auto!!!Certo che aiutano di gran lunga consumi e prestazioni e su questo siamo tutti d accordo!!!
Io rimango cmq scettico che una Delta 1.9 twinturbo 190cv faccia 18 km/l di media,poi tutto è possibile ma questo mi sembra veramente tanto!!!!!!
Per il resto sono d accordo con Fede...
 
i 18 km/l su delta con 190 cv sembrano anche a me giusto un po' ottimistici!
poi se fai statali a velocità costanti a 70/80 km/ora sono capaci tutti di fare i 18 km/l.
e in quanto a motori, il gruppo fiat farà si ottimi motori in termini prestazionali ma non per quanto a consumi. renaul ed il gruppo psa tra cui focus fanno di meglio.
poi la cosa che fa un po' pensare...è che da una bravo, marchiata fiat, quindi ultra generalista, con abile trucco abbiamo ricarrozzato la stessa, con medesima meccanica, telaio, componentistica e tutto il resto, trasformandola in una premium (delta) con i prezzi che vanno di conseguenza.
 
Però è anche vero che hanno migliori prestazioni e consumi perchè pesano anche meno come sottolineavamo prima!!Io il 1.5 Reanult l ho provato su Nissan QQ,quindi un auto decisamente + pesante di Megane,ed ho notato che non ha la ripresa a marce basse,che ha l Astra 1.7 125cv,provata anche quella!!!Ma siamo anche un bel pò distantini..quindi è normale che come motore sia meglio,se messo però su un auto di peso e dimensioni minori!!!
 
smile84 ha scritto:
Si ma ripeto,sia Focus che Megane,non mi sembra abbiano le stesse misure dell Astra st o sbaglio???Cmq non sempre i 200kg di differenza sono un buon segno in auto!!!Certo che aiutano di gran lunga consumi e prestazioni e su questo siamo tutti d accordo!!!
Io rimango cmq scettico che una Delta 1.9 twinturbo 190cv faccia 18 km/l di media,poi tutto è possibile ma questo mi sembra veramente tanto!!!!!!
Per il resto sono d accordo con Fede...

in realtà tutti tendono a diminuire di peso, usando acciai più resistenti e più leggeri.
ed il fatto che astra pesi tanto si traduce in una scelta quasi obbligata sui motori più grossi con perdita di diversi potenziali clienti a mio avviso.
mi viene in mente la citroen C5 che pesa mediamente 300/350 kg più della concorrenza, con le consegunze che anche qui bisogna andare su motori molto più dotati di cavalli e cilindrata aumentando costi di gestione,consumi.
si guideranno uguali ma il comportamento può risultare diverso tra berlina e station.
lo sbalzo posteriore è ovviamente molto maggiore sulla station, di conseguenza una berlina sarà di più facile gestione.
viaggiare a pieno carico con una station rispetto ad una berlina sarà più impegnativo rispetto a quest'ultima.
tendenzialmente mi pare di capire che le station di una certa rilevanza adottino sistemi multilink o similare al posteriore per incollare l'auto alla strada, (audi o un suo derivato come exeo per fare un esempio hanno multilink sia avanti che dietro ed un motore in longitudinale per viaggiare...come su binari).
sul fatto delle dimensioni bisogna prendere un po' con le pinze certi dati.
l'abitabilità interna a disposizione dei passeggeri che siedono avanti e dietro è pressochè simile tra astra, focus o megane. addirittura su golf si ha qualche centimetro in più.
è nel bagagliaio che astra ha qualche litro in più di capacità, ma non che sia molto maggiore rispetto alla concorrenza.
basta un sagomatura diversa della carrozzeria per aumentare come niente anche di 10 cm.
 
Anche io sono un po scettico sui 18 km/lt, però, come ho scritto prima, biaogna vedere se sono di media, che strade si percorrono e a quale velocità. Io credo che nelle stesse condizioni l'Astra sia li... Come anche le altre concorrenti dirette...

Altra cosa che non abbiamo discusso: il prezzo!!!!

OPEL
Astra 2.0 CDTI 160CV 5p. Cosmo S euro 24901

LANCIA
Delta 2.0 MJT Platinum euro 31151

LANCIA
Delta 1.9 MJT Twinturbo DPF Platinum euro 32351

Sul 2.0 sono oltre 6000 euro di differenza!!!!
Preciso che il motore (nel caso del 2.0) è lo stesso identico e gli optinal e rifiniture sono paragonabili.
Se consuma anche un pelino di più....
Poi ognuno è liberissimo di fare le proprie scelte....

A voi il confronto più dettagliato: http://www.quattroruote.it/listino/confronto_04.cfm
 
Anzi!!!! Ho notato che sulla Delta, autoradio, cerchi in lega, sospensioni autoregolabili (nel caso di Opel è il sistema Flex Ride) sono a pagamento!!! Almeno secondo 4R. Sull'Astra Cosmo S di serie. L'Astra ha i sensori di parcheggio (anteriori e posteriori) a pagamento, mentre la Delta di serie i posteriori.
 
Hai ragione su tutto. Ma posso dirti che, nel caso di Astra, la guida non è diversissima tra le due versioni. Io parlo di base. Poi ovvio che se la ST la si stiva si deve portare in giro più peso!!!! Sul fatto del peso concordo che se l'Astra era più leggera di 50/100 kg era meglio, ma io non ne farei drammi. Sono anche il primo a dire che un Diesel migliore di media cilindrata li farebbe vendere di più. Il fatto delle dimensioni esterne/interne è vero, ma se esterne sono grandi, il peso ovviamente ne risente (il paraurti è sagomanto in modo che solo 5/6 cm siano dati da quello). Il bagagliaio dell'Astra ST è grandissimo. E preciso che hanno fatto i lati piatti, ricavando dei porta oggetti sui passaruota. Le concorrenti mi pare di no, e di fatti i litri aumentano, ma poi non so quanto siano sfruttabili...
 
Beh Fede per quanto mi riguarda fin ora sei sempre stato UTILISSIMO lo sai,ecco perchè ti ho scelto come fonte principale :D attento che una volta che mi arriva la macchina,se ho qualche problema non venga da te invece di andare in officina Opel ha ha ha :D :D :D

Io non ce l ho ancora,ma so che sono ogni 20000 km o una volta l anno,almeno sul 1.7 cdti,per il 2.0 non lo so!!!
 
Back
Alto