Scommettiamo che nel contratto di Fca c'è scritto?
Qui siamo nel campo delle ipotesi, non lavorando in FCA non lo so, quindi si ritorna a quanto ho detto prima, se c'è scritto ok, altrimenti.....
Scommettiamo che nel contratto di Fca c'è scritto?
Perdonami, ma se lavori a contatto con altri colleghi quello della doccia fa ridere solo te. Io non sto ridendo per nulla.
Te lo spiego io: non gioco. Riporto fatti e espongo pareri. Argomentando, di norma.Non ho ancora compreso il gioco che sta facendo pandemonio.
Invece per alcuni è proprio così visto che è stata appunto imposta nel 2014.Quando mando il cv a Fiat per farmi assumere, prendo atto delle direttive aziendali, nessuno mi obbliga a mandare il cv lì.
Non è un'imposizione arrivata dopo che ho iniziato a lavorare lì.
Negli anni '80 ( diciamo fino al 1988-1989) la FIAT impediva ai camion dei trasportatori di entrare a prelevare le auto comperate dall'azienda in cui lavoravo, se non erano camion IVECO.Te lo spiego io: non gioco. Riporto fatti e espongo pareri. Argomentando, di norma.
Invece per alcuni è proprio così visto che è stata appunto imposta nel 2014.
Prima non c'era.
Con una simile baracca rugginosa e catarrosa, ci fanno più bella figura a lasciarla entrare, e come no !Alla fine della fiera, basta una Panda usata (marciante) di fine anni 80 da 300€, o nel caso specifico anche una vecchia Citroen AX, e si parcheggia in area sorvegliata, facendo pure bella figura con l'azienda.
![]()
capisco, ma se tutti i giorni devo usare un'auto obsoleta, poco sicura, con cui magari accompagno pure i figli a scuola prima di andare al lavoro o li passo a riprendere e magari ci facci pure tanti km... meglio l'auto che scelgo e che parcheggio tranquillamente negli spazi messi a disposizione dall'azienda fuori...Alla fine della fiera, basta una Panda usata (marciante) di fine anni 80 da 300€, o nel caso specifico anche una vecchia Citroen AX, e si parcheggia in area sorvegliata, facendo pure bella figura con l'azienda.
![]()
Non possono impedirne l'accesso, per la stessa "regola aziendale".Con una simile baracca rugginosa e catarrosa, ci fanno più bella figura a lasciarla entrare, e come no !![]()
![]()
Negli anni '80 ( diciamo fino al 1988-1989) la FIAT impediva ai camion dei trasportatori di entrare a prelevare le auto comperate dall'azienda in cui lavoravo, se non erano camion IVECO.
I trasportatori erano santamente imbestialiti per questa vessazione.
Si, lo ripeto, VESSAZIONE.
Vado a prendere la roba mia, che ho pagato, e tu mi fai restare fuori dal negozio perché non ho i calzoni che vendi tu ? Mavavavava
Ma se si presenta un dipendente che possiede una Chrysler 300 ancora non rimarcata FIAT, lo faranno entrare lo stesso ? Oppure glie lo impediscono perché il veicolo all'epoca non era prodotto dal gruppo FCA ? O se si presenta con una Wrangler di 10 anni fa ?capisco, ma se tutti i giorni devo usare un'auto obsoleta, poco sicura, con cui magari accompagno pure i figli a scuola prima di andare al lavoro o li passo a riprendere e magari ci facci pure tanti km... meglio l'auto che scelgo e che parcheggio tranquillamente negli spazi messi a disposizione dall'azienda fuori...
meglio l'auto che scelgo e che parcheggio tranquillamente negli spazi messi a disposizione dall'azienda fuori...
MI PIACE cioé che hai scritto, e l'ho cliccatro apposta il tasto.io per mentalità mia però poi sono sempre portato a chiedermi se quello che ritengo vessatorio violi una legge per cui posso rivalermi o meno, se la viola ho tutto il diritto di rifarmi e ottenere quello che di diritto mi spetta, se non la viola o mi adeguo o arrivederci e grazie
E' veroL'avevo già detto io!!
Se invece interpreto la mia permanenza in un posto di lavoro come subordinato ad un padrone è normale che vivo qualsiasi scelta aziendale come vessatoria.
GuidoP - 3 minuti fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa