<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Operaio FCA con auto concorrente? Parcheggi fuori. | Page 27 | Il Forum di Quattroruote

Operaio FCA con auto concorrente? Parcheggi fuori.

Quoto.
Anche le lamentele dei lavoratori secondo me andrebbero prese con le pinze.
In qualsiasi azienda o posto di lavoro un dipendente che si definisce vessato lo trovi quasi sempre.
Anche quando magari svolge le stesse mansioni di un altro collega che non si lamenta.
Secondo me dipende molto dallo stato d'animo che si ha quando ci si reca a lavoro,poi ovviamente se ci sono delle vere vessazioni chiunque se ne lamenterà,ma come ho scritto più di una volta le vessazioni sono un'altra cosa.

Visto che l'aneddoto sui trascorsi in Fiat di mio padre è piaciuto ne snocciolo un altro.
Quando mio padre è diventato impiegato ha lavorato per circa un anno a Brescia.
Nel suo ufficio c'erano un certo numero di impiegati.
Uno di essi si lamentava quotidianamente col capo ufficio perchè diceva di avere bisogno di un aiuto per svolgere il proprio lavoro.
Un altro invece una volta svolto il proprio aveva ancora il tempo di fare le parole crociate.
Chiedendo al primo il posto di lavoro sarebbe stato dipinto come un inferno,chiedendo all'altro come una vacanza pagata.
E da quanto dice mio padre non è che il primo aveva tanto lavoro perchè gli altri facevano le parole crociate,la mole di lavoro era quella per tutti ma c'era chi faticava molto a svolgerla,forse anche perchè perdeva molto tempo a lamentarsi,c'era chi ce la faceva e c'era chi oltre a farcela avanzava anche del tempo.
In questo caso io penso che a scatenare le lamentele siano state le multe,che però non hanno bersagliato tutti i dipendenti che parcheggiano all'esterno ma solo quelli che hanno parcheggiato creando intralcio al traffico.
Se venisse ascoltato il parere di un altro dipendente che pur parcheggiando fuori non ha mai preso multe probabilmente non ci sarebbero lamentele,oppure sarebbero molto meno tragiche.
Concordo con le tue considerazioni, caro Zinzan
Per qualcuno la faccenda é scarsamente significativa, per qualcun altro é molto drammatica.
Punti di vista, opinioni, percezioni.
A qualcuno sembrerà gravissimo, a qualcun altro sembrerà una bazzeccola.

Dato che non si sta violando una legge, non si sta commettendo un reato, si rimane nel campo delle opinioni.
 
MI PIACE cioé che hai scritto, e l'ho cliccatro apposta il tasto.
Però commento dicendo che non sto parlando di legge, ma di concetto morale. Ho scritto infatti che le aziende lo fanno perché lo possono fare, ma resta il fatto che mancando un oggettivo danno all'azienda ( opinione mia e non assioma incontestabile, sia chiaro! ) sarebbe molto molto più intelligente eliminarla, questa prepotenza, questa pretesa.

Io guarda mi regolo di conseguenza,sai quanti clienti hanno parcheggio interno ma io consulente non posso entrare,parlo di situazioni in cui non sottraggo parcheggio agli interni, diritto del cliente farlo figuriamoci,certo che se poi è richiesto un mio intervento urgente il cliente deve considerare che un poco di tempo lo impiego per trovare parcheggio, dout des
 
Ovvio. Il Q5 o Macan lo possono portare dentro, lo Stelvio no. Riepto, è così ovunque ed in tutti i settori.

Per farla ancora più chiara, se io lavoro alla Cassa Rurale di Trento non è che mi posso mettere a scrivere appunti su un block notes di Unicredit


Caro Mauro


Come scrissi indietro....
Perfettamente d' accordo; se lavoro in una fabbrica di scarpe X,
a non presentarmi col concorrente Y....
La macchina, per il prezzo e per le molteplici necessita'/motivazioni che ne portano all' acquisto, non puo' avere vincoli di questo livello.
 
Ultima modifica:
secondo te con tutti i paletti e i vincoli che ci stanno in mezzo uno non compra un'auto che gli piace e che rientra nel suo budget solo perchè gli sta sulle balle l'amministratore delegato?

Liberissimo di non crederci ma ti posso assicurare che succede,anche per le auto che sono beni costosi.
Io ho visto addirittura una persona farsi influenzare da ripicche simile nell'acquisto della casa,che sono anni e anni di mutuo.
Sicuramente saranno casi rari,che forse una volta erano motivati anche da convinzioni politiche,ma ci sono ancora persone che nel datore di lavoro vedono un padrone o addirittura un nemico,e i suoi prodotti non li vogliono nemmeno regalati.
 
i padri sono umani... sbagliano, specie se scelgono con il cuore...

Eh in quel caso la scelta fu dettata dal risentimento,non so in quale organo alberghi tale sentimento,se nel cuore o nel cervello.
Però so che l'auto che comprò per ripicca si rivelò una vera e propria spina...in un'altra parte del corpo che non sto qui a citare per ovvi motivi:emoji_smirk:
 
Ma se si presenta un dipendente che possiede una Chrysler 300 ancora non rimarcata FIAT, lo faranno entrare lo stesso ? Oppure glie lo impediscono perché il veicolo all'epoca non era prodotto dal gruppo FCA ? O se si presenta con una Wrangler di 10 anni fa ?

Boh...


Entra senza problemi, se attualmente il marchio fa parte del gruppo non conta quando tu abbia comprato l'auto, ma solo che ne faccia parte.
 
So per certo che anche in francia, sponda renault, era proibito l’utilizzo dei parcheggi aziendali a dipendenti con vetture diverse da quelle del gruppo...almeno a Cleon pochi anni fa, adesso non saprei. Immagino uno che vi accede con una Peugeot...:D
 
E invece no...... se io mi presento presso FCA in qualità di possibile cliente (es, per una fornitura per una flotta aziendale) e mi fanno parcheggiare fuori perchè arrivo con la BMW, puoi stare sicuro come che stamattina è sorto il sole che giro la macchina e vado a parlare con Ford. Per il semplice motivo che l'ospite è sacro, specie quando porta i dindini.
Ecco ,finalmente mi trovi darccordissimo con te dopo 30 pagine.
 
E questo è l'unico rispetto che ti devo



Posso tranquillamente girare la questione e affermare, la mancanza di rispetto è la tua verso di me costringendomi a rispettare regole, NON scritte e non concordate, solo per il tuo ego aziendale
Se peró quell ego aziendale ti assicura il posto di lavoro non Credo ti dispiacerebbe l imposizione...
 
Vuole essere solo un esempio ,come dire che, FCA non é la sola...

Credo che questo é ancora peggio

Con traslate potete tradurre

https://www.motor-talk.de/forum/vw-stoppt-werksfremde-autos-t2144505.html
Bello....

Quindi anche in VW hanno provato a vietare l'accesso ai fornitori e ai lavoratori esterni che non si presentavano su mezzi del gruppo, ma hanno anche fatto marcia indietro (dimostrando maggiore intelligenza del gruppo nostrano, almeno in questo).

Simpatico il commento in cui si ipotizzava che abbia contribuito al "cambiamento di rotta" anche il fatto che gli artigiani mettevano in conto all'azienda anche il tempo necessario a spostarsi a piedi dal parcheggio esterno ai cancelli della ditta e ritorno (2 Km circa a tratta).

Esemplificativo quello in cui (un tedesco!) dice più o meno che "è roba da terzo reich".

Per noi, qui, invece "sono solo esagerazioni" o "articolo acchiappaclick".

(Stai a vedere che è vero che nelle mie vene di siculo biondo scorre sangue normanno...)
 
Back
Alto