L'avevo già detto io!!
Hai ragione di arrabbiarti, prima di rispondere bisogna leggere tutti gli interventi scritti ...
va be facciamo almeno il 50%
OK OK ... ognuno legge quello che ... vuole
L'avevo già detto io!!
come accade a milioni di cittadini lavoratori e non tutti i santi giorni...spazi che però, nello specifico, non sono sorvegliati ed espongono alle "attenzioni" di certi soggetti
Concordo con le tue considerazioni, caro ZinzanQuoto.
Anche le lamentele dei lavoratori secondo me andrebbero prese con le pinze.
In qualsiasi azienda o posto di lavoro un dipendente che si definisce vessato lo trovi quasi sempre.
Anche quando magari svolge le stesse mansioni di un altro collega che non si lamenta.
Secondo me dipende molto dallo stato d'animo che si ha quando ci si reca a lavoro,poi ovviamente se ci sono delle vere vessazioni chiunque se ne lamenterà,ma come ho scritto più di una volta le vessazioni sono un'altra cosa.
Visto che l'aneddoto sui trascorsi in Fiat di mio padre è piaciuto ne snocciolo un altro.
Quando mio padre è diventato impiegato ha lavorato per circa un anno a Brescia.
Nel suo ufficio c'erano un certo numero di impiegati.
Uno di essi si lamentava quotidianamente col capo ufficio perchè diceva di avere bisogno di un aiuto per svolgere il proprio lavoro.
Un altro invece una volta svolto il proprio aveva ancora il tempo di fare le parole crociate.
Chiedendo al primo il posto di lavoro sarebbe stato dipinto come un inferno,chiedendo all'altro come una vacanza pagata.
E da quanto dice mio padre non è che il primo aveva tanto lavoro perchè gli altri facevano le parole crociate,la mole di lavoro era quella per tutti ma c'era chi faticava molto a svolgerla,forse anche perchè perdeva molto tempo a lamentarsi,c'era chi ce la faceva e c'era chi oltre a farcela avanzava anche del tempo.
In questo caso io penso che a scatenare le lamentele siano state le multe,che però non hanno bersagliato tutti i dipendenti che parcheggiano all'esterno ma solo quelli che hanno parcheggiato creando intralcio al traffico.
Se venisse ascoltato il parere di un altro dipendente che pur parcheggiando fuori non ha mai preso multe probabilmente non ci sarebbero lamentele,oppure sarebbero molto meno tragiche.
come accade a milioni di cittadini lavoratori e non tutti i santi giorni...
MI PIACE cioé che hai scritto, e l'ho cliccatro apposta il tasto.
Però commento dicendo che non sto parlando di legge, ma di concetto morale. Ho scritto infatti che le aziende lo fanno perché lo possono fare, ma resta il fatto che mancando un oggettivo danno all'azienda ( opinione mia e non assioma incontestabile, sia chiaro! ) sarebbe molto molto più intelligente eliminarla, questa prepotenza, questa pretesa.
Ovvio. Il Q5 o Macan lo possono portare dentro, lo Stelvio no. Riepto, è così ovunque ed in tutti i settori.
Per farla ancora più chiara, se io lavoro alla Cassa Rurale di Trento non è che mi posso mettere a scrivere appunti su un block notes di Unicredit
secondo te con tutti i paletti e i vincoli che ci stanno in mezzo uno non compra un'auto che gli piace e che rientra nel suo budget solo perchè gli sta sulle balle l'amministratore delegato?
i padri sono umani... sbagliano, specie se scelgono con il cuore...
Ma se si presenta un dipendente che possiede una Chrysler 300 ancora non rimarcata FIAT, lo faranno entrare lo stesso ? Oppure glie lo impediscono perché il veicolo all'epoca non era prodotto dal gruppo FCA ? O se si presenta con una Wrangler di 10 anni fa ?
Boh...
Lascia perdere ormai la discussione é talmente allargata che non conviene continuare.....In una riunione tra manager della stessa azienda il manager non ha un ruolo di rappresentanza. Ma ti garanstico che il prodotto che usa è della concorrenza, il giorno dopo lavora anche per la concorrenza
Ecco ,finalmente mi trovi darccordissimo con te dopo 30 pagine.E invece no...... se io mi presento presso FCA in qualità di possibile cliente (es, per una fornitura per una flotta aziendale) e mi fanno parcheggiare fuori perchè arrivo con la BMW, puoi stare sicuro come che stamattina è sorto il sole che giro la macchina e vado a parlare con Ford. Per il semplice motivo che l'ospite è sacro, specie quando porta i dindini.
Se peró quell ego aziendale ti assicura il posto di lavoro non Credo ti dispiacerebbe l imposizione...E questo è l'unico rispetto che ti devo
Posso tranquillamente girare la questione e affermare, la mancanza di rispetto è la tua verso di me costringendomi a rispettare regole, NON scritte e non concordate, solo per il tuo ego aziendale
Ecco ,finalmente mi trovi darccordissimo con te dopo 30 pagine.
Bello....Vuole essere solo un esempio ,come dire che, FCA non é la sola...
Credo che questo é ancora peggio
Con traslate potete tradurre
https://www.motor-talk.de/forum/vw-stoppt-werksfremde-autos-t2144505.html
GuidoP - 2 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa