Qui siamo nel campo delle ipotesi, non lavorando in FCA non lo so, quindi si ritorna a quanto ho detto prima, se c'è scritto ok, altrimenti.....
Se non ci fosse scritto chiunque parcheggerebbe dove vuole
Qui siamo nel campo delle ipotesi, non lavorando in FCA non lo so, quindi si ritorna a quanto ho detto prima, se c'è scritto ok, altrimenti.....
beh, sei nel campo del benessere personale, ti sfido a trovare qualcuno che non si faccia una doccia almeno una volta ogni due-tre giorni.
Se poi non ridi per queste cose, mi spiace ma è un problema tuo.
Io la vita la prendo seriamente e per poterlo fare, rido anche di me stesso (cavolo mi stai facendo filosofeggiare)
Non capisco dove il divieto di utilizzare prodotti della concorrenza "sul luogo di lavoro" sia in contrasto con il contratto nazionale o col codice civile e/o penale.
Chiedo scusa...Che barba che noia che barba che noia, come diceva la Mondaini ...
Negativo.il terreno è dell’azienda che lo concede gratuitamente ad uso parcheggio per il personale.
Se tieni chiusi e semivuoti un tot di parcheggi per riservarli come "premio" ai dipendenti-clienti, oltre a discriminare gli altri li obblighi a spartirsi in tanti un parcheggio più piccolo e distante.Zona rossa per vetture FCA e PSA, zona blu per gli altri. Se poi ci sono i fenomeni che arrivano all’ultimo minuto e pretendono di lasciarla in strada, sulle piazzole degli autobus, sulle rotonde (zona verde), che si attacchino al cosiddetto.
Ancora?In fin dei conti il parcheggio dei supermercati è riservato ai clienti del supermercato e non a chiunque
Quoto. Ne ho le scatole piene anch'io di tornare sempre sugli stessi concetti.... ebbasta ...
Ho scritto SE ti assicura il posto di lavoro,ció msignifica che l ego non ti dá, ma, ti puo assicurare ció che hai di gia. Di fatto fare bene il tuo lavoro, e ti si viene riconosciuto, questo approggia l ego di immagine del buon nome, quindi ti puo assicurare la vendita del prodotto che l azienda produce. Chi vende non fallisce ma vive Sogni sereni.Tranne e che il tuo padrone/datore di lavoro si va a giocare l entrata di tutti i sacri giorni al casinó di vegas.Il posto di lavoro non me lo da l'ego aziendale ma, si spera, lo da la mia capacità lavorativa.
L'imposizione quella o qualsiasi altra non concordata da contratto, mi dispiacerebbe eccome e non esiterei un solo istante a far valere le mie ragioni.
E' successo nel mio lavoro, più di una volta, che mi ribellassi a decisioni che ritenevo sbagliate, non solo nei miei confronti, e supportato da altri colleghi l'abbiamo sempre avuta vinta, perché, vedi, se una cosa è sbagliata e lo fai notare chi ha fatto l'errore si può ravvedere, e poi scusami, ma se tu non mi rispetti come persona ma mi consideri solo un numero lo stesso trattamento poi lo ricevi in cambio, ovvero devo spostare la scatola ok la sposto perché è mio dovere, ma non provare a chiedermi di metterla 1 cm più in là di dove deve andare perché la risposta sarebbe " fattelo da solo"
Non mi risulta che lo stabilimento insista su un contesto urbano.Negativo.
Come diceva newSuper5 nella seconda pagina di questa discussione Urbanisticamente:"Per destinazioni industriali o artigianali incompatibili con l’ambiente urbano devono essere previsti parcheggi di uso privato pari al 20% della superficie utile lorda (S.U.L.)." Il che significa che i parcheggi DEVE dimostrare di averli l'azienda. Certo, questo non vuol dire che debba darli in uso ai dipendenti, ma nemmeno che il comune si debba far carico di creare i parcheggi per i dipendenti altrui. Se apri un'attività, l'onere di gestire il flusso di veicoli di visitatori che puoi attrarre, dipendenti inclusi, spetta a te. Per legge.
ergo l'azienda non "concede gratuitamente" un bel nulla. E' TENUTA a farlo, se vuole tenere aperto.
Il disabile con l’apposito tesserino parcheggia “dentro” a prescindere dall’auto che guida.Poi mi viene in mente una domanda, che potrebbe sembrare stupida ma dopo aver letto varie risposte non lo è....
Un dipendente DISABILE con una, che so, Volvo, dove parcheggia?
E mi fa sinceramente incazzare leggere tante critiche per una sciocchezza come questa
Di certo i vigili che fanno le multe non vengono da Marte, eh...Non mi risulta che lo stabilimento insista su un contesto urbano.
L'articolo parla di FCA.Non devi scusarti di nulla. Mi fa solo un po’ specie questo accanimento specifico contro FCA quando si tratta di prassi aziendali comunissime a tutti i settori e produttori.
1) Il parcheggio in sé può apparire una sciocchezza, la discriminazione che se ne serve non lo è di certo.E mi fa sinceramente incazzare leggere tante critiche per una sciocchezza come questa mentre si ignorano (a partire dal giornalista che ha montato questo caso) i non pochi benefit di cui usufruisce il personale di Atessa (come degli altri stabilimenti). E te lo dice uno che non è un grande estimatore della premiata famiglia eh
Eppure un tempo che fu ,una persona disse:Forse fa incazzare proprio perchè è una sciocchezza......
GuidoP - 17 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa