<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ogni quanti km fare il tagliando? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Ogni quanti km fare il tagliando?

... Diciamo che dopo aver fatto un pò di ricerca, da fonti abbastanza attenbili, principalmente da riviste e siti dedicati ai motori, leggo che grosso modo, quelli dovrebbero essere gli intervalli.

L'unica fonte da seguire è il libretto di uso e manutenzione fornito dal produttore per quella specifica auto. Per i tagliandi sono chiaramente indicati tempi e percorrenze, oltre ai casi in cui è necessario anticiparli. Eseguirli anticipatamente quando non necessario più che altro fa bene al portafoglio di altri.
 
Quindi ne sa di più il meccanico del progettista?

Il meccanico ha la sua esperienza, e ovviamente tira anche acqua al suo mulino, visto che dopo chessò 200K i residui carboniosi in giro sono parecchi meglio cambiare l'olio una volta in più, la turbina ringrazia.

Non che poi revisionare una turbina sia così fuori portata....
 
.
Boh, a mio avviso è sufficiente seguire il manuale d'uso, come dice pi_greco ... quindi, essendo VW, 30K oppure due anni.
Da dove derivano i dubbi? Non capisco.
Sciamani del web?
Sul 1.2 tsi con catena fragile li faccio ogni 15000 km. Se mi attenessi al libretto ogni 30000 (neanche morto)
Sulla Stelvio sarebbero ogni 20.000 ma anche li max 15000 e faccio il tagliando. Anche perché ha una coppa olio piccolissima, infatti molti hanno problemi (soprattutto con le aziendali che fanno i tagliandi quando capita e chissà come)
Un mio collega mi diceva che ha sempre la spia motore accesa, va in officina e l’unica cosa che fanno e reset della spia perché così dice l’azienda nlt
 
S
Ok, se tu avessi un auto con cambio automatico e il costruttore ti dicesse di non cambiare mai l'olio seguiresti l'indicazione o useresti la tua testa?
Sono anche io indeciso se farlo l’anno prossimo il cambio olio allo ZF
BMW non prevedeva la sostituzione ma adesso ha cambiato le indicazioni
Alfa Romeo ancora non lo prevede
In ogni caso se lo faró, verso i 120.000 km, lo farò per caduta e non con lavaggio
 
.
Ci sono vari esempi conclamati di manutenzione da effettuarsi con tempistiche diverse da quanto indicato nel manuale della casa... ma sono casi conclamati in quanto si sa il perchè ed il percome, ad esempio, si debba sostituire la cinghia del puretech molto prima di quanto indicato.
Se invece si decide di anticipare interventi o addirittura farli anche se non indicati per semplice "prudenza" generica, senza un motivo tecnico/economico (che poi si potrà capire se corretto o iperprudenziale) mi pare che si possa parlare quasi di superstizione.
E visto che siamo sul web, definirlo sciamanesimo web mi pare una defizione divertente.
... che poi a qualche meccanico convenga suggerire di anticipare così tanto gli interventi... è solo un'ipotesi maligna.
:emoji_grimacing:
 
Back
Alto