<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ogni quanti km fare il tagliando? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Ogni quanti km fare il tagliando?

Ciao a tutti.
Ho una Polo 1.6, diesel. Io normalmente il tagliando lo faccio sempre a 20.000 km. Stando al libretto istruzioni potrei arrivare fino ai 30.000, ma non ho mai voluto rischiare. Solo per il primo ho aspettato così tanto, poi sempre a 20.
Faccio molti km, quindi i tagliandi sono almeno 2, se non anche 3 all'anno. C'è chi mi ha consigliato (non il meccanico eh...) di farlo anche a 15.000, per sicurezza.
Voi come vi comportate?







Leggendo on line, le linee guida dicono che con i diesel si può stare tranquillamente tra i 20.000 e i 30.000, mentre con i benzina bisognerebbe farli un pò prima (cosa che non capisco, dal momento che il diesel è comunque un carburante più sporco), quindi anche su questo chiedo delucidazioni.

Grazie a tutti, e buon week-end.

Mia moglie ha avuto la 1,6Tdi ed ora ha la 1,4 polo Tdi per la prima "tirava" anche i trenta, con questa fa 15 perchè a detta del meccanico 30K sopratutto su macchine chilometrate è troppo.
 
Allora, premetto che io non uso i social. Non ho nè FB, IG o qualsivoglia piattaforma. Mi "documento" molto su YouTube e internet, questo si, e da un pò, ma proprio qualche mese, ho preso a frequentare questo genere di forum. Inoltre chiedo spesso consigli a chi ne sa più di me : amici appassionati di motori, meccanici ecc. Nel mio libretto, come ho già scritto, è previsto di farli ogni 30k km. Praticamente tutti però, incluso anche un meccanico (non quello da cui mi servo, ma comunque un conoscente), mi hanno sconsogliato di attendere così tanto.
A me quest'utlima volta, la segnalazione di cambiare l'olio, dal computer di bordo, mi è arrivata a 15k dall'ultimo tagliando, altro che 30k...forse è stato il meccanico però ad impostare questa scadenza. E'
possibile?

PS Internet è un ottima invenzione, e può essere utilissimo. Certo è un'arma a doppio taglio. Utilizzarlo non significa credere a qualsiasi cosa vi sia scritta o non dar retta al buonsenso. Suvvia, non bisogna essere troppo reazionari.
 
Purtroppo per sempre più gente ciò che è contenuto nel web è la Verità assoluta. Se sta scritto là, allora è vero per definizione.
E su le questioni più disparate. Alcuni mesi fa mi hanno cambiato il contatore dell'acqua con uno moderno digitale, il mio vicino mi ha sconsigliato di farlo, perché poi sarei stato facilmente controllato e nel caso di mora, mi avrebbero chiuso l'acqua. E' uno che non crede allo sbarco sulla luna e pensa che le scie degli arerei siano chimiche, tanto per citare due cose a caso. Quando gli ho domandato dove avesse letto questa cosa, mi ha risposto che lui si informa in modo serio, cioè su certi siti internet e canali telegram. Ovviamente ho fatto il contrario di quanto mi ha detto, anche a costo di venir controllato dalla CIA o FBI. :emoji_relaxed:
 
E su le questioni più disparate. Alcuni mesi fa mi hanno cambiato il contatore dell'acqua con uno moderno digitale, il mio vicino mi ha sconsigliato di farlo, perché poi sarei stato facilmente controllato e nel caso di mora, mi avrebbero chiuso l'acqua. E' uno che non crede allo sbarco sulla luna e pensa che le scie degli arerei siano chimiche, tanto per citare due cose a caso. Quando gli ho domandato dove avesse letto questa cosa, mi ha risposto che lui si informa in modo serio, cioè su certi siti internet e canali telegram. Ovviamente ho fatto il contrario di quanto mi ha detto, anche a costo di venir controllato dalla CIA o FBI. :emoji_relaxed:

non vorrei giudicare male il tuo vicino, ma di solito chi non sopporta regole e controlli sono le persone che abitualmente queste regole le infrangono. Ovviamente a danno di altri.
 
Ma anche non prendere il libretto uso manutenzione come i 12 comandamenti di Mosè, io ricordo che sulla mia auto e anche su tanti altri modelli i costruttori non prevedevano la sostituzione dell'olio del cambio automatico con conseguenze nefaste...
È meglio usare un po' di spirito critico e il buon senso
 
Ultima modifica:
Ma anche non prendere il libretto uso manutenzione come i 12 comandamenti di Mosè, io ricordo che sulla mia auto e anche su tanti altri modelli i costruttori non prevedevano la sostituzione dell'olio del cambio con conseguenze nefaste...
È meglio usare un po' di spirito critico e il buon senso

Esatto. Non ne sono certo, ma per esempio sul mio manuale d'istruzioni, non ricordo di aver mai letto ogni quanto sostituire il liquido del radiatore. Cioè, mi sembra che la cosa non sia assolutamente citata. Eppure qualche volta farà bene cambiarlo, o no?

Nel manuale c'è scritto di fare il tagliando ogni 30.000 km, ma non penso faccia male farlo un pò prima. Casomai aspettare troppo, quello si.
Ma poi tutti sti commenti secchi, quasi avessi detto un'eresia. Relax gente...
 
Altra cosa, sempre letta in quell'inutile ricettacolo di informazioni farlocche, pieno di sciamani (per citare un commento precedente), dove guarda caso, ho anche trovato questo forum (in effetti non vi sembra un pò contradditorio dire che nel web ci siano solo informazioni a cui non dar retta, e poi frequentare un forum dove ci si scambiano informazioni, anche molto utili:emoji_nerd:), è che il cambio dell'olio, quindi parte fondamentale del tagliando, è molto variabile in base al tipo di olio usato.
Possiamo forse convenire allora, che le istruzioni date dalle case produttrici, siano dei parametri, seppur da non sottovalutare, comunque con un margine di variabilità. Da qui nasceva la mia curiosità.
Se poi ad alcuni di voi da così fastdio che qualcuno ponga dei quesiti (su un forum!), mi domando cosa ci facciate qui.
 
Ma scusate, io da profano, le uniche cose che faccio sono le seguenti: mettere carburante, preoccuparmi di fare il tagliando ogni tot km, controllare lo stato e la pressione delle gomme, ogni tanto fare la convergenza.
Ma per tutte le altre cose, ad esempio, come citato da voi, cambio olio del cambio, oppure il liquido del radiatore, quelle sono cose che mi devo sempre ricordare io, o le segnala il computer di bordo? A me dell'olio del cambio automatico non mi è mai arrivata nessuna segnalazione ad esempio, nè del liquido radiatore.
 
Back
Alto