<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> OCTAVIA gomme, cerchi, assetto: topic ufficiale! L.U.: 05/10/2009 | Page 24 | Il Forum di Quattroruote

OCTAVIA gomme, cerchi, assetto: topic ufficiale! L.U.: 05/10/2009

OneNumber ha scritto:
freccia_alata ha scritto:
Salve ragazzi vi chiedo un' opinione/suggerimento.
Ho intenzione di acquistare 4 cerchi in lega nuovi per la mia Octavia da usare prevalentemente nella stagione invernale e con pneumatici invernali. La stagione scorsa ero fortemente interessato, per il prezzo invitante, ai MAK BEE ma non rispettano ET 50 richiesto dalla vettura che con pneumatici 205/55/16. Oggi mi sono recato dal mio gommista che mi ha proposto, ad un prezzo giusto credo (90 euro), dei cerchi in lega cosidetti "REPLICA" per VW golf, quindi con caratteristiche uguali all'Octavia e cioè 5X112 ET 50 6,5J garantendomeli qualitativamente.
Voi che ne pensate? sono veramente affidabili sotto il profilo della sicurezza?
Grazie per i vostri consigli!

Che ET hanno? Non penso sia un problema se il numero è inferiore...

I MAK BEE li ho trovati con Off Set 42 però sul sito suggerito da mikrobe ho visto che con ET 50 li producono. A questo punto non mi rimane che cercare.
 
Guarda, ho appena preso gli OZ 7Jx16 ET35, che sporgono di 9,5mm rispetto agli originali. Non penso sia un problema, magari al contrario (offset maggiore) hai problemi quandi giri tutto lo sterzo ecc. In settimana li monto e ti faccio sapere come và.
Aggiungo che alla fine ho scelto i pirelli cinturato p7, visto l'ottimo prezzo (280 euro tutti e quattro).
Vi terrò aggiornato con le impressioni di guida, le differenze rispetto ai 17" e i consumi.... :)
 
OneNumber ha scritto:
Guarda, ho appena preso gli OZ 7Jx16 ET35, che sporgono di 9,5mm rispetto agli originali. Non penso sia un problema, magari al contrario (offset maggiore) hai problemi quandi giri tutto lo sterzo ecc. In settimana li monto e ti faccio sapere come và.
Aggiungo che alla fine ho scelto i pirelli cinturato p7, visto l'ottimo prezzo (280 euro tutti e quattro).
Vi terrò aggiornato con le impressioni di guida, le differenze rispetto ai 17" e i consumi.... :)

Ottimo, facci sapere... Soprattutto per il rumore.
 
Allora acquisto effettuato. Cerchi in lega da 15 pollici 6,5J ET 50. La settimana prossima mi organizzo per l'acquisto degli pneumatici misura 205/60/R15 91 H. Le marche candidate sono Nokian WR G2 che hanno un prezzo abbordabile (ma pare di aver capito che in condizioni normali, di asfalto asciutto, non vadano un granchè) oppure compiendo un maggior sforzo economico le Michelin Alpin A4.

Che ne pensate, in riferimento agli pneumatici, della misura 205/60/R15 a fronte della misura 195/65/R15.
 
freccia_alata ha scritto:
Allora acquisto effettuato. Cerchi in lega da 15 pollici 6,5J ET 50. La settimana prossima mi organizzo per l'acquisto degli pneumatici misura 205/60/R15 91 H. Le marche candidate sono Nokian WR G2 che hanno un prezzo abbordabile (ma pare di aver capito che in condizioni normali, di asfalto asciutto, non vadano un granchè) oppure compiendo un maggior sforzo economico le Michelin Alpin A4.

Che ne pensate, in riferimento agli pneumatici, della misura 205/60/R15 a fronte della misura 195/65/R15.

se non ho capito male hai le 195 estive e vuoi mettere le 205 invernali..
ma perchè?
tutti i gommisti per le invernali consigliano gomme più strette o al limite uguali alle estive..ma mai più larghe.
comunque vedi tu..nessuno te lo vieta..
 
saraeli ha scritto:
freccia_alata ha scritto:
Allora acquisto effettuato. Cerchi in lega da 15 pollici 6,5J ET 50. La settimana prossima mi organizzo per l'acquisto degli pneumatici misura 205/60/R15 91 H. Le marche candidate sono Nokian WR G2 che hanno un prezzo abbordabile (ma pare di aver capito che in condizioni normali, di asfalto asciutto, non vadano un granchè) oppure compiendo un maggior sforzo economico le Michelin Alpin A4.

Che ne pensate, in riferimento agli pneumatici, della misura 205/60/R15 a fronte della misura 195/65/R15.

se non ho capito male hai le 195 estive e vuoi mettere le 205 invernali..
ma perchè?
tutti i gommisti per le invernali consigliano gomme più strette o al limite uguali alle estive..ma mai più larghe.
comunque vedi tu..nessuno te lo vieta..

No io attualmente monto le Continental "estive" 205/55/16 91V (cerchio Crateris) e per le invernali oggi ho preso il cerchio 15 6,5J ET 50 per cui posso optare per le misure 195/65/R15 e 205/60/R15. Le 195 vanno sicuramente meglio ma le 205 sono più belle da vedere e quindi chiedevo pareri/consigli.

Ciao ciao.
 
A me entrambe le misure piacciono, sia dal punto di vista estetico, sia da quello prestazionale.
Tieni le 195 per l'inverno, vai meglio...e l'estetica non ne patisce più di tanto.
 
freccia_alata ha scritto:
saraeli ha scritto:
freccia_alata ha scritto:
Allora acquisto effettuato. Cerchi in lega da 15 pollici 6,5J ET 50. La settimana prossima mi organizzo per l'acquisto degli pneumatici misura 205/60/R15 91 H. Le marche candidate sono Nokian WR G2 che hanno un prezzo abbordabile (ma pare di aver capito che in condizioni normali, di asfalto asciutto, non vadano un granchè) oppure compiendo un maggior sforzo economico le Michelin Alpin A4.

Che ne pensate, in riferimento agli pneumatici, della misura 205/60/R15 a fronte della misura 195/65/R15.

se non ho capito male hai le 195 estive e vuoi mettere le 205 invernali..
ma perchè?
tutti i gommisti per le invernali consigliano gomme più strette o al limite uguali alle estive..ma mai più larghe.
comunque vedi tu..nessuno te lo vieta..

No io attualmente monto le Continental "estive" 205/55/16 91V (cerchio Crateris) e per le invernali oggi ho preso il cerchio 15 6,5J ET 50 per cui posso optare per le misure 195/65/R15 e 205/60/R15. Le 195 vanno sicuramente meglio ma le 205 sono più belle da vedere e quindi chiedevo pareri/consigli.

Ciao ciao.

ok..ho capito..
allora non ti cambia molto.
con la 195 hai un pochino più di spalla (65 contro 60) e con le 205 hai un pò più di tenuta sull'asciutto..
ciao ciao..
 
Vero ciò che scrive saraeli.
Penso che con la misura 195 non ti troverai male però nemmeno sull'asciutto perchè i 10 mm di differenza tra 205 e 195 ti garantiscono prestazioni decisamente migliori su fondi innevati o comunque difficili, rispetto a ciò che perderesti nelle prestazioni sull'asciutto.

Ti cambierà la sensazione di guida perchè già la gomma invernale ha una guina "gellosa", cioè sembra quasi che viaggi su spugna, su gel...a maggior ragione se hai una spalla più alta. Però è questione di abitudine. Dopo 1.000 km già ti sei abituato.
 
le 205 su cerchio da 15" sono una misura bastarda perchè costa quasi come quella per il cerchio da 16".. le 195 invernali dal mio gommista si trovano a 280? (Nokian) o intorno ai 320? (il resto del mondo di Marca)
 
freccia_alata ha scritto:
Allora acquisto effettuato. Cerchi in lega da 15 pollici 6,5J ET 50. La settimana prossima mi organizzo per l'acquisto degli pneumatici misura 205/60/R15 91 H. Le marche candidate sono Nokian WR G2 che hanno un prezzo abbordabile (ma pare di aver capito che in condizioni normali, di asfalto asciutto, non vadano un granchè) oppure compiendo un maggior sforzo economico le Michelin Alpin A4.

Che ne pensate, in riferimento agli pneumatici, della misura 205/60/R15 a fronte della misura 195/65/R15.

Ragà oggi mè venuto un dubbio atroce. I cerchi che ho preso sono naturalmente usati ma in ottime condizioni. Sono della WV Golf V serie e la domanda è:
la bulloneria è la stessa o mi devo preoccupare di acquistare anche i bulloni. Accidenti non ho pensato subito di fare una prova.
 
Allora i bulloni (sferici) vanno bene. Ho ordinato gli pneumatici e trattasi di Micheli Alpin A4 misura 205/60/R 15 91T. Poi appena li monto vi faccio sapere come vanno (per adesso su asciutto/bagnato).

Ciao ciao.
 
Per i bulloni ti sei risposto da solo... :D
Comunque vale la regola che devi usare SEMPRE quelli in dotazione col cerchio (può cambiare la conicità della testa) e devi verificare che la parte filettata che esce nella parte posteriore del cerchio (quella che si avvita nel mozzo) non sia più lunga o più corta (millimetro più millimetro meno) di quella del cerchio originale, con i propri bulloni. Spero di essermi spiegato.... :)
Sei andato invece mooolto a cu@@lo per il diametro di centraggio dei fori, se nno sbaglio già la golf IV monta interasse 5x110mm anzichè 5x112mm! E ad occhio 2mm non si vedono!
 
Allora, ho già fatto circa 300km con i cerchi OZ da 16&quot; e gomme 205, il luogo dei pegasus da 17&quot; con gomme 225. Ecco i contro e i pro:

CONTRO: solo l'estetica, punto.

PRO (e qui comincia la lista :D ):

1. ho guadagnato ben 20,4kg, sulle masse non sospese, non so se mi spiego....
2. rumore di rotolamento ASSENTE; vebbè gli pneumatici sono nuovi, ma già rispetto alle bridgestone sono meglio, e chi bene comincia....
3. confort generale migliore: buche e dossi non sono più un problema;
4. non è assolutamente vero che si ha minore aderenza, specie in curva. Vi spiego perchè: a parte la sensazione di una leggera imbardata con entrambe le ruote SOLO in fase di inserimento in curva dovuta probabilmente alla spalla più alta del pneumatico, la percorrenza e la tenuta risultano migliori in alcuni casi come ad esempio in curve su viadotti. Con una spalla 45 la gomma &quot;salta&quot; letteralmente sulle giunzioni facendo scivolare lateralmente l'auto ad ogni saltello. Con la stessa velocità di percorrenza, con le gomme 205/55 è possibile percorrere lo stesso tratto senza avvertire alcuno spostamento. Ciò induce addiritura a percorrere la curva stessa a maggiore velocità. Questo è solo un caso che sfata la regola =&gt &quot;più battistrada=più sicurezza&quot;, specie con le strade che percorriamo tutti i gg (io perlomeno non vado in pista dove una 235/40 risulta sicuramente più adatta di una 205/55);
5. il portafogli ringrazia;

Considerando che ho 105 CV, la gomma mi sembra assolutamente più adatta della 225, i consumi si sono ridotti (vi farò sapere di quanto) e il confort è aumentato. Con sospensioni di solo 2-3cm più basse (stile audi), sicuramente il cerchio da 16&quot; farebbe la stessa figura di quello da 17&quot;. Ma questa è solo una senzazione in quanto il diametro della gomma è addirittura maggiore sulla coppia 16&quot;-205 in quanto nuovo.

Ora aspetto le critiche! :D
 
Back
Alto