jo74bg ha scritto:http://www.superskoda.com/
Me ne ricordo qualche altro.....
jo74bg ha scritto:http://www.superskoda.com/
OneNumber ha scritto:jo74bg ha scritto:http://www.superskoda.com/
Me ne ricordo qualche altro.....
rosberg ha scritto:OneNumber su superskoda.com trovi sicuramente sia molle che ammortizzatori originali.
attento però a cambiare solo un componente....jo ha ragione.
OneNumber ha scritto:rosberg ha scritto:OneNumber su superskoda.com trovi sicuramente sia molle che ammortizzatori originali.
attento però a cambiare solo un componente....jo ha ragione.
Purtroppo vendono solo 3 kit completi aftermarket..
OneNumber ha scritto:Ecco la mia situazione: sono in prossimità del cambio gomme e monto cerchi da 17" che vorrei sostituire con cerchi da 16":
a- per il consumo di carburante;
b- per il costo dei pneumatici;
c- per il confort (la spalla 45, su buche, sconnessioni secche e strada rovinata, trasmette tutto all'abitacolo);
Di contro c'è il fattore estetico. Non so perchè, ma la mia elegance, che dovrebbe avere un assetto più basso rispetto all'ambiente (così avevo letto da qualche parte sul sito skoda), è molto alta già di suo, con quei 7-8cm tra passaruota e gomma.
Montando il cerchio 16", tale distanza rimarrebbe invariata (perchè la crconferenza di rotolamento per legge non deve cambiare del ± 5% tra le varie misure riportate sul libretto), ma esteticamente una spalla maggiore (55 anzichè 45) dà un effetto visivo di maggiore vuoto sotto il passaruota.
Tutto qui, in realtà quei centimetri rimangono (millimetro più, millimetro meno).
Considerando che con il cambio di cerchio quadagnerei confort (spalla 55 anzichè 45), abbassando l'assetto di 1cm non sacrificherei nulla in tal senso.
Gli abbassamenti minimi trovati sono di circa 30-35mm, troppo per i miei gusti, ma gli STESSI indicano un abbassamento di soli 20-25mm se montati su modello RS. Se la matematica non è un'opinione, la differenza in origine tra elegance e RS dovrebbe essere 1cm. E se è possibile montare un assetto aftermarket sia su rs che su elegance, vuol anche dire che posso montare un assetto elegance su rs.
In definitiva non penso che 1cm possa destabilizzare l'assetto, parlo di sicurezza, non venderebbero assetti di sole molle con abbassamenti di 50mm se ciò compromettesse la sicurezza.
E comunque al prossimo cambio di ammortizzatori, provvederei con dei nuovi a ghiera.
Spero di non essere stato prolisso...![]()
OneNumber ha scritto:Guarda caso anche io cambia le molle alla mia ex dedra (stessi gusti?) mettendole più basse, con ammortizzatori aftermarket di altezza normale, come gli originali e non ho avuto alcun preblema.
Bho, vedremo.
Cosa indica la sigla ET del cerchio, il diametro tra gli interassi dei fori è 100 o 112mm?
OneNumber ha scritto:Grazie Willy. Si, nel frattempo mi sono iformato. Ho trovato dei cerchi 16" che in origine sono della Fabia, con hanno ET50 e canale 6,5". Quelli per Octavia (sempre da 16") hanno sempre canale 6,5" ma ET43. Quindi sporgerebbero 7mm rispetto agli originali. Vuol dire aumentare la carreggiata di 14mm. I miei 17 attualmente hanno ET54, ma il canale è 7" (quindi come dire ET50 canale 6,5").
7mm possono creare problemi?
Inoltre ho sentito parlare di "elastici" che comprimono un paio di spire la molla, per abbassamenti irrisori (1cm)....
OneNumber ha scritto:Grazie Willy. Si, nel frattempo mi sono iformato. Ho trovato dei cerchi 16" che in origine sono della Fabia, con hanno ET50 e canale 6,5". Quelli per Octavia (sempre da 16") hanno sempre canale 6,5" ma ET43. Quindi sporgerebbero 7mm rispetto agli originali. Vuol dire aumentare la carreggiata di 14mm. I miei 17 attualmente hanno ET54, ma il canale è 7" (quindi come dire ET50 canale 6,5").
7mm possono creare problemi?
Inoltre ho sentito parlare di "elastici" che comprimono un paio di spire la molla, per abbassamenti irrisori (1cm)....
AKA_Zinzanbr - 8 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa