<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> OCTAVIA gomme, cerchi, assetto: topic ufficiale! L.U.: 05/10/2009 | Page 14 | Il Forum di Quattroruote

OCTAVIA gomme, cerchi, assetto: topic ufficiale! L.U.: 05/10/2009

sco ha scritto:
Ho una domanda: la mia Octy monta i cerchi "HELIOS" con pneumatici 205/60 R15 91V e non sono "catenabili"; volevo sapere se, secondo voi, su questi cerchi posso montare la misura 195/65 R15 e renderla "catenabile"; se po' fà :?: :D

da libretto puoi montare le catene su:
cerchio 6,5j ET50mm 195/65/15
6j ET47mm 195/65/15
6J ET50mm 205/55/16
 
quindi quando mi arriverà l'ottavia (ambition) per pensare alle catene conviene optare per gomme da 205 anzichè quelle da 225 di serie, pena non poter montare le catene. Ho capito bene?

(anche se mettendo delle 205 ma termiche credo che le catene servirebbero a poco...)
 
claudik ha scritto:
quindi quando mi arriverà l'ottavia (ambition) per pensare alle catene conviene optare per gomme da 205 anzichè quelle da 225 di serie, pena non poter montare le catene. Ho capito bene?

(anche se mettendo delle 205 ma termiche credo che le catene servirebbero a poco...)

con le 205 hai anche piu confort,
io monto le termiche,ma x emergenza ho anche le catene nel baule ;)
molti dicono che le termiche sostituiscono le catene,ma non e' cosi,
se il fondo stradale ghiaccia,perche' qualche deficente non butta il sale,o addirittura non spazzano la neve,devo montare le catene per salire :?
 
claudik ha scritto:
quindi quando mi arriverà l'ottavia (ambition) per pensare alle catene conviene optare per gomme da 205 anzichè quelle da 225 di serie, pena non poter montare le catene. Ho capito bene?

(anche se mettendo delle 205 ma termiche credo che le catene servirebbero a poco...)
la versione ambition anche in configurazione MY2010 credo monti i cerchi in lega CRATERIS 6,5 J x 16'' oppure in alternativa i cerchi in lega LYRA 6,5 J x 16'' con pneumatici 205/55 R16 :?: :?:
il canale 6,5 J se non sbaglio non è catenabile.
ciao
 
doby651 ha scritto:
claudik ha scritto:
quindi quando mi arriverà l'ottavia (ambition) per pensare alle catene conviene optare per gomme da 205 anzichè quelle da 225 di serie, pena non poter montare le catene. Ho capito bene?

(anche se mettendo delle 205 ma termiche credo che le catene servirebbero a poco...)
la versione ambition anche in configurazione MY2010 credo monti i cerchi in lega CRATERIS 6,5 J x 16'' oppure in alternativa i cerchi in lega LYRA 6,5 J x 16'' con pneumatici 205/55 R16 :?: :?:
il canale 6,5 J se non sbaglio non è catenabile.
ciao

E' così.
La mia è la corrispondente dell'ambition ante restyling, ho i lyra da 6,5x16 con gomme 205/55 e non sono catenabili.
Ho messo le termiche (collaudate anche sulla neve proprio venerdì sera..... :thumbup: )........per scaramanzia sto pensando di prendermi le calze da tenere nel baule.....
 
Io invece mi riservo il giudizio (yokohama w.drive 205/55 R16). Venerdì sera nessun problema, oggi sono arrivato a casa senza particolari difficoltà, ma trazione e controllo erano un po' delicati.
Più che alle gomme do la colpa alla neve particolarmente asciutta e leggera......la peggiore!
Gli stessi miei problemi li ha avuti infatti anche mia moglie con altra auto e altre gomme (lancia Y e kleber krisalp 185/60 R14).
 
se il 6.5 non è catenabile conviene prendere dei cerchi catenabili, montarci su le termiche (così i vari passaggi tra gomme estive ed invernali te li fai da solo) e andare tranquillo.

In casi estremi come ieri sera, qui in romagna (forlì e zone limitrofe) in via eccezionale si è messo a piovere ma al suolo le temperature erano NEGATIVE.. risultato: una lastra di ghiaccio unica.

risultato: l'omino delle pizze era in cima al dosso a 300 metri da me e non riuscivamo a raggiungerlo!!!! (neanche a piedi!!!) :shock:

Risultato: pasta burro e salvia!

ecco un caso dove le catene, sarebbero state utili (non per andare a prendere la pizza ma, se fossi stato al di la del dosso, per tornare a casa in auto anzichè lasciarla posteggiata dove capitava)
 
...ma le hai dovute pagare ugualmente le pizze?
Poteva lanciartele giù dal dosso, sul ghiaccio...ma si sarebbero raffreddate....

Riguardo alle gomme invernali, molto dipende anche dalla pressioni di gonfiaggio.
 
claudik ha scritto:
Risultato: pasta burro e salvia!

fai come me! mandi una letterina a Babbo Natale e chiedi un gatto delle nevi :lol:

stamattina c'ho messo un'ora e mezzo per fare 25 km... sembra che nel mio comune abbiano magicamente finito le scorte di sale... organizzarsi prima dell'inverno no eh!?
 
rosberg ha scritto:
...ma le hai dovute pagare ugualmente le pizze?
Poteva lanciartele giù dal dosso, sul ghiaccio...ma si sarebbero raffreddate....

Riguardo alle gomme invernali, molto dipende anche dalla pressioni di gonfiaggio.

e qui ti quoto......in effetti quando me le hanno montate sui cerchi hanno esagerato di sicuro con la pressione, a non l'ho ancora riportata a valori corretti.
 
rosberg ha scritto:
Oggi ho provato per la prima volta sulla neve le mie gomme invernali GoodYear Ultragrip Performance: Eccellenti.

Caro quasi conterraneo... da noi non nevica spesso, ma quando ci si mette...
Ormai il tatatam tatatam tatatam delle catene lo sento anche quando l'auto è ferma... e stanotte dovrebbe continuare...
 
io vi porto l'esperienza sulle mie Nokian W (non più in produzione, il gommista ha fatto il furbo) nella misura 225/45r17

venerdi notte e sabato a rovigo ha nevicato abbastanza e alla mattina i treni erano in tilt.. Quindi la morosa mi chiede di portarla a lavoro, a bologna...

autostrada sporchissima, dato che entrando ho sorpassato lo spazzaneve.. velocità di crociera 110 km/h, senza problemi, prova di frenata con abs che non è entrato in funzione....

questa mattina invece, a seguito delle gelate notturne, ho provato il ghiaccio... e qua, non c'è gomma che tenga penso.. comunque nessun problema contando che per fare 50 km ci ho messo 4 ore e mezzo... autostrada chiusa e statale in colonna, a causa di 2 camion di traverso che abilmente ho oltrepassato andando per la stradina sterrata dei campi agricoli a bordo strada! :D

l'arrabbiatura iniziale era tanta per queste gomme (avevo preventivato delle nokian wr g2 e mi hanno rifilato queste) ma dopo nemmeno un mese e 4.000 km circa sono molto soddisfatto.. solo nei consumi noto un pò la differenza.. la mia media complessiva da 18.6 si è abbassata a 16.5 km/l...
pressione 2.4 ant e 2.4 post.....
 
bene. riassumendo cerchi NON catenabili. Ma con gomme termiche arrivo dove devo. Intendo dire che so che le catene, in certe condizioni, sono insostituibili.... INFATTI vi dico che per fare il mio vialetto privato (ripido e lungo 300 metri da 1 e 2 max) quando nevica devo usare un fuoristrada (catenato sull'anteriore per dare sicurezza a mia moglie quando scende al mattino da sola sulla neve schiacchiata e quindi gelata)

Veniamo alla domanda:

in definitiva ho capito che le Nokian sono super sulla neve ma medie sul bagnato. Preferirei però una gomma più performante sul 95% delle condizioni meteo che trovo qua CIOè PIOGGIA e freddo..

su cosa vado? Continental winter...?
 
claudik ha scritto:
in definitiva ho capito che le Nokian sono super sulla neve ma medie sul bagnato. Preferirei però una gomma più performante sul 95% delle condizioni meteo che trovo qua CIOè PIOGGIA e freddo..

su cosa vado? Continental winter...?

le Continental dovrebbero essere un'ottima scelta! Comunque ti rimando alla prima pagina del post dove ci sono link alle prove del TCS e dell'ADAC, più qulificati di loro non so se ne esistono dalle nostre parti ;)
 
Back
Alto