salgiuri ha scritto:molti sono dell'opinione che le gomme di primo equipaggiamento siano migliori e durano di più di quelle "aftermarket"; di sicuro anche io ho notato che sulla focus che avevo prima le originali son durate qualche migliaio di chilometri in più delle altre ma non ho mai messo la stessa gomma... per la tua misura credo che un gommista onesto ti prenda dai 300? a meno di 400?, certo mica sono bruscolini però oramai i prezzi sono questi. se ci dici la zona dove abiti magari qualcuno ti può esser d'aiuto consigliandoti un gommista.
ah dimenticavo, la data di produzione della gomma è importantissima!!!!!
sono in provincia di Lecce. Vorrei sapere dove orientarmi per l'acquisto di 4 gomme. Sarei propenso ad utilizzare sempre Michelin e capire soprattutto perchè piuttosto un'altra marca e poi cosa cambia se sullo stesso cerchi monto una gomma 205/65? grazie a quanti mi aiuteranno.
Rosberg ha scritto:devi controllare sul libretto!
sco ha scritto:Rosberg ha scritto:devi controllare sul libretto!
La misura sul libretto è presente; volevo sapere se TECNICAMENTE si possono montare le gomme e se questa misura è catenabile.
gianko1982 ha scritto:sco ha scritto:Rosberg ha scritto:devi controllare sul libretto!
La misura sul libretto è presente; volevo sapere se TECNICAMENTE si possono montare le gomme e se questa misura è catenabile.
i cerchi Helios dovrebbero avere il canale più largo di mezzo pollice rispetto a quelli in acciaio che montano la 195/65 15 e dunque dubito che siano catenabili, almeno con le normali catene a maglie grosse; magari con uno dei modelli indicati da Brag (che penso adottino maglie più strette) riesci a risolvere il tuo problema
sco ha scritto:Grazie!
Però non credo che sarei in regola con il Codice della Strada; immagino che l'unica soluzione legale siano i pneumatici invernali.
Ciao!
Come ogni anno in questo periodo la tua domanda è più che lecita.. Io il tuo stesso pensiero l'ho fatto l'anno scorso...
Premettiamo una cosa: in caso di neve un conto è riuscire a muoversi senza pericolo, un altro conto è avere le carte in regola rispetto al codice della strada per i nostri dispositivi antineve...
per muoversi va bene tutto, dalle calze alle put&go...
Ma per il codice della strada, e in caso di sinistro, per le assicurazioni le casistiche di dispositivi diminuiscono.
Con l'obbligo di catene a bordo o catene montate noi autmobilisti possiamo essere in regola con:
- pneumatici invernali che riportano la dicitura m+s, m&s (o simile) sulla spalla e cioè med & snow, fango e neve...
-catene classiche, che però ultimamente sempre più autovetture con cerchi grandi non le accettano. ATTENZIONE. Se il Vs. cerchio non è catenabile ma una catena da 7 mm comunque ci sta non mettetela! In caso di sinistro l'assicurazione potrebbe rivalersi su questa cosa, dato che la casa costruttrice dichiara non catenabile quel dato tipo di vettura-cerchio...
-ragni: ingombranti (fa conto di avere una ruota di scorta in baule, e se in montagna ci vai anche per sciare non puoi lasciare sotto a tutto in baule i ragni, ma li devi mettere per primi, quindi ingombro per me notevole), devi passare dal gommista per farti mettere l'attacco prima dell'inverno e spesso l'auto poi ha problemi di convergenza...
-catene per auto non catenabili, come ad esempio le catene Trak, della MaggiGroup. Queste sono omologate al pari delle catene, costano meno dei ragni, e le metti in pochi secondi solo se nevica.. In baule prendono il posto di una cassa da 6 bottiglie di acqua, qualcosina meno forse... C'è anche la versione sport con ingombro 10 mm per auto ribassate...
http://info.maggigroup.com/Trak_IT/flashindex.htm
Queste sono le soluzioni per essere in regola.
Personalmente ho optato per le Trak. E' un'azienda disponibilissima, il prodotto è davvero buono, ma devi prendere la mano per montarle.. Io, non so se per errore mio o per difetto delle Trak ma le ho perse in montagna....
Informata la MaggiGroup mi è stato mandato un altro paio di catene in sostituzione.....
Bastano piccoli accorgimenti e seguire alla lettera le istruzioni e vanno benissimo.
I ragni da te citati sono troppppo ingombranti, come scritto sopra e hanno comunque un costo non da poco!
Quest'anno però metterò anche le invernali, date le uscite in montagna aumentate e comunque il mio km in inverno (circa 20.000 km ad inverno) per avere una sicurezza maggiore tutti i giorni!
Se hai bisogno chiedi pure, sono informato in merito, da quando mi sono trovato nella situazione di dover decidere che catene comprare!!!
CI TENGO A PRECISARE CHE IO NON VENDO ACCESSORI PER AUTO, NON FACCIO PARTE DELLA MAGGIGROUP, consiglio un prodotto in base alle esigenze mie e alle mie esperienze!
sco ha scritto:Rosberg ha scritto:devi controllare sul libretto!
La misura sul libretto è presente; volevo sapere se TECNICAMENTE si possono montare le gomme e se questa misura è catenabile.
willy1971 ha scritto:sco ha scritto:Rosberg ha scritto:devi controllare sul libretto!
La misura sul libretto è presente; volevo sapere se TECNICAMENTE si possono montare le gomme e se questa misura è catenabile.
mmmmh.....non mi ricordo.....
ma dubito che tu possa mettere le catene.
Credo che il cerchio con canale da 6,5", anche con copertura da 195, non sia compatibile con le catene.
agricolo - 6 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa