renatom ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
renatom ha scritto:
Penso che gli eventuali 100 KW siano per persona, altrimenti il limite lo passa il 90% delle famiglie, a quel punto dovrebbero ispezionare tutti e quindi, praticamente, la misura sarebbe assolutamente inutile
Non mi pare di aver scritto che scattino i controlli > 100 kW, solo che il "peso" cambia (e non si sa di quanto)
Avevo capito.
Quello che intendevo dire era che, in generale, se si fissano criteri talmente restrittivi che tutti sforano, a quel punto lo strumento è inutile, perché non fa una selezione.
bhe dipende,se mettono una tassa per tutti in relazione al reddito questa la devono pagare tutti,se mettono una tassa che devono pagare alcuni devnono mettere dei limiti per cui anche chi lo passa di 0,001 deve pagare un qualcosa in più in relazione a quel 0,001. Se mettono un limite di 100kw ed ho una macchina di 100,05kw pagherò la sovrattassa ma sarà un'importo minimo e facilmente solvibile. Loro cercano solo di mettere dei paletti fra l'utile e il futile,fra il necessario e il capriccio,tutto qui. Bisogna capire anche un'altra cosa,c'è anche chi con un presunto capriccio ci lavora ma in questo caso c'è come aggirare la tassa,si va di leasing e la BMW serie5 non fa reddito,ma per avere il leasing bisogna dimostrare che quella vettura è un mezzo di lavoro,è una macchina in affitto e quindi è la stessa società di leasing a occuparsi di tasse e robe varie,l'utente di suo si scarica l'iva della rata. Insomma tanto rumore per nulla. Col mio lavoro uso dell'attrezzatura che costa un tot,io ci lavoro e ogni euro che entra lo reinvesto in ferri del mestiere,di certo un operaio che ha 5 computer,un tablet e aggeggi vari come me non può essere visto come me,lui è operaio,come fa ad avere tutte quelle cose? a cosa gli servono? come le ha pagate? quanto guadagna? non è eccessivo avere 5 computer? Per un operaio con famiglia è eccessivo,per un artigiano no anzi...magari sono anche pochi.