<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuovo limite vel.max. città: 30 kmh (a zone) | Page 19 | Il Forum di Quattroruote

Nuovo limite vel.max. città: 30 kmh (a zone)

Perchè sino a fermarsi? si rallenta semplicemente fino alla velocità giusta per l'inserimento, non è che questa cambia a causa del tratto rettilineo precedente. Ovviamente, se c'è una rotonda, ci si avvicina a velocità congrue, non a 90 all'ora.

Continuo a pensare che guardare il tachimetro per essere sicuri di non superare un limite talmente basso da richiedere attenzione sottrae concentrazione a quanto succede intorno, non la aumenta. Io faccio centri urbani tutti i giorni e il tachimetro non lo guardo mai, semplicemente mi adeguo a quello che succede intorno. Ma la volta che abbasso lo sguardo alla lancetta, sistematicamente sotto i 50-60 la vedo solo se sono in coda.

Ma sì...guida di buon senso. E poi un conto è il centro un conto la periferia, dove appunto ci sono i viali con le rotonde ed i 30 mi sembrano esagerati. Tanto che forse lasceranno i 50 qui da me a Bo. Oh Io la penso così, nn vedo neanche tutti 'sti pazzi che @pi_greco menziona spesso, che ringhiano che sfanalano. Boh.
 
No, hai più tempo per valutare in fase di avvicinamento e modulare la velocità opportunamente.
Non è un caso che consumo poco, anche le gomme, ma sopratutto i freni.
Tra 30-40 e 50-60 non cambia praticamente nulla. Ovvio che se arrivi nei pressi della rotonda come all'imbocco della Kuhmo Kurve.....
 
Per te, non è detto che valga per tutti. Io con una modestissima caccavella a nafta con 220mila km nelle ruote a 130 viaggio molto più tranquillo rispetto a quando sono stato nel paese dei cucù con i loro limiti altalenanti.
Come ad una maggiore velocità (quindi maggiori iterazioni con tutto quanto ci sia intorno a te) sia meno stressante rispetto a viaggiare più lentamente è alquanto bizzarro.
A sto punto mi aspetterei limiti oltre i 150, visto che più di va veloci meno è lo stess.
 
Una ricerca svizzera del comune di Lugano ha invece stimato che l'impatto sulla velocità media sarà oltremodo rilevante. Sino a richiedere fisicamente più mezzi pubblici / ora per mantenere il medesimo flusso di passeggeri. Quindi più traffico. Oppure si vuole non tanto velatamente proibire alla gente di muoversi?

Credo che dipenda da come viene attuata la misura. Intendo dire se estesa a tutte le strade, oppure con l'eccezione delle strade di scorrimento.
 
C'è da considerare anche questa questione...
325213544_475035131500969_2444174377839746889_n.jpg
 
Back
Alto