<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuove info sulla Fiat Argo/Punto 2017 | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Nuove info sulla Fiat Argo/Punto 2017

bah a me non pare cosi scarsa almeno vedendo le immagini....la plancia,il quadro strumenti ,lo uconnect da 7.Esteticamente è molto bella x una seg B e anche cosi ad occhio le rifiniture non mi sembrano da schifo.Portata in italia venderebbe tanto imho.Poi si sa in fiat il modello base sarà ridotto all osso per pubblicizzare il prezzo basso
 
bah a me non pare cosi scarsa almeno vedendo le immagini....la plancia,il quadro strumenti ,lo uconnect da 7.Esteticamente è molto bella x una seg B e anche cosi ad occhio le rifiniture non mi sembrano da schifo.Portata in italia venderebbe tanto imho.Poi si sa in fiat il modello base sarà ridotto all osso per pubblicizzare il prezzo basso
Non ho detto che è scarsa, non lo sono nemmeno le auto che ho citato.
Solo che tra finestrini non a filo, plancia e rivestimenti con evidenti pecche di finitura (se si notano già dalle foto del sito ufficiale....), tante altre piccole "ingenuità", parte già un passo indietro alla cara vecchia Punto, figuriamoci rispetto alle concorrenti moderne del segmento (Fiesta, Polo, ecc...).
 
non capisco i finestrini, tutte le altre auto ce li hanno così... inoltre non vedo traccia di pecche di finitura dalle immagini del sito, secondo me il tuo è puro bistrattamento del marchio...
 
Gli esterni non mi convincono del tutto ma gli interni mi sembrano davvero ben fatti, omniauto che l'ha provata dice:

"Su una cosa non ci sono dubbi: la Argo è la miglior Fiat brasiliana di sempre per le finiture, con lo schermo a colori da 7", dal quale si comandano Android Auto e Apple CarPlay, a dare il tocco hi-tech ormai irrinunciabile."

Dalle foto potete giudicare...

Esterni:
fiat-argo-ad10c315985bcb1174867ede8671a87e.jpg
fiat-argo-d7b5878af160890c69552c1c358907e4.jpg
fiat-argo-2d9edf481a089e61410552fe3eeaba2d.jpg
fiat-argo-f7c76e908beb333ee0994aaa1b081a93.jpg
 
Anche a me qualche elemento lascia perplesso tipo la copertura in plastica sulle portiere dove sono fissati gli specchi retrovisori sembra molto spessa, posticcia, i tessuti dei sedili sui modelli non top mi sembrano privi di carattere ed i sedili stessi poco contenitivi, ma giudicare dalle foto non è sicuramente il massimo. Insomma per il nostro mercato la base è più che buona, qualche lieve aggiustamento e potrebbe anche entrare ma con un posizionamento inferiore rispetto alla dirette concorrenti del segmento B che ritengo qualitativamente superiori.
 
Mi sembra valida, anche per il mercato europeo (segmento B). Vedremo se anticipa una versione Europa, magari con altre finiture, un altro nome ed estetica leggermente diversa. In Brasile dovrebbe sfondare.

design-interno.jpg
 
non capisco i finestrini, tutte le altre auto ce li hanno così... inoltre non vedo traccia di pecche di finitura dalle immagini del sito, secondo me il tuo è puro bistrattamento del marchio...
Se nella visualizzazione a 360° del sito ufficiale mi mostri le cuciture dei sedili storte, il cassetto portaoggetti chiuso con una luce evidente sulla sinistra, non posso mica applaudire.
Bistrattamento di cosa? Ma lascio perdere, sei quello che l'avrebbe comprata dalla prima foto, senza conoscerne le dimensioni...
Comunque pare sia molto spaziosa, e questo è un grande pregio. Aspettiamo di conoscerne anche il volume del bagagliaio. Il passo è quella della Punto.
 
Se nella visualizzazione a 360° del sito ufficiale mi mostri le cuciture dei sedili storte, il cassetto portaoggetti chiuso con una luce evidente sulla sinistra, non posso mica applaudire.
Bistrattamento di cosa? Ma lascio perdere, sei quello che l'avrebbe comprata dalla prima foto, senza conoscerne le dimensioni...
Comunque pare sia molto spaziosa, e questo è un grande pregio. Aspettiamo di conoscerne anche il volume del bagagliaio. Il passo è quella della Punto.
Quoto, a non farsi abbagliare dal 7' e dai leddini della strumentazione si vedono diversi aspetti economici, tipici delle auto per paesi emergenti.
Se mai la portassero qui così com'è potrebbe vedersela con le Sandero, nè più nè meno, come oramai per la punto attuale.
 
Guarda che non devi convincermi....goditi pure la tua Ka+

Secondo me, te l'ho scritto pure un'altra volta, e ribadisco senza offesa, tu hai qualche problema di comprensione nella lettura...anzitutto, come detto, la Ka+ non è la mia, ed io avrei preferito acquistare altro, per me godo tutt'altra auto; tantomeno voglio convincerti di alcunché, siamo in un mondo libero.

Forse bisognerebbe pensare al forum come ad un "bar dello sport" virtuale, dove si fa "a chi la spara più grossa", e si sa, in Italia, quando si parla di calcio e di macchine, ognuno si sente legittimato a parlare e a dire la sua (senza riferimento personale, sia chiaro...).

Io invece penso che possa essere strumento di confronto e di crescita interessante, per quanto possibile cerco di mettere a disposizione il poco che so cercando di essere il più obbiettivo possibile, anche perché con le auto non ci mangio ed il tifo lo faccio per la mia squadra di calcio, non per la Fiat, la Renault o l'Audi.

In quest'ottica va il mio intervento....quando si dipinge la Ka+ come un'auto da terzo mondo a paragone della Panda, e se ne sottolineano come difetti alcune caratteristiche che, peraltro, sulla Panda sono ben peggiori, mi sembra opportuno dirlo ed aiutare la gente a farsi un'idea corretta di quel che sono le cose, poi magari ci sta che globalmente la Panda alla Ka+ faccia 10 a 0, che consumi meno, sia più brillante, più silenziosa, tenga meglio la strada, sia più economica da gestire, in questo caso non sono sicuro di quel che dico e mi taccio, ma se la capacità di analisi è questa, ho i miei dubbi. Ognuno poi è padrone dei propri soldi e fa quel che vuole, ma per lo meno, diciamo le cose per come stanno...
 
Mi sembra valida, anche per il mercato europeo (segmento B). Vedremo se anticipa una versione Europa, magari con altre finiture, un altro nome ed estetica leggermente diversa. In Brasile dovrebbe sfondare.

design-interno.jpg
E' davvero bella...mi piace proprio...non capisco proprio il motivo per il quale non debba essere venduta da noi...
 
Oggi ho visto una Tipo 2 volumi e devo dire che è molto simile alla Argo. Bisognerebbe vedere le misure delle due auto, perchè la Argo allora potrebbe essere più vicina a una C piuttosto che a una B e in tal caso in Europa sarebbe praticamente un doppione della Tipo 2 volumi.

PS: Quattroruote parla di "4 metri", allora è una B, quindi più piccola della Tipo.
 
Back
Alto