<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuove info sulla Fiat Argo/Punto 2017 | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

Nuove info sulla Fiat Argo/Punto 2017

Al "colpo d'occhio" potrebbe competere, ma ad un'analisi più attenta dei dettagli qualche caduta di stile c'é e l'ho descritta poco sopra, ma ripeto, sembrano inezie.
Metto una foto anche della C3 che è nuova. In attesa pure della Polo che arriverà verso fine anno.
Vedi l'allegato 3684
quando si potra entrare e toccare di mano si potra dare un giudizio ma da una foto su un comp.tu riesci a vedere gli allineamenti non riusciti che se fosse dal vero sarebbero di 2-3 cm, come dici tu del cassetto che a me sembra un ombra, dai non diciamo piu fesserie
 
quando si potra entrare e toccare di mano si potra dare un giudizio ma da una foto su un comp.tu riesci a vedere gli allineamenti non riusciti che se fosse dal vero sarebbero di 2-3 cm, come dici tu del cassetto che a me sembra un ombra, dai non diciamo piu fesserie
Non ho parlato assolutamente di allineamenti, gli elementi che ho notato e che non mi sembrano all'altezza della concorrenza li ho descritti poco fa (post #83) e non voglio ripetermi ho già espresso anche il parere sul giudicare "in foto" quindi prima di commentare leggiamoci magari tutti i post, grazie!
Poi qualcuno che ha occhio e lungimiranza magari migliori dei miei ha detto che questa auto al massimo se la può vedere con una Dacia Sandero (con tutti il rispetto di questa auto che ho potuto vedere, toccare e provare di persona) e non direi assolutamente, può aspirare a qualcosa di più...(forse?)

dacia-sandero-stepway-interni.jpg

Dacia Sandero my 2016
 
Ultima modifica:
Non ho parlato assolutamente di allineamenti, gli elementi che ho notato e che non mi sembrano all'altezza della concorrenza li ho descritti poco fa (post #83) e non voglio ripetermi ho già espresso anche il parere sul giudicare "in foto" quindi prima di commentare leggiamoci magari tutti i post, grazie!
Poi qualcuno che ha occhio e lungimiranza magari migliori dei miei ha detto che questa auto al massimo se la può vedere con una Dacia Sandero (con tutti il rispetto di questa auto che ho potuto vedere, toccare e provare di persona) e non direi assolutamente, può

aspirare a qualcosa di più...(forse?)

Vedi l'allegato 3685
Dacia Sandero my 2016
io di dacia sandero ne ho 3 in ditta e visto che abito in romania ne posso vedere ,e solo visivo si vee che e' un altra qualita a favore della argo poi nessuno dice che sia il top dei top ma il tuo giudizio e' prevenuto se poi ti pare che sia allo stesso livello non me ne importa niente ma mi sembra che siate in pochi a ritenere assulutamente scadente l'interno della argo
Vedi l'allegato 3685
Dacia Sandero my 2016

https://preview.netcarshow.com/Fiat-Argo-2018-1600-58.jpg
giudicate voi se sembrano dello stesso livello
 
Rileggi, quello che ho scritto, non ho assolutamente ritenuto scarso l'interno della Argo ho detto che qualche utente la ritiene al pari di una Sandero che è un rispettabilissima auto, ma costruita per contenere il prezzo di acquisto con tutto ciò che ne consegue, non ci saranno vezzi stilistici o scelte primarie sui materiali, assemblaggi semplici ma efficaci, insonorizzazioni non al top...ecc, Argo la ritengo (su foto) e senza averla provata superiore, ma mi sembra un gradino sotto la diretta concorrenza, poi appena arriverà Polo che aspirerà al riferimento del segmento forse l'asticella si alzerà ulteriormente...
 
Sì e pure multiair.
Ottimo!
Ah, e la progenitrice di Polo, Ibiza, è in arrivo (estate)
*con un carico di contenuti tali da trasformarla in un "utilitaria premium", navigatore da 8" in plancia, 1.5 tsi turbo da 150cv, 1.0 turbo tre cilindri aspirato da 75cv, turbo da 95 e 115cv, tdi 1.6 da 80 e 115cv, nuovo telaio, carreggiate più larghe di 60 mm all'anteriore e 48 mm al posteriore, aumento dell'interasse di 95 mm, 35 mm in più per le ginocchia dei passeggeri, bagagliaio più ampio del 20% tutto ciò riferito al modello precedente. La Ibiza è il primo modello del gruppo VW a usare il pianale MQB-A0 realizzato con acciai più resistenti alla torsione (ciò garantisce una rigidità superiore, maggiore compattezza e solidità del corpo vettura).

*Testo in parte riportato da "Auto"

seat-ibiza-2017-6.jpg
seat-ibiza-2017_2.jpg

Seat Ibiza my 2017
 
Io direi che ha poco senso litigare su chi abbia ragione o meno, i gusti sono soggettivi. E se proprio si vuole fare un confronto, va fatto tra il modello uscente e quello entrante: da questo punto di vista, almeno a mio avviso, la Argo non mi dà l'idea di essere una degna sostituta della Punto attuale, il cui modello - lo ricordo - esordì la bellezza di dodici anni fa (ottobre 2005). Già con il restyling che portò alla Evo (ottobre 2009) i passi avanti in termini di finiture e interni sono stati notevoli, a distanza di 8 anni da allora mi aspetto un ulteriore passo in avanti che invece non mi pare di cogliere. Non vorrei che si passasse dalla prospettiva di un'auto di tendenza - la famosa 500 plus o 500 a cinque porte - ad una low cost sull'esempio della Tipo (ottima auto, in realtà, ma un gradino sotto le altre del segmento c).

Non che la Argo sia brutta, per carità, ma non la vedo come potenziale leader del segmento, cosa che invece la Grande Punto è stata. Anche la linea non mi convince appieno, soprattutto il frontale. In ogni caso, Fca ha ufficializzato che quest'auto non arriverà in Europa, né per ampliare l'attuale offerta, men che meno per sostituire la Punto.
 
E' una Tipo più corta, non mi entusiasma molto, mi ricorda molto la RIO (che a me non piace proprio). Ahimè lontani dal disegno pulito della Grandepunto 1.serie, quella di Giugiaro. Questa Argo è stata concepita per il sudamerica non credo la importino in Europa.
 
me quelle che hai citato sono le versioni sportive,ad esempio con la fiesta parli della st,la clio della rs,la peugeot la gti...
Certo che sono le versioni sportive, certe case non le fanno o per scelta o per vocazione oppure perchè non hanno telai con caratteristiche tali da gestire potenze doppie rispetto all'ordinario...o per costi, queste auto richiedono ulteriori sforzi progettuali ma quante se ne vendono?
 
Certo che sono le versioni sportive, certe case non le fanno o per scelta o per vocazione oppure perchè non hanno telai con caratteristiche tali da gestire potenze doppie rispetto all'ordinario...o per costi, queste auto richiedono ulteriori sforzi progettuali ma quante se ne vendono?
se ne vendono poche ad eccezione dell''abarth
 
Back
Alto