<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuove info sulla Fiat Argo/Punto 2017 | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Nuove info sulla Fiat Argo/Punto 2017

Nessuno che si è posto la questione sulle qualità tecniche della vettura?
Sarà migliore dell'attuale Punto o sarà una degna erede della Palio?
La produzione Fiat del Sudamerica, in genere, è nota per i passi indietro rispetto a quella "nostrana", per cui io qualche riserva la terrei, sino all'eventuale arrivo in Europa della vettura.
Per dire, la Ka+ è stata sviluppata dalla divisione Ford Brasile, è arrivata sino a noi, è su pianale Fiesta, ma le differenze con la segmento B europea ci sono e non sono poche, nonostante abbiano dimensioni quasi identiche.
Capisco la sete di prodotto, ma qualcuno ha visto due foto e sembra già sicuro dell'acquisto....
 
Nessuno che si è posto la questione sulle qualità tecniche della vettura?
Sarà migliore dell'attuale Punto o sarà una degna erede della Palio?
La produzione Fiat del Sudamerica, in genere, è nota per i passi indietro rispetto a quella "nostrana", per cui io qualche riserva la terrei, sino all'eventuale arrivo in Europa della vettura.
Per dire, la Ka+ è stata sviluppata dalla divisione Ford Brasile, è arrivata sino a noi, è su pianale Fiesta, ma le differenze con la segmento B europea ci sono e non sono poche, nonostante abbiano dimensioni quasi identiche.
Capisco la sete di prodotto, ma qualcuno ha visto due foto e sembra già sicuro dell'acquisto....
Assolutamente da quotare.
 
Nessuno che si è posto la questione sulle qualità tecniche della vettura?
Sarà migliore dell'attuale Punto o sarà una degna erede della Palio?
La produzione Fiat del Sudamerica, in genere, è nota per i passi indietro rispetto a quella "nostrana", per cui io qualche riserva la terrei, sino all'eventuale arrivo in Europa della vettura.
Per dire, la Ka+ è stata sviluppata dalla divisione Ford Brasile, è arrivata sino a noi, è su pianale Fiesta, ma le differenze con la segmento B europea ci sono e non sono poche, nonostante abbiano dimensioni quasi identiche.
Capisco la sete di prodotto, ma qualcuno ha visto due foto e sembra già sicuro dell'acquisto....
Da quanto si e' appreso la Argo e' su pianale B-wide che e' lo stesso di Tipo, 500L e 500X e che e' un'evoluzione di quello della Punto.
Quindi non dovrebbe essere di serie B come molte auto vendute in sud America, e soprattutto utilizza il pianale Fiat piu' diffuso in Europa (oltre allo small di Panda e 500) e quindi, secondo me, potrebbe essere facilmente la base di partenza per una nuova Punto in Europa (spero che non buttino alle ortiche anche questa occasione).
 
fiat argo.jpeg
 
Nessuno che si è posto la questione sulle qualità tecniche della vettura?
Sarà migliore dell'attuale Punto o sarà una degna erede della Palio?
La produzione Fiat del Sudamerica, in genere, è nota per i passi indietro rispetto a quella "nostrana", per cui io qualche riserva la terrei, sino all'eventuale arrivo in Europa della vettura.
Per dire, la Ka+ è stata sviluppata dalla divisione Ford Brasile, è arrivata sino a noi, è su pianale Fiesta, ma le differenze con la segmento B europea ci sono e non sono poche, nonostante abbiano dimensioni quasi identiche.
Capisco la sete di prodotto, ma qualcuno ha visto due foto e sembra già sicuro dell'acquisto....
Peggio...la Ka + è indiana...
 
Da noi arrivano le Ka+ prodotte in India, mentre per il Sudamerica sono prodotte in Brasile.
L'India è anche la sede di Jaguar-Land Rover....
non esattamente...la proprietà dei marchi jaguar land rover è in india ma R&D e gli stabilimenti sono in the UK.

La qualità dei prodotti indiani è del tutto discutibile, si pensi alla penultima micra, alla i10, o per andare appena indientro negli anni 80 alla suzuki maruti
 
non esattamente...la proprietà dei marchi jaguar land rover è in india ma R&D e gli stabilimenti sono in the UK.

La qualità dei prodotti indiani è del tutto discutibile, si pensi alla penultima micra, alla i10, o per andare appena indientro negli anni 80 alla suzuki maruti
Anche la qualità dei prodotti Made in Brazil non è che sia tutto questo splendore, direi che è perfettamente allineata.
La Palio la conosciamo tutti, e il resto del mercato è composto da modelli per lo più dismessi dall'Europa per anzianità.
La i10 è nota per essere la perfetta rivale della Panda, ma è prodotta in Turchia, come la Tipo e il Doblò.
La piccola Maruti 800, nonostante l'estetica "giapponese" poco esaltante, era una citycar molto robusta, tecnologicamente e qualitativamente era più avanti della "nostra" Cinquecento, che arrivò diversi anni dopo, oltre ad avere 5 porte e dimensioni simili.
Per cui non ci vedo nulla di male nelle auto di produzione indiana.
Certo, ce ne sono anche di fatte "a risparmio" (vedasi la Micra appena uscita di produzione), ma non lo sono tutte.
 
Back
Alto