<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuove info sulla Fiat Argo/Punto 2017 | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Nuove info sulla Fiat Argo/Punto 2017

Per ora la versione Abarth è frutto della fantasia di un designer. Se davvero dovessero farla significherebbe che arriva in Europa, e per ora ciò non è in programma.
Peraltro fare l'Abarth significherebbe anche, quasi sicuramente, produrne una versione rally WRC o WRC2 (ovvero R5, come a suo tempo fatto con la Punto S-2.000-IRC). In definitiva: sogno, almeno per ora.
 
Nella foto postata da fraTURBOnumberone nella Argos rossa si vedono bene i finestrini laterali molto all'interno rispetto la carrozzeria, tipico della produzione fino agli anni'90. Finestrini così li ha solo la Dacia nella produzione attuale. Molto molto molto low-cost questa Argos. Se arrivasse da noi dovrebbe aver listini competitivi con la Sandero (quindi a partire da meno di 8000 euro!).
Potrei farci un pensierino visto che Dacia per ora sarà probabilmente la prossima auto.
Ciao
Mauro
 
Da quanto si e' appreso la Argo e' su pianale B-wide che e' lo stesso di Tipo, 500L e 500X e che e' un'evoluzione di quello della Punto.
Quindi non dovrebbe essere di serie B come molte auto vendute in sud America

Non di solo pianale è fatta un'auto....a parte il discorso delle norme meno stringenti in Brasile rispetto a qua (che verosimilmente non sarebbero un problema perché l'auto verrrebbe adeguata), magari materiali e cura degli interni può darsi siano meno all'altezza.

non esattamente...la proprietà dei marchi jaguar land rover è in india ma R&D e gli stabilimenti sono in the UK.

La qualità dei prodotti indiani è del tutto discutibile, si pensi alla penultima micra, alla i10, o per andare appena indientro negli anni 80 alla suzuki maruti

Quando si fanno delle affermazioni del genere, secondo me bisognerebbe sapere di cosa si parla. A parte il fatto che, a quanto sembra, i prodotti indiani sono di qualità generalmente superiore a quelli brasiliani, in casa mia la tanto bistrattata Ka+ c'è. Bene, messa a paragone, nella versione Ultimate, con una Punto in versione Young, fabbricata in Italia, non appare essere assolutamente fatta peggio o maggiormente tirata via. Rispetto alla Fiesta è indubbiamente un prodotto inferiore, ma componentistica e materiali non sono tanto peggio, anzi....in qualche caso addirittura sono più indovinati, ed in ogni caso, al di là del gusto personale che non si discute, la Ka+ non da tutta questa impressione di essere auto da terzo mondo.

Converrebbe poi aggiungere che il mero luogo di produzione di un'auto dice poco....se la casa X fa produrre il proprio prodotto con gli stessi standard qualitativi e le stesse linee di montaggio sia in Germania che in Russia che in Argentina che in Vietnam, perché il prodotto del Vietnam dev'essere peggiore di quello tedesco?
 
Non di solo pianale è fatta un'auto....a parte il discorso delle norme meno stringenti in Brasile rispetto a qua (che verosimilmente non sarebbero un problema perché l'auto verrrebbe adeguata), magari materiali e cura degli interni può darsi siano meno all'altezza.

Quando si fanno delle affermazioni del genere, secondo me bisognerebbe sapere di cosa si parla. A parte il fatto che, a quanto sembra, i prodotti indiani sono di qualità generalmente superiore a quelli brasiliani, in casa mia la tanto bistrattata Ka+ c'è. Bene, messa a paragone, nella versione Ultimate, con una Punto in versione Young, fabbricata in Italia, non appare essere assolutamente fatta peggio o maggiormente tirata via. Rispetto alla Fiesta è indubbiamente un prodotto inferiore, ma componentistica e materiali non sono tanto peggio, anzi....in qualche caso addirittura sono più indovinati, ed in ogni caso, al di là del gusto personale che non si discute, la Ka+ non da tutta questa impressione di essere auto da terzo mondo.

Converrebbe poi aggiungere che il mero luogo di produzione di un'auto dice poco....se la casa X fa produrre il proprio prodotto con gli stessi standard qualitativi e le stesse linee di montaggio sia in Germania che in Russia che in Argentina che in Vietnam, perché il prodotto del Vietnam dev'essere peggiore di quello tedesco?
Non la prendere sul personale, alcuna intenzione di offendere da parte mia. Hai scelto la Ka+, ti piace e ne sei soddisfatto. Questo conta e nulla di più.

Ciò che ho scritto si basa sulla prova su strada di 4Ruote e su una visita che ho fatto a un conce ford salendo e toccando la macchina...tutto qui
 
Perché dovrei prenderla sul personale? No, nella maniera più assoluta, tanto più perché la Ka+ non l'ho scelta io, non è la mia auto personale e la mia preferenza sarebbe andata su altro (Picanto), ma detto questo, sapevo comunque che è un'ottima auto, e secondo me è validissima ed in giro c'è ben di peggio.

Visto che la prova su strada di Quattroruote l'ho letta anche io, e non mi pareva fosse così negativa nei confronti della Ka+ (anche se, non sia presa come critica verso Quattroruote, personalmente alla stampa specializzata do peso fino ad un quarto a mezzogiorno...), a parte la linea dell'auto che ovviamente viene giudicata secondo gusti personali e quindi può piacere o no, cosa avresti trovato di così squalificante sulla Ka+?

Sia chiaro, la mia è una semplice curiosità per capire una diversa valutazione, perché per me la Ka+, se la vogliamo considerare come segmento A, rappresenta il best-in-class assieme alle sorelle Picanto ed i10, e sopra al terzetto VAG.
 
Perché dovrei prenderla sul personale? No, nella maniera più assoluta, tanto più perché la Ka+ non l'ho scelta io, non è la mia auto personale e la mia preferenza sarebbe andata su altro (Picanto), ma detto questo, sapevo comunque che è un'ottima auto, e secondo me è validissima ed in giro c'è ben di peggio.

Visto che la prova su strada di Quattroruote l'ho letta anche io, e non mi pareva fosse così negativa nei confronti della Ka+ (anche se, non sia presa come critica verso Quattroruote, personalmente alla stampa specializzata do peso fino ad un quarto a mezzogiorno...), a parte la linea dell'auto che ovviamente viene giudicata secondo gusti personali e quindi può piacere o no, cosa avresti trovato di così squalificante sulla Ka+?

Sia chiaro, la mia è una semplice curiosità per capire una diversa valutazione, perché per me la Ka+, se la vogliamo considerare come segmento A, rappresenta il best-in-class assieme alle sorelle Picanto ed i10, e sopra al terzetto VAG.
In termini di mere dimensioni la Ka+ ammicca più al B che all'A, ma come posizionamento di prezzo è sicuramente A.

La best in class del segmento per me resta la panda, godibile, equilibrata, rappresenta un'ottimo trade off tra tutti quegli aspetti che ci si aspetta di trovare da un'auto pratica e da città, ma che non disdegna abche del fuori porta.

La Ka+ a me ha dato l'idea di un'auto povera ed economica, i tessuti dei sedili, la plastica della plancia, i rivestimenti delle porte...tutto qui
 
Ultima modifica di un moderatore:
si in effetti mi piacerebbe conoscere le dimensioni reali della vettura in special modo... vedremo mancano poche ore...

Anche se oggi le auto di uno stesso segmento non differiscono molto fra loro, sarei curioso di conoscere, oltre al listino prezzi, anche prestazioni, consumi e allestimenti, e non mi dispiacerebbe leggere una prova su Quattroruote soprattutto per la maneggevolezza e gli spazi di frenata.
 
...

La best in class del segmento per me resta la panda, godibile, equilibrata, rappresenta un'ottimo trade off tra tutti quegli aspetti che ci si aspetta di trovare da un'auto pratica e da città, ma che non disdegna abche del fuori porta.

La Ka+ a me a dato l'idea di un'auto povera ed economica, i tessuti dei sedili, la plastica della plancia, i rivestimenti delle porte...tutto qui

Analisi curiosa devo dire...che avrebbero le plastiche della Ka+ di tanto peggiore di quelle della Panda? Non sono morbide (ma nemmeno quelle della Panda, se non erro...), sono comunque goffrate, non hanno un aspetto così dimesso...senza considerare che giudicare la Ka+ peggiore della Panda proprio su tessuti dei sedili e pannelli porta mi fa sorridere, visto che sono due "pecche" spettacolari della Panda...la Ka+, a differenza della Panda, i pannelli porta li ha tutti e 4 rivestiti (sebbene per una piccola porzione), la Panda solo quelli davanti (eccetto forse qualche versione top); allo stesso modo, su molte Panda che vedo in giro, i sedili anteriori hanno una fantasia di tappezzeria, i posteriori sono a tinta unita, la Ka+ li ha tutti uguali, ed a differenza della Panda ha pure cinque appoggiatesta sellati e non in plastica. Senza contare che per essere povera ed economica ha pure roba che sulla Panda non esiste, vedi infotainment (lievemente) più decente, vetri elettrici posteriori, retrovisori ripiegabili elettricamente.

Per il resto, a parte sulla guidabilità (che sulla Ka+ non è assolutamente male, ma non lo è nemmeno su altre concorrenti come il trio VAG, la Panda non l'ho mai guidata e non posso dire), mi sembra che la Panda non offra nulla di più rispetto alle altre....
 
Analisi curiosa devo dire...che avrebbero le plastiche della Ka+ di tanto peggiore di quelle della Panda? Non sono morbide (ma nemmeno quelle della Panda, se non erro...), sono comunque goffrate, non hanno un aspetto così dimesso...senza considerare che giudicare la Ka+ peggiore della Panda proprio su tessuti dei sedili e pannelli porta mi fa sorridere, visto che sono due "pecche" spettacolari della Panda...la Ka+, a differenza della Panda, i pannelli porta li ha tutti e 4 rivestiti (sebbene per una piccola porzione), la Panda solo quelli davanti (eccetto forse qualche versione top); allo stesso modo, su molte Panda che vedo in giro, i sedili anteriori hanno una fantasia di tappezzeria, i posteriori sono a tinta unita, la Ka+ li ha tutti uguali, ed a differenza della Panda ha pure cinque appoggiatesta sellati e non in plastica. Senza contare che per essere povera ed economica ha pure roba che sulla Panda non esiste, vedi infotainment (lievemente) più decente, vetri elettrici posteriori, retrovisori ripiegabili elettricamente.

Per il resto, a parte sulla guidabilità (che sulla Ka+ non è assolutamente male, ma non lo è nemmeno su altre concorrenti come il trio VAG, la Panda non l'ho mai guidata e non posso dire), mi sembra che la Panda non offra nulla di più rispetto alle altre....

Guarda che non devi convincermi....goditi pure la tua Ka+
 
Back
Alto