<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuove info sulla Fiat Argo/Punto 2017 | Page 10 | Il Forum di Quattroruote

Nuove info sulla Fiat Argo/Punto 2017

Ho cambiato l auto un anno fa,e sai cosa ho preso?......un Tipo 1.4 benzina 4p della quale sono molto soddisfatto.Non credo di dover aggiungere altro...che dici?:pCmq ricordo di aver letto da più parti che la 4p(Fiat Aegea),dalla quale hanno poi ricavato la 5p e la sw, non sarebbe stata portata in italia,cosa poi avvenuta.Se ritrovo le fonti le posterò:)
Posso chiderti cos'avevi prima?
 
Alfredo Altavilla (Chief Operating Officer di Fca nell'area Emea)
La tre volumi, attesa in autunno su oltre quaranta mercati della region Emea (Italia compresa), sarà seguita da hatchback e familiare: "Entrambe arriveranno nel 2016.
sempre maggio 2015
https://passioneautoitaliane.blogspot.ro/2015/05/alfredo-altavilla-parla-del-progetto.html?m=1
Altavilla ha fortemente voluto e creduto nel progetto Aegea...Marchionne è sempre stato contrario...se la macchina fosse andata male Altavilla credo che a quest'ora sarebbe sulla luna...
 
Io direi che ha poco senso litigare su chi abbia ragione o meno, i gusti sono soggettivi. E se proprio si vuole fare un confronto, va fatto tra il modello uscente e quello entrante: da questo punto di vista, almeno a mio avviso, la Argo non mi dà l'idea di essere una degna sostituta della Punto attuale, il cui modello - lo ricordo - esordì la bellezza di dodici anni fa (ottobre 2005). Già con il restyling che portò alla Evo (ottobre 2009) i passi avanti in termini di finiture e interni sono stati notevoli, a distanza di 8 anni da allora mi aspetto un ulteriore passo in avanti che invece non mi pare di cogliere. Non vorrei che si passasse dalla prospettiva di un'auto di tendenza - la famosa 500 plus o 500 a cinque porte - ad una low cost sull'esempio della Tipo (ottima auto, in realtà, ma un gradino sotto le altre del segmento c).

Non che la Argo sia brutta, per carità, ma non la vedo come potenziale leader del segmento, cosa che invece la Grande Punto è stata. Anche la linea non mi convince appieno, soprattutto il frontale. In ogni caso, Fca ha ufficializzato che quest'auto non arriverà in Europa, né per ampliare l'attuale offerta, men che meno per sostituire la Punto.

Questo è quanto ne più ne meno. Bravo
Si potrebbe anche chiudere........
 
Per me è logico che facciano una segmento B per l'Europa derivandola dalla Argo, come è logico che debba essere più "europea", ovvero più strutturata, elegante, accessoriata, moderna.

Non voglio certo dare dell'"arretrato" al Brasile, però è oggettivo il fatto che in Europa le pretese degli utenti in fatto di automobili siano maggiori rispetto all'America latina.
 
http://www.omniauto.it/magazine/46551/fiat-punto-nuova-2018

Modifiche alla struttura.
Per la serie, se la importiamo così avrà la sicurezza di una Uno....
Senza esagerare, ma è molto probabile che sia stata prodotta con specifiche differenti rispetto a quanto richiesto dagli enti di omologazione italiani e dai requisiti EuroNCAP. Quindi, per poterla vendere da noi, sarà necessario modificarla.
Sempre che decidano di farlo.
Senza andare lontano, la Punto oggi in vendita prese 5 stelle nei test del 2005. Con i test del 2017 non le vedrebbe nemmeno col binocolo. Non è certo nemmeno il raggiungimento delle 4 stelle.
Ma tra questa e la Uno, c'è un abisso alla voce sicurezza (attiva e passiva).
Molto probabile che la Argo sia un passo indietro (per motivi economici) alle caratteristiche tecniche della 500x, ad esempio, ma che sia avanti rispetto alla Grande Punto.
Ma non si hanno dati a riguardo.
 
Per me è logico che facciano una segmento B per l'Europa derivandola dalla Argo, come è logico che debba essere più "europea", ovvero più strutturata, elegante, accessoriata, moderna.

Non voglio certo dare dell'"arretrato" al Brasile, però è oggettivo il fatto che in Europa le pretese degli utenti in fatto di automobili siano maggiori rispetto all'America latina.

Quindi
-Devono rifare la scocca per rientrare nelle norme Europee
-Devono rifare gli interni per renderli qualitativamente e esteticamente europei.
-Devono integrare le tecnologie di bordo
- Devono ridisegnare gli esterni per togliere quell'aria da World Car che va bene a tutti ed a nessuno.

In pratica devono fare una nuova macchina.....secondo voi, nel 2017, si fanno così le macchine di nuova generazione ?

E c'è chi, nei primi commenti, la definiva "da sbavo" e voleva mettersi in fila davanti al concessionario.....oppure valutare l'importazione in Italia di un esemplare unico......mah.
 
Back
Alto