Piccolo aggiornamento su questo confronto tra plug in: ho visto il video di quattrurote sulla prova della golf e a livello di consumi è qualcosa di assurdo,oltre ai 140 km di autonomia in elettrico il dato pazzesco è il consumo di 21 km/l a batteria scarica (18 in autostrada,persino meglio della prius).Ci sono però anche lati negativi:questa super ottimizzazione dell' autonomia in parte va a discapito della potenza difatti pur avendo 115 cavalli di motore elettrico lo 0 100 in modalità ev viene coperto in 16 secondi (come una dacia spring da 65 cavalli e se uno magari la confronta con una tesla model 3 dato che il prezzo è quello il confronto è impietoso...),vero che per fare un sorpasso si può selezionare la modalità ibrida però se uno ha intenzione di usare l' auto solo in modalità elettrica ci si ritrova tra le mani un' auto piuttosto lenta mentre il power train toyota ha un motore elettrico di 160 cavalli e lo 0 100 in solo elettrico mi pare venga coperto in 10 secondi circa (in modalità ibrida entrambe hanno a disposizione 200 e passa cavalli e lo coprono in 7 secondi e qualcosa).Comunque la differenza la farà l' affidabilità, sulla carta il sistema toyota è molto piu semplice (già solo il cambio e ctv vs dsg tripla frizione) però le somme potremo tirarle solo tra qualche anno, se continuerà l' evoluzione delle plug in magari potranno rivaleggiare con le elettriche ancora per qualche anno almeno nel ruolo di prima auto di famiglia.