<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova Toyota Yaris - un altro punto di vista | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Nuova Toyota Yaris - un altro punto di vista

topomillo ha scritto:
a parte i contenuti tecnici, per me è come dico da tempo priva di verve... è scialba... non mi accende tutto qua.
Le tue Sono considerazioni delle quali sicuramente le Case devono tener conto, ma molto superficiali.
"a parte i contenuti tecnici": hai detto poco!
Preferisci quindi una bella carriola cn trazione a pedali e freni a pattino che un'auto anonima ma ricca di contenuti tecnici?!

Mah ...
 
Mi sa che farà fatica. Ora c'è anche la concorrenza coreana in ottima posizione. Certo in Italia ha il vantaggio che la Punto è un po' vecchietta.

A naso comunque dico che non bisserà il successo del primo modello, il vero piccolo genio che pian piano si sta rimbecillendo col tempo. ;)
 
G5 ha scritto:
blackblizzard82 ha scritto:
che senso ha dire "lo start&stop evidentemente non era necessario per ottenere buoni consumi"?
va bene che consuma poco anche senza, ma se c'era faceva ancora meglio, no?

Può essere ma se vogliono dare il plus e valorizzare la macchina con il CVT (peraltro più idoneo all'uso dello S&S rispetto al manuale) può essere una scelta strategica. Non a caso i consumi delle versioni automatiche dichiarano consumi inferiori. Vuoi mettere il piacere di guida del CVT (ti fermi e si spegne senza fare niente) rispetto alle, seppur minime, manovre da fare con il manuale?
Secondo me sono scelte di strategia, qualcuno le capisce apprezzandole e qualcuno no, sta' nelle cose.

Quindi secondo te un'auto con un CVT consuma meno della stessa auto col manuale??? Per esperienza ti posso dire ch'è impossibile, anche con lo S&S...se fosse stato un robotizzato magari, ma con un cambio automatico a variazione continua i consumi salgono e come...
 
Victor92CS ha scritto:
Quindi secondo te un'auto con un CVT consuma meno della stessa auto col manuale??? Per esperienza ti posso dire ch'è impossibile, anche con lo S&S...se fosse stato un robotizzato magari, ma con un cambio automatico a variazione continua i consumi salgono e come...

hmm... pare proprio di si, non ricordo se 4r o AM avevano provato la yaris cvt ed i consumi erano praticamente allineati alla versione manuale, se ci aggiungi lo S&S "sulla carta" consuma meno

io personalmente ero molto interessato a codesto nuovo cvt, ma visto il prezzo mi sono dovuto ricredere :lol:

aspetto solo più la versione hsd, ma se costa come una seg C se la possono tenere... c'è un limite a tutto :D
 
blackblizzard82 ha scritto:
bè, di sicuro costerà più della versione normale... e se dite che è già cara questa...

Costerà meno dell'Auris ... verosimilmente andrà allineata alla diesel.
 
suiller ha scritto:
Victor92CS ha scritto:
Quindi secondo te un'auto con un CVT consuma meno della stessa auto col manuale??? Per esperienza ti posso dire ch'è impossibile, anche con lo S&S...se fosse stato un robotizzato magari, ma con un cambio automatico a variazione continua i consumi salgono e come...

hmm... pare proprio di si, non ricordo se 4r o AM avevano provato la yaris cvt ed i consumi erano praticamente allineati alla versione manuale, se ci aggiungi lo S&S "sulla carta" consuma meno

io personalmente ero molto interessato a codesto nuovo cvt, ma visto il prezzo mi sono dovuto ricredere :lol:

aspetto solo più la versione hsd, ma se costa come una seg C se la possono tenere... c'è un limite a tutto :D

Non credo sia possibile, al posto della frizione ha il convertitore di coppia che assorbe potenza e fa aumentare i consumi, non sono un meccanico, nè un ingegnere, magari leggi qualcosa sulla rete oppure fattelo spiegare da qualcuno che ne sa più di me...Sicuramente avendo provato diverse auto con cambi a variazione continua e le corrispettive col manuale posso garantirti che la differenza in termini di consumi c'è, a sfavore del CVT chiaramente...Se poi c'è qualche ottimizzazione particolare che riesce a far ottenere risultati simili non lo so, ma ci credo poco, non credo che il solo S&S basti...
 
blackblizzard82 ha scritto:
G5 ha scritto:
blackblizzard82 ha scritto:
bè, di sicuro costerà più della versione normale... e se dite che è già cara questa...

Costerà meno dell'Auris ... verosimilmente andrà allineata alla diesel.

l'auris ibrida quanto costa?

mi sembra sui 22/23k eurozzi..nemmeno tanto considerando il contenuto tecnologico ed e' piu' carina senz'altro della normale..
 
gallongi ha scritto:
blackblizzard82 ha scritto:
G5 ha scritto:
blackblizzard82 ha scritto:
bè, di sicuro costerà più della versione normale... e se dite che è già cara questa...

Costerà meno dell'Auris ... verosimilmente andrà allineata alla diesel.

l'auris ibrida quanto costa?

mi sembra sui 22/23k eurozzi..nemmeno tanto considerando il contenuto tecnologico ed e' piu' carina senz'altro della normale..

Infatti, ed aggiungo anche che per apprezzare l'Auris hsd non ci voglia poi molto, basta solo un pizzico di realismo, nonchè obbiettività, ed'è fatta.
 
giusto..obbiettivamente l'auris classica e' insipida diciamo,l'hsd ha qualche caratterizzazione estetica interessante e il prezzo mi sembra equo considerando il tutto...
 
Comprendo il tuo punto di vista in merito all'estetica, anche se da parte mia l'ultimo intervento non era di certo riferito in tal senso ma bensì principalmente a quello volto alla sostanza... e se così non fosse non potrei di certo e fin in fondo apprezzarne la vera "essenza" di queste auto... Auris hsd nel caso di specie.
 
sostanza ce n'e' senz'altro,ci mancherebbe...l'unico neo e' la capienza ridotta del bagagliaio ma e' ovvio dato il pacco batterie..il consumo e' a dir poco sensazionale!
 
Back
Alto