<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova Toyota Yaris - un altro punto di vista | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Nuova Toyota Yaris - un altro punto di vista

Ho l'impressione che il problema vero siano i soldi ... se la gente avesse da spendere non staremmo qui a fare le pulci alle pulci!
Il mercato si sta' caratterizzando specularmente alla società. Quindi largo alle auto "quotate" e alle "low cost" ... quelle che restano in mezzo se la giocheranno sulle quote meno significative.
 
ah beh quello e' ovvio...l'auto low cost e' l'auto del momento,poca spesa e magari tanta resa anche se alla fine la yaris non mi sembra cara esagerata...trovo piu' costose una bella ix20 accessoriata e diesel per non parlare della polo 1.6 tdi con un minimo di roba dentro,da pelle d'oca...
 
mah... a me hanno chiesto quasi 15k ?urobombe per il 1.33 (motore che cmq apprezzo assai)

hanno limato qualcosina verso il basso x dare qualcos'altro di diverso... ad es via i mitici cassettini ovunque e dentro il touchchefafigo (per me è e resta un semplice giocattolo)

via il display digitale (a me piaceva) e dentro un classico tachimetro (carino ma assolutamente poco innovativo)

etc... etc...

insomma, sicuramente un ottimo progetto ma assolutamente allineata alla concorrenza, diciamo che ha perso alcune peculiarità tipiche della yaris intesa come "idea" di auto che la facevano preferire alla concorrenza a parità di prezzo... insomma magari sulle plastiche poco "appariscenti" si chiudeva un occhio ma aveva altre 1000 qualità che altre auto non avevano

mi preme ri-sottolineare che la cura degli assemblaggi, luci fra lamiere e posa guarnizioni è di notevole pregio e cura, nonchè l'auto pur essendo più lunga e larga pesa qualche decina di kg in meno rispetto al modello precedente

come la vedo io luci ed ombre... ma io sono di parte, sono ancora innamorato del precedente modello (attualmente in mio possesso) che sto trattando letteralmente come un MPV (multi purpose vehicle) :lol:
 
al tempo l'ardua sentenza ;) l'affidabilita' toyota sicuramente porta a pensare che duri,questo e' almeno cio' che mi aspetto..
 
gallongi ha scritto:
al tempo l'ardua sentenza ;) l'affidabilita' toyota sicuramente porta a pensare che duri,questo e' almeno cio' che mi aspetto..
bhe guardati in giro,guarda quante Punto-Corsa-Clio-Fiesta vecchissime che durano. Non penso ci sia un abisso fra una yaris e una concorrente europea
 
Stà di fatto che le uniche plastiche che si logorano sono proprio quelle "sexy"(leggasi Peugeot, Vw/Audi...) e non quelle "tipiche burine" delle nipponiche ;).

NB; Quelle "burine"(non le soft touch) dell'auto in oggetto, toccate con mano, posso assicurare che sono solide come una roccia.
 
G5 ha scritto:
Le auto si usano e si guidano ... a conti fatti, siete certi che sia così peggiorata?

peggiorata non credo... ma ha sicuramente cambiato "filosofia"... ai miei occhi dentro e fuori vale quanto un'altra seg B
 
ottovalvole ha scritto:
gallongi ha scritto:
al tempo l'ardua sentenza ;) l'affidabilita' toyota sicuramente porta a pensare che duri,questo e' almeno cio' che mi aspetto..
bhe guardati in giro,guarda quante Punto-Corsa-Clio-Fiesta vecchissime che durano. Non penso ci sia un abisso fra una yaris e una concorrente europea

fino a qualche anno sarei stato concorde al 100%, oggi le auto sono zeppe di elettronica che se impazzisce ti lascia come un ebete in tangenziale alle 2 di mattina

toyota ha un'elettronica molto affidabile per via della sua esperienza attiva nel settore (Denso e compagnia)

cmq è vero che qualitativamente parlando le auto di medio-basso range sono tutte allineate almeno da un punto di vista meccanico, oggi come oggi c'è poca differenza nell'acquistare una clio piuttosto che una yaris piuttosto che una micra, anche perchè molta componentistica è condivisa, ci sono le ventures che fanno si che la auto sono fatte tuttiinsiemeallegramente :lol:
 
suiller ha scritto:
fino a qualche anno sarei stato concorde al 100%, oggi le auto sono zeppe di elettronica che se impazzisce ti lascia come un ebete in tangenziale alle 2 di mattina

toyota ha un'elettronica molto affidabile per via della sua esperienza attiva nel settore (Denso e compagnia)

cmq è vero che qualitativamente parlando le auto di medio-basso range sono tutte allineate almeno da un punto di vista meccanico, oggi come oggi c'è poca differenza nell'acquistare una clio piuttosto che una yaris piuttosto che una micra, anche perchè molta componentistica è condivisa, ci sono le ventures che fanno si che la auto sono fatte tuttiinsiemeallegramente :lol:

Per quanto riguarda l'argomento elettronica dico che è vero, mentre un "po meno" in merito al fatto che siano "tutte le stesse" a livello qualitativo e nel reperimento di medesima componentistica, infatti ricordo di "fornitori di massa" a cui appunto attingevano molti costruttori... eccetto Toyota (ma non solo).

NB; Se come molti ci si riferisce al progetto "franco/nipponico" C1/107/Aygo, erudisco subito dicendo che il processo produttivo, nonchè componentistica "di base" è di completo appannagio Toyota, eccetto parte degli investimenti globali, interni, e motorizzazione a gasolio... anche se quest'ultima dopo non molto accuratamente "fancullizzata" per più o meno manifesti motivi di "utilità" della stessa in questo contesto.
 
ottovalvole ha scritto:
gallongi ha scritto:
al tempo l'ardua sentenza ;) l'affidabilita' toyota sicuramente porta a pensare che duri,questo e' almeno cio' che mi aspetto..
bhe guardati in giro,guarda quante Punto-Corsa-Clio-Fiesta vecchissime che durano. Non penso ci sia un abisso fra una yaris e una concorrente europea

sono convinto...mia moglie aveva una fiesta di 16 anni poi buttata via con interni in forma smagliante..
 
G5 ha scritto:
Le auto si usano e si guidano ... a conti fatti, siete certi che sia così peggiorata?

ripeto, g5, io non l'ho mai vista, mi sono limitato a riportare ciò che scrive Autotecnica, che è fondamentalmente ciò che si legge da altre parti... un fondo di verità ci potrà pur essere no?

intendiamoci, non mi sono mai piaciute le yaris, nemmeno nelle generazioni precedenti, perchè esteticamente le trovavo troppo "femminili" o "simpatiche", che di per sè è un gran pregio perchè chi va ad acquistare una utilitaria cerca anche questo... per assurdo, questa ultima generazione la trovo decisamente più bella e più "seriosa" delle precedenti, però IMHO si rivolge ad un pubblico diverso, meno "selettivo", più globale. questo è un mio punto di vista, ripeto.
 
G5 ha scritto:
Le auto si usano e si guidano ... a conti fatti, siete certi che sia così peggiorata?

Ma come si fa a guidare e usare un'auto prima di averla comprata?
Anche se te la fanno provare, mica può essere una prova esaustiva!

Se le prove di + di una rivista attestano che alle alte velocità il comfort è peggiorato, devo prenderne atto e riflettere su questo. Se prevedo di usarla per il 95% in città ci posso pure passare sopra, altrimenti cambio idea.
Lo stesso per il bagagliatio: se sono un single che va in vacanza in aereo in luoghi lontani, posso fregarmene della mancanza della panca scorrevole.
Se "tengo famiglia" devo invece riparametrare l'acquisto.
Ma semrpe sulla base delle prove lette, ovviamente supportate da riscontri pratici!
 
ottovalvole ha scritto:
gallongi ha scritto:
al tempo l'ardua sentenza ;) l'affidabilita' toyota sicuramente porta a pensare che duri,questo e' almeno cio' che mi aspetto..
bhe guardati in giro,guarda quante Punto-Corsa-Clio-Fiesta vecchissime che durano. Non penso ci sia un abisso fra una yaris e una concorrente europea

Abissi non ce ne sono ne ce ne potrebbero essere dato il prezzo, tuttavia, basta spostarsi sui blog monomodello per vedere quante e quali siano le lamentele dei possessori. Una Yaris difficilmente ti tradirà (non parlo della nuova che ancora deve dimostrare tutto). Difficilmente vedrai lampadine bruciarsi come sull'albero di natale, difficilmente leggerai di problemi ... potrai leggere di difetti, cose magari fastidiose ma che ti fanno tornare a casa. In altri casi leggerai una mole di difetti o problemi cronici (ovvero se ce l'ha una ce l'hanno tutte) da far riflettere.
Poi, ovviamente, se uno preferisce la macchina che pare un salotto si compra la Corsa (rinunciando però ad altre cose come la serietà dell'assistenza ad esempio).
 
blackblizzard82 ha scritto:
G5 ha scritto:
Le auto si usano e si guidano ... a conti fatti, siete certi che sia così peggiorata?

ripeto, g5, io non l'ho mai vista, mi sono limitato a riportare ciò che scrive Autotecnica, che è fondamentalmente ciò che si legge da altre parti... un fondo di verità ci potrà pur essere no?

intendiamoci, non mi sono mai piaciute le yaris, nemmeno nelle generazioni precedenti, perchè esteticamente le trovavo troppo "femminili" o "simpatiche", che di per sè è un gran pregio perchè chi va ad acquistare una utilitaria cerca anche questo... per assurdo, questa ultima generazione la trovo decisamente più bella e più "seriosa" delle precedenti, però IMHO si rivolge ad un pubblico diverso, meno "selettivo", più globale. questo è un mio punto di vista, ripeto.

Ci sarà certo un fondo di verità. La Yaris non è mai stata silenziosa in velocità non mi stupisco che anche questa possa difettare. Ma un conto è non essere silenziosa (perché magari non ci sono pannellature fonoassorbenti nei locari) ed un conto è dire che la macchina è talmente rumorosa da disgustare.
A me pare che la rumorosità della Yaris (non diversa da quella di altre auto di pari categoria invero) sia del tutto accettabile e se questa si presenta oltrepassati i 130 me ne strafrego bellamente ..... invece, secondo lor signori, deve essere un difetto che ti marchia a vita! Certe valutazioni vanno calate nel contesto invece che estrapolarle dalla realtà.
È per questo che dico che sono certo che nel quotidiano questa Yaris sia di ottima fattura. Penso che ci sia un enorme abisso tra ciò che viene detto dalle riviste e ciò che si ottiene su strada.
Credo che ciò sia ancor più evidente se si pensa che Toyota ha puntato tantissimo su 4R (vedi la pagina FB di Yaris Italia) e con fierezza ha aggiornato il sito portando foto e commenti al lavoro fatto da 4R. Uscita la rivista, a mia precisa domanda su cosa pensassero del risultato, non ho ricevuto risposta.
Ecco credo qui ci sia una separazione netta tra ciò che una casa produttrice propone alla clientela credendo di dare il giusto prodotto e ciò che una rivista invece bolla malamente. L'esigenza di Toyota era dare un auto soddisfacente nel 99% dei casi. L'esigenza di noi lettori è quella di bocciare un prodotto perché nell'1% dei casi da un risultato non ottimale. Poi meravigliamoci se ci propinano dei cessi di macchine!
 
Back
Alto