<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova Milano già inferiore alla Golf | Page 17 | Il Forum di Quattroruote

Nuova Milano già inferiore alla Golf

Punto83 ha scritto:
Una banalissima opinione?e chi sei per dirlo?non ti permettere,e smettila di negare l'evidenza e prendi per riferimento riviste serie e non prezzolate...

Negare l'evidenza? Non ti permettere????...E di fare cosa?

Fino a prova contraria, che aspetto con ansia, il fatto che Golf ed A3 siano la stessa auto in tutto e per tutto è una tua opinione, e pure banale.
Come lo sono le mie, ovviamente.

Se poi per te Autozeitung è una rivista prezzolata, fammi il nome di qualche rivista seria, no?

Ripeto per l'ennesima volta, non sto dicendo che la 147 non sia al top del piacere di guida, ma solo che quest'ultimo non sempre si sposa con la massima efficenza ed efficacia nella guida al limite.
Niente di più, niente di meno.
 
Fancar_ ha scritto:
sem1972 ha scritto:
Sperem Fancar... Comunque dell'attuale mi mancheranno molte cosucce, chiamiamole chiccherie, te ne accenno solo alcune: Specchietti azzurrati, veri faretti catarifrangenti sulle portiere, sportellino per vano situato sul lato sx del baule ecc..Sono piccole cose, ma nel 1999 hanno contribuito a fare la differenza con il paragone sulle altre auto che avevo preso in considerazione...oggi non è più così, grosso modo si eguagliano tutte nelle dotazioni (scarne considerando i prezzi..), era questo che intendevo.

Se è vero che l'hai acquistata....attendo un tuo giudizio magari dopo un anno di utilizzo......
Sono sicuro che quando ti capiterà di sederti su auto della concorrenza dello stesso segmento noterai sempre la mancanza di chiccerie....che solo sedendosi dal concessionario non si possono apprezzare.
Non Mancherò! Per fine ottobre dovrei già avere molto a disposizione per una recensione "Obiettiva"....
 
Drayer ha scritto:
blackshirt ha scritto:
http://www.omniauto.it/magazine/945/24-ore-di-auto

argomento chiuso... :D :D :D

Chiuso? Niente diritto di replica?

Ok, allora va bene così.

secondo te le faccine che funzione avevano? :shock:

che poi 14 giri non diano diritto di replica mi pare evidente... :lol: :lol: :lol: :lol:
 
blackshirt ha scritto:
Drayer ha scritto:
blackshirt ha scritto:
http://www.omniauto.it/magazine/945/24-ore-di-auto

argomento chiuso... :D :D :D

Chiuso? Niente diritto di replica?

Ok, allora va bene così.

secondo te le faccine che funzione avevano? :shock:

che poi 14 giri non diano diritto di replica mi pare evidente... :lol: :lol: :lol: :lol:

Evidentissimo. Senza ovviamente considerare che dal 2005 ad oggi il mondo sia andato avanti. ;)
Dimmi una cosa, hai anche i risultati degli anni successivi?
 
Drayer ha scritto:
blackshirt ha scritto:
Drayer ha scritto:
blackshirt ha scritto:
http://www.omniauto.it/magazine/945/24-ore-di-auto

argomento chiuso... :D :D :D

Chiuso? Niente diritto di replica?

Ok, allora va bene così.

secondo te le faccine che funzione avevano? :shock:

che poi 14 giri non diano diritto di replica mi pare evidente... :lol: :lol: :lol: :lol:

Evidentissimo. Senza ovviamente considerare che dal 2005 ad oggi il mondo sia andato avanti. ;)
Dimmi una cosa, hai anche i risultati degli anni successivi?

no. non credo siano state rifatte prove del genere, ma potrebbe essere benissimo che me le sia perse... :rolleyes:
 
Drayer ha scritto:
Punto83 ha scritto:
Una banalissima opinione?e chi sei per dirlo?non ti permettere,e smettila di negare l'evidenza e prendi per riferimento riviste serie e non prezzolate...

Negare l'evidenza? Non ti permettere????...E di fare cosa?

Fino a prova contraria, che aspetto con ansia, il fatto che Golf ed A3 siano la stessa auto in tutto e per tutto è una tua opinione, e pure banale.
Come lo sono le mie, ovviamente.

Se poi per te Autozeitung è una rivista prezzolata, fammi il nome di qualche rivista seria, no?

Ripeto per l'ennesima volta, non sto dicendo che la 147 non sia al top del piacere di guida, ma solo che quest'ultimo non sempre si sposa con la massima efficenza ed efficacia nella guida al limite.
Niente di più, niente di meno.

Le opinioni non sono mai banali,e non sta a te dire quali lo sono e quali no...per quanto riguarda l'A3 probabilmente sei l'unico sulla terra che non sa che e' un ricarrozzamento della Golf...stessi motori,stessa meccanica...cambia solo il vestito...
 
sem1972 ha scritto:
Incredibile, centinaia di post in tutto il forum solo per parlare delle sospensioni della 149, è evidente che non si hanno altri argomenti per questa auto... che non si è ancora ne vista dal vivo e ne tantomeno provata...quasi conviene a tutte le case spendere di più per avere il top delle sospensioni (?) e risparmiare sulla qualità di tutti i materiali, cosa che ultimamente i tedeschi stanno già facendo alla grande, per fare solo un esempio le plastiche dure della parte bassa di TUTTE le auto del segmento C mi sembrano tutte uguali quindi... ma è anche giusto che ognuno è libero di acquistare ciò che vuole e che più gli piace...però mi chiedo: Ci sarà qualcosa di buono nella 149?

E' evidente invece, che per gli alfisti, o chi compra alfa le sospensioni sono importanti!
O no?
 
Drayer ha scritto:
Punto83 ha scritto:
Resa prestazionale inferiore?posta i numeri e non metterti a parlare di carta pure te,che fino a prova contraria la 147 e' al top pure come prestazioni...opinioni il prezzo giusto??5 mila ? per la stessa macchina con qualche modifica sono un furto con scasso autorizzato altro che opinioni....

certo, non c'è problema.

Circuito di Autozeitung

Golf VI 1.4 tsi (160 cv) 1.50.8

147 2.0 TS (150 cv) 1.55.7

L'Alfa ha 10 cv in meno ma, da dati dichiarati, pesa una 60ina di chili in meno, e 5 secondi sono tanti...

Quindi, ribadisco, il piacere di guida che ti dà una 147 è senza dubbio superiore, l'efficacia no.
Sull' "affaire" prezzo sono spiacente, ma che Golf ed A3 siano la stessa macchina non concordo, la tua resta una banalissima opinione.

:thumbdown: :thumbdown: :thumbdown:

dimentichi di sottolineare qualcosa in più del peso minore della 147...

adesso siamo arrivati anche a confrontare un motore turbocompresso con uno aspirato per avvalorare le proprie tesi di superiorità di un modello rispetto ad un altro...

ma è ancora il forum di quattroruote o forse quello di "vanity fair"...? :cry:
 
HenryChinaski ha scritto:
sem1972 ha scritto:
Incredibile, centinaia di post in tutto il forum solo per parlare delle sospensioni della 149, è evidente che non si hanno altri argomenti per questa auto... che non si è ancora ne vista dal vivo e ne tantomeno provata...quasi conviene a tutte le case spendere di più per avere il top delle sospensioni (?) e risparmiare sulla qualità di tutti i materiali, cosa che ultimamente i tedeschi stanno già facendo alla grande, per fare solo un esempio le plastiche dure della parte bassa di TUTTE le auto del segmento C mi sembrano tutte uguali quindi... ma è anche giusto che ognuno è libero di acquistare ciò che vuole e che più gli piace...però mi chiedo: Ci sarà qualcosa di buono nella 149?

E' evidente invece, che per gli alfisti, o chi compra alfa le sospensioni sono importanti!
O no?
Ma nessno sta dicendo che non sono importanti, ma semplicemente che da sole non fanno l'auto...e poi prima provare, poi discutere se meglio o peggio...
Altra cosa riguardo agli alfisti, secondo te chi compra la MiTo è un alfista? Se Alfa pensava solo a fare modelli per i cosiddetti alfisti a quest'ora aveva già chiuso secondo me, considerando che le percentuali di vendite malgrado la crisi sono aumentate proprio grazie alla vettura che non piace a gran prte degli alfisti. Dategli tempo...
 
Punto83 ha scritto:
Le opinioni non sono mai banali,e non sta a te dire quali lo sono e quali no...per quanto riguarda l'A3 probabilmente sei l'unico sulla terra che non sa che e' un ricarrozzamento della Golf...stessi motori,stessa meccanica...cambia solo il vestito...

Quando è ripetuto all'infinito, tutto diventa banale.
Inoltre, ti avevo chiesto delle prove, non di ripetermi la tua banalità.

Se riesci a fornirmele, sono qui in attesa.
 
autofede2009 ha scritto:
:thumbdown: :thumbdown: :thumbdown:

dimentichi di sottolineare qualcosa in più del peso minore della 147...

adesso siamo arrivati anche a confrontare un motore turbocompresso con uno aspirato per avvalorare le proprie tesi di superiorità di un modello rispetto ad un altro...

ma è ancora il forum di quattroruote o forse quello di "vanity fair"...? :cry:

Secondo me non hai letto bene o non hai compreso il senso dei miei messaggi.
Non ho mai avuto l'intenzione di affermare una qualsivoglia superiorità di un modello rispetto ad un altro, ma semplicemente dire che, a volte, il piacere di guida non và a braccetto con una superiore efficacia telaistica o motoristica.
Tutto qui.
Il commento finale non merita risposta, si affossa da solo.
 
iCastm ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Capisco. Quindi il risparmio di costi, tanto sbandierato, cui è dovuto l'abbandono dei quadrilateri e la rinuncia ad un multilink, è un risparmio solo per la casa?

Le regole di mercato non prevedono che se il produttore riuscisse a ridurre i costi debba obbligatoriamente ridurre il prezzo al cliente. Forse nei mercati socialisti, ma nei liberi mercati no.

Nel libero mercato il valore è dato dal cliente: quello che il cliente considera valore lo paga, altrimenti no.

Un'automobile non è un soprammobile. In un soprammobile si cercano e si pagano contenuti materiali, in un'automobile si cercano e si pagano prestazioni, comfort, abitabilità, sicurezza...
appunto,e se questi contenuti li ottieni anche con dele sospensioni poco sofisticate non è buono lo stesso? Perchè la Serie1 non ha la trazione posteriore per economia di scala? Certo...ovvio che se si parte da una Serie3 che è l'eccellenza nella sua categoria ne esce una Serie1 altrettanto eccellente...ma sta di fatto che per economia di scala si usa la meccanica e i motori della sorella maggiore e per economia di scala non si propone un 1.6 turbonafta da 120cv di ultima generazione ma un 2.0 depotenziato a 116cv. Così come per economia di scala l'Audi A3 è almeno per il 70% una Golf così come la Delta è almeno per il 70% una Bravo,e la Milano sarà almeno per il 70% una Bravo. Cambia che sulla Lancia quel 30% l'hanno sfruttato in eleganza,confort e design,sull'Alfa lo sfrutteranno in sportività. Poi per piacere le critiche sul comportamento facciamole dopo!!! Se realmente queste soluzioni tecniche deluderanno allora sarà davvero la fine dell'Alfa,pernsate che non lo sanno che si stanno giocando il marchio? Vi pare che non lo sanno che una Lancia Delta con poco ha rubato tanto mercato alla Bravo? Vi pare che non lo sanno che la Milano dovrà essere il non plus ultra? Vedremo...chi vivrà vedrà....e se sarà deludente sarò il primo a criticarla.
 
tannoiser74 ha scritto:
Quando Alfa lasciò la trazione posteriore per l'anteriore, sembrò essere definitivamente arrivata al capolinea. Impressione corroborata dalla orribili 145 e 146 che non erano altro che fiat con una altro logo.
Poi dalle parti di torino si inventarono 156 e 147, con la soluzione dei quadrilateri alti. Ebbene, è bastato questo per ridare un pò di tono al marchio.
Leggendo le anticipazioni sulla Milano mi cascano letteralmente le p.....: davanti McPherson (e ci potrebbe pure stare considerando che anche la Serie 1 lo monta) ma dietro.....mamma mia. Nemmeno un multilink si sono degnati di mettere. Anzi, ci sarà una soluzione a metà tra l'interconnesso e il multilink, una specie di bilink de noartri.
Vogliono continuare a scassare con sta storia del cuore sportivo e poi.....poi constato con grande amarezza che dal punto di vista telaistico uscirà una macchina che GIA' ADESSO è inferiore alla Golf. E quest'ultima chiaramente sarà inarrivabile in quanto ad affidabilità e finiture interne.
Sono un grande estimatore di Marchionne, ma ho l'impressione che non gliene importi molto del marchio Alfa Romeo: sta ragionando in termini di pure e semplici "world car" da ribrandizzare all'occorrenza. E di questo passo la Fiat e l'Alfa arrancheranno sempre e comunque.

Beh, neanche a me convince, ma aspeterei di provarla per stroncarla sulle sospensioni. Io ho la nuova Civic che ha delle sospensioni di merda (uno dei rari difetti) ma il suo comportamento è egregio, seppur un pò dura. Credo che a parte l'assorbimento puro delle asperità, il comportamento in generale risenta molto anche del bilanciamento dei pesi, del telaio, della taratura delle sosp. Non necessariamente, il tipo di sosp. cambia l'auto in meglio su tutto, a volte sosp. semplici su una base ottima sono efficaci assai. ;)
 
Qui continuiamo a girare attorno al problema. Innanzitutto vorrei avere delucidazioni sui tempi di autozeitung, un po' per poca fiducia nei rilevamenti tedeschi, un po' per capire se le prove sono state fatte simultaneamente e con equipaggiamenti simili, perché, capite bene, che se una prova è fatta con l'assetto sportivo e gomme larghe e l'altra no cambia tutto! Il meteo com'era in quella prova? Poi continuiamo a dire che il quadrilatero è meglio del McPherson di qua e di là, ma sappiamo quando è meglio? Direi di no se confrontiamo una macchina col McPherson con una col quadrilatero in pista (non parliamo di auto da formula 1). In pista l'auto non la si usa mai a meno di gitarelle o di corse. L'auto si usa in strada! In strada dove l'asfalto è sconnesso il quadrilatero permette di avere poca o nulla variazioone di convergenza e campanatura malgrado le sconnessioni il McPherson no! Col McPherson per ridurre questo effetto, se vuoi correre, devi irrigidire molto le sospensioni col risultato di avere macchine durissime e nervose, col quadrilatero questo problema proprio non c'è potendo salvaguardare meglio il comfort. All'Alfa hanno capito che chi compra, e chi scrive sui forum, crede di sapere tutto citando numeri in maniera poco critica e, quindi, non capisce la bontà di certe scelte (vedasi il successo di vetture meccanicamente "banali"), quindi probabimente hanno deciso di produrre un qualcosa di meno costoso sapendo che prestazionalmente è accettabile tanto si sacrifica qualcosa che non è apprezzato. Prova ne sia il confronto acritico tra un'auto "vecchia" di un certo numero di anni ed una recente senza nemmeno parlare delle differenze di telaio, di gomme, di condizioni climatiche...

Ciao Matteo

P.S.
Prima di dire questo sarà meglio o peggio di quello aspettiamo almeno di vedere di cosa si tratta!
 
Back
Alto