blackshirt ha scritto:http://www.omniauto.it/magazine/945/24-ore-di-auto
argomento chiuso...![]()
![]()
![]()
Chiuso? Niente diritto di replica?
Ok, allora va bene così.
blackshirt ha scritto:http://www.omniauto.it/magazine/945/24-ore-di-auto
argomento chiuso...![]()
![]()
![]()
Punto83 ha scritto:Una banalissima opinione?e chi sei per dirlo?non ti permettere,e smettila di negare l'evidenza e prendi per riferimento riviste serie e non prezzolate...
Non Mancherò! Per fine ottobre dovrei già avere molto a disposizione per una recensione "Obiettiva"....Fancar_ ha scritto:sem1972 ha scritto:Sperem Fancar... Comunque dell'attuale mi mancheranno molte cosucce, chiamiamole chiccherie, te ne accenno solo alcune: Specchietti azzurrati, veri faretti catarifrangenti sulle portiere, sportellino per vano situato sul lato sx del baule ecc..Sono piccole cose, ma nel 1999 hanno contribuito a fare la differenza con il paragone sulle altre auto che avevo preso in considerazione...oggi non è più così, grosso modo si eguagliano tutte nelle dotazioni (scarne considerando i prezzi..), era questo che intendevo.
Se è vero che l'hai acquistata....attendo un tuo giudizio magari dopo un anno di utilizzo......
Sono sicuro che quando ti capiterà di sederti su auto della concorrenza dello stesso segmento noterai sempre la mancanza di chiccerie....che solo sedendosi dal concessionario non si possono apprezzare.
Drayer ha scritto:blackshirt ha scritto:http://www.omniauto.it/magazine/945/24-ore-di-auto
argomento chiuso...![]()
![]()
![]()
Chiuso? Niente diritto di replica?
Ok, allora va bene così.
blackshirt ha scritto:Drayer ha scritto:blackshirt ha scritto:http://www.omniauto.it/magazine/945/24-ore-di-auto
argomento chiuso...![]()
![]()
![]()
Chiuso? Niente diritto di replica?
Ok, allora va bene così.
secondo te le faccine che funzione avevano? :shock:
che poi 14 giri non diano diritto di replica mi pare evidente... :lol: :lol: :lol: :lol:
Drayer ha scritto:blackshirt ha scritto:Drayer ha scritto:blackshirt ha scritto:http://www.omniauto.it/magazine/945/24-ore-di-auto
argomento chiuso...![]()
![]()
![]()
Chiuso? Niente diritto di replica?
Ok, allora va bene così.
secondo te le faccine che funzione avevano? :shock:
che poi 14 giri non diano diritto di replica mi pare evidente... :lol: :lol: :lol: :lol:
Evidentissimo. Senza ovviamente considerare che dal 2005 ad oggi il mondo sia andato avanti.
Dimmi una cosa, hai anche i risultati degli anni successivi?
Drayer ha scritto:Punto83 ha scritto:Una banalissima opinione?e chi sei per dirlo?non ti permettere,e smettila di negare l'evidenza e prendi per riferimento riviste serie e non prezzolate...
Negare l'evidenza? Non ti permettere????...E di fare cosa?
Fino a prova contraria, che aspetto con ansia, il fatto che Golf ed A3 siano la stessa auto in tutto e per tutto è una tua opinione, e pure banale.
Come lo sono le mie, ovviamente.
Se poi per te Autozeitung è una rivista prezzolata, fammi il nome di qualche rivista seria, no?
Ripeto per l'ennesima volta, non sto dicendo che la 147 non sia al top del piacere di guida, ma solo che quest'ultimo non sempre si sposa con la massima efficenza ed efficacia nella guida al limite.
Niente di più, niente di meno.
sem1972 ha scritto:Incredibile, centinaia di post in tutto il forum solo per parlare delle sospensioni della 149, è evidente che non si hanno altri argomenti per questa auto... che non si è ancora ne vista dal vivo e ne tantomeno provata...quasi conviene a tutte le case spendere di più per avere il top delle sospensioni (?) e risparmiare sulla qualità di tutti i materiali, cosa che ultimamente i tedeschi stanno già facendo alla grande, per fare solo un esempio le plastiche dure della parte bassa di TUTTE le auto del segmento C mi sembrano tutte uguali quindi... ma è anche giusto che ognuno è libero di acquistare ciò che vuole e che più gli piace...però mi chiedo: Ci sarà qualcosa di buono nella 149?
Drayer ha scritto:Punto83 ha scritto:Resa prestazionale inferiore?posta i numeri e non metterti a parlare di carta pure te,che fino a prova contraria la 147 e' al top pure come prestazioni...opinioni il prezzo giusto??5 mila ? per la stessa macchina con qualche modifica sono un furto con scasso autorizzato altro che opinioni....
certo, non c'è problema.
Circuito di Autozeitung
Golf VI 1.4 tsi (160 cv) 1.50.8
147 2.0 TS (150 cv) 1.55.7
L'Alfa ha 10 cv in meno ma, da dati dichiarati, pesa una 60ina di chili in meno, e 5 secondi sono tanti...
Quindi, ribadisco, il piacere di guida che ti dà una 147 è senza dubbio superiore, l'efficacia no.
Sull' "affaire" prezzo sono spiacente, ma che Golf ed A3 siano la stessa macchina non concordo, la tua resta una banalissima opinione.
Ma nessno sta dicendo che non sono importanti, ma semplicemente che da sole non fanno l'auto...e poi prima provare, poi discutere se meglio o peggio...HenryChinaski ha scritto:sem1972 ha scritto:Incredibile, centinaia di post in tutto il forum solo per parlare delle sospensioni della 149, è evidente che non si hanno altri argomenti per questa auto... che non si è ancora ne vista dal vivo e ne tantomeno provata...quasi conviene a tutte le case spendere di più per avere il top delle sospensioni (?) e risparmiare sulla qualità di tutti i materiali, cosa che ultimamente i tedeschi stanno già facendo alla grande, per fare solo un esempio le plastiche dure della parte bassa di TUTTE le auto del segmento C mi sembrano tutte uguali quindi... ma è anche giusto che ognuno è libero di acquistare ciò che vuole e che più gli piace...però mi chiedo: Ci sarà qualcosa di buono nella 149?
E' evidente invece, che per gli alfisti, o chi compra alfa le sospensioni sono importanti!
O no?
Punto83 ha scritto:Le opinioni non sono mai banali,e non sta a te dire quali lo sono e quali no...per quanto riguarda l'A3 probabilmente sei l'unico sulla terra che non sa che e' un ricarrozzamento della Golf...stessi motori,stessa meccanica...cambia solo il vestito...
autofede2009 ha scritto::thumbdown: :thumbdown: :thumbdown:
dimentichi di sottolineare qualcosa in più del peso minore della 147...
adesso siamo arrivati anche a confrontare un motore turbocompresso con uno aspirato per avvalorare le proprie tesi di superiorità di un modello rispetto ad un altro...
ma è ancora il forum di quattroruote o forse quello di "vanity fair"...? :cry:
appunto,e se questi contenuti li ottieni anche con dele sospensioni poco sofisticate non è buono lo stesso? Perchè la Serie1 non ha la trazione posteriore per economia di scala? Certo...ovvio che se si parte da una Serie3 che è l'eccellenza nella sua categoria ne esce una Serie1 altrettanto eccellente...ma sta di fatto che per economia di scala si usa la meccanica e i motori della sorella maggiore e per economia di scala non si propone un 1.6 turbonafta da 120cv di ultima generazione ma un 2.0 depotenziato a 116cv. Così come per economia di scala l'Audi A3 è almeno per il 70% una Golf così come la Delta è almeno per il 70% una Bravo,e la Milano sarà almeno per il 70% una Bravo. Cambia che sulla Lancia quel 30% l'hanno sfruttato in eleganza,confort e design,sull'Alfa lo sfrutteranno in sportività. Poi per piacere le critiche sul comportamento facciamole dopo!!! Se realmente queste soluzioni tecniche deluderanno allora sarà davvero la fine dell'Alfa,pernsate che non lo sanno che si stanno giocando il marchio? Vi pare che non lo sanno che una Lancia Delta con poco ha rubato tanto mercato alla Bravo? Vi pare che non lo sanno che la Milano dovrà essere il non plus ultra? Vedremo...chi vivrà vedrà....e se sarà deludente sarò il primo a criticarla.iCastm ha scritto:BelliCapelli3 ha scritto:Capisco. Quindi il risparmio di costi, tanto sbandierato, cui è dovuto l'abbandono dei quadrilateri e la rinuncia ad un multilink, è un risparmio solo per la casa?
Le regole di mercato non prevedono che se il produttore riuscisse a ridurre i costi debba obbligatoriamente ridurre il prezzo al cliente. Forse nei mercati socialisti, ma nei liberi mercati no.
Nel libero mercato il valore è dato dal cliente: quello che il cliente considera valore lo paga, altrimenti no.
Un'automobile non è un soprammobile. In un soprammobile si cercano e si pagano contenuti materiali, in un'automobile si cercano e si pagano prestazioni, comfort, abitabilità, sicurezza...
tannoiser74 ha scritto:Quando Alfa lasciò la trazione posteriore per l'anteriore, sembrò essere definitivamente arrivata al capolinea. Impressione corroborata dalla orribili 145 e 146 che non erano altro che fiat con una altro logo.
Poi dalle parti di torino si inventarono 156 e 147, con la soluzione dei quadrilateri alti. Ebbene, è bastato questo per ridare un pò di tono al marchio.
Leggendo le anticipazioni sulla Milano mi cascano letteralmente le p.....: davanti McPherson (e ci potrebbe pure stare considerando che anche la Serie 1 lo monta) ma dietro.....mamma mia. Nemmeno un multilink si sono degnati di mettere. Anzi, ci sarà una soluzione a metà tra l'interconnesso e il multilink, una specie di bilink de noartri.
Vogliono continuare a scassare con sta storia del cuore sportivo e poi.....poi constato con grande amarezza che dal punto di vista telaistico uscirà una macchina che GIA' ADESSO è inferiore alla Golf. E quest'ultima chiaramente sarà inarrivabile in quanto ad affidabilità e finiture interne.
Sono un grande estimatore di Marchionne, ma ho l'impressione che non gliene importi molto del marchio Alfa Romeo: sta ragionando in termini di pure e semplici "world car" da ribrandizzare all'occorrenza. E di questo passo la Fiat e l'Alfa arrancheranno sempre e comunque.
zagoguitarhero - 1 giorno fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa