<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova Milano già inferiore alla Golf | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Nuova Milano già inferiore alla Golf

BelliCapelli3 ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
vveneto ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
Walter.Linde ha scritto:
fiat, alfa romeo, lancia sotto sotto sono tutte uguali, cambia qualche particolare un pò la linea ed il logo...poi niente altro... ;)

come tutte le altre...

la Golf per esempio diventa furgonetta o monovolume (Vw Touran o Seat Altea), berlina da hard discount (Skoda Octavia), "frizzante" spagnola (Seat Leon), cabrio borghese (Vw Eos) o remake anni '60 (new Beetle che hanno sotto la Golf IV), suv borghese (Vw Tiguan) o per ricchi (Audi Q5), media per ricchi (Audi A3 3p e Sportback), coupé (Vw Scirocco che ha sotto la Golf V) o sportiva per chi ha qualche soldino in più (Audi TT cosupé/spider)...

Insomma un prosotto veramente "esclusivo"... ;)

Vero.

Tuttavia loro partono dalla Golf, per dare vita alle altre vetture meno nobili (A3 a parte).

Da noi si parte dalla Fiat per dare vita a quelle che dovrebbero essere blasonate... :cry:

perchè A3 3 porte e Sportback, Audi TT coupé e Spider e Audi Q5 non le consideri blasonate...? prova a scriverlo nel forum Audi... ;)

senza contare che la prossima Audi A1 che vedremo a settembre ha pianali e componenti della Skoda Fabia (o se preferisci della Seat ibiza o della New Vw Polo...)

La q5 con la Golf e la Tiguan non ha nulla a che spartire. Esattamente come la A4, di cui è parente stretta. Avrebbe dovuto essere un monito per chi si appresta a fare una Giulia sul pianale Milano e sospensioni da Mini ( ma con l' Hud ).

il Q5 non deriva dalla Tiguan...?
 
autofede2009 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
vveneto ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
Walter.Linde ha scritto:
fiat, alfa romeo, lancia sotto sotto sono tutte uguali, cambia qualche particolare un pò la linea ed il logo...poi niente altro... ;)

come tutte le altre...

la Golf per esempio diventa furgonetta o monovolume (Vw Touran o Seat Altea), berlina da hard discount (Skoda Octavia), "frizzante" spagnola (Seat Leon), cabrio borghese (Vw Eos) o remake anni '60 (new Beetle che hanno sotto la Golf IV), suv borghese (Vw Tiguan) o per ricchi (Audi Q5), media per ricchi (Audi A3 3p e Sportback), coupé (Vw Scirocco che ha sotto la Golf V) o sportiva per chi ha qualche soldino in più (Audi TT cosupé/spider)...

Insomma un prosotto veramente "esclusivo"... ;)

Vero.

Tuttavia loro partono dalla Golf, per dare vita alle altre vetture meno nobili (A3 a parte).

Da noi si parte dalla Fiat per dare vita a quelle che dovrebbero essere blasonate... :cry:

perchè A3 3 porte e Sportback, Audi TT coupé e Spider e Audi Q5 non le consideri blasonate...? prova a scriverlo nel forum Audi... ;)

senza contare che la prossima Audi A1 che vedremo a settembre ha pianali e componenti della Skoda Fabia (o se preferisci della Seat ibiza o della New Vw Polo...)

La q5 con la Golf e la Tiguan non ha nulla a che spartire. Esattamente come la A4, di cui è parente stretta. Avrebbe dovuto essere un monito per chi si appresta a fare una Giulia sul pianale Milano e sospensioni da Mini ( ma con l' Hud ).

il Q5 non deriva dalla Tiguan...?

No. Tecnicamente si tratta di una a4 ( o di una allorad, se preferisci ) rialzata. Il che comporta motori longitudinali, quadrilateri, torsen ecc....

E se mi chiedi di documentarlo vengo là e te meno. :lol:
 
Sapete qual'è il problema.
xchè stanno cercando di economizzare sull'assetto e sospensioni ecc.?
ESP EBD ecc. messi insieme costano una cifra.
Su qualcosa devono pur risparmiare? Sospensioni,pianale ecc.
Questa è colpa nostra andiamo trovando interni da tedesche, assetti che ci danno la sensazioni di saper guidare come piloti di formula 1 e questo è possibile solo con i vari dispositivi elettronici.

Dobbiamo deciderci vogliamo sospensioni a quadrilateri alti con ruote indipendeti e poi interni da lotus elise, o vogliamo una A3 o un serie 1 però con il MCpherson?

Perchè evere entrambi le cose costa e anche parecchio.
Personalemente non compro un alfa milano con dispositivi elettronici, sospensioni a quadrilateri defomabili, interni da tedesche che costa sui 35.000?.

O 1 o l'altro....questo tutti noi lo sappiamo bene.

Io preferisco un alfa con gli interni della lotus però con sospensioni a quadrilateri alti (senza nessun esp o ripartitore di frenata) con la trazione posteriore.Naturalemnte con prezzi abbordabili con prezzi da alfa romeo.
Sarò esagerato ma a me piace cosi.
Questa è l'alfa che voglio..

Poi se l'utente comune si va a prendere il golf perchè piu comodo problemi suoi. Poichè noi alfisti siamo diventati piu golfisti e audisti dobbiamo avere tutto a costo di una fiat.

Bhe non prendiamoci in giro.......
 
BelliCapelli3 ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
vveneto ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
Walter.Linde ha scritto:
fiat, alfa romeo, lancia sotto sotto sono tutte uguali, cambia qualche particolare un pò la linea ed il logo...poi niente altro... ;)

come tutte le altre...

la Golf per esempio diventa furgonetta o monovolume (Vw Touran o Seat Altea), berlina da hard discount (Skoda Octavia), "frizzante" spagnola (Seat Leon), cabrio borghese (Vw Eos) o remake anni '60 (new Beetle che hanno sotto la Golf IV), suv borghese (Vw Tiguan) o per ricchi (Audi Q5), media per ricchi (Audi A3 3p e Sportback), coupé (Vw Scirocco che ha sotto la Golf V) o sportiva per chi ha qualche soldino in più (Audi TT cosupé/spider)...

Insomma un prosotto veramente "esclusivo"... ;)

Vero.

Tuttavia loro partono dalla Golf, per dare vita alle altre vetture meno nobili (A3 a parte).

Da noi si parte dalla Fiat per dare vita a quelle che dovrebbero essere blasonate... :cry:

perchè A3 3 porte e Sportback, Audi TT coupé e Spider e Audi Q5 non le consideri blasonate...? prova a scriverlo nel forum Audi... ;)

senza contare che la prossima Audi A1 che vedremo a settembre ha pianali e componenti della Skoda Fabia (o se preferisci della Seat ibiza o della New Vw Polo...)

La q5 con la Golf e la Tiguan non ha nulla a che spartire. Esattamente come la A4, di cui è parente stretta. Avrebbe dovuto essere un monito per chi si appresta a fare una Giulia sul pianale Milano e sospensioni da Mini ( ma con l' Hud ).

il Q5 non deriva dalla Tiguan...?

No. Tecnicamente si tratta di una a4 ( o di una allorad, se preferisci ) rialzata. Il che comporta motori longitudinali, quadrilateri, torsen ecc....

E se mi chiedi di documentarlo vengo là e te meno. :lol:

e vabbè... ho messo un modello in più degli altri 48... ;)
 
Walter.Linde ha scritto:
fiat, alfa romeo, lancia sotto sotto sono tutte uguali, cambia qualche particolare un pò la linea ed il logo...poi niente altro... ;)
Vale anche per AUDI-VW-SEAT-SKODA Touareg e Cayenne....
 
ITEQ ha scritto:
Walter.Linde ha scritto:
fiat, alfa romeo, lancia sotto sotto sono tutte uguali, cambia qualche particolare un pò la linea ed il logo...poi niente altro... ;)
Vale anche per AUDI-VW-SEAT-SKODA Touareg e Cayenne....

l'unica audi a pianale vw e' la a3....tutte le altre sono per i fatti loro....
la seat e la skoda utilizzano gli scarti di audi/ vw....
 
sasà65 ha scritto:
pietro146 ha scritto:
Sapete qual'è il problema.
xchè stanno cercando di economizzare sull'assetto e sospensioni ecc.?
ESP EBD ecc. messi insieme costano una cifra.
Su qualcosa devono pur risparmiare? Sospensioni,pianale ecc.
Questa è colpa nostra andiamo trovando interni da tedesche, assetti che ci danno la sensazioni di saper guidare come piloti di formula 1 e questo è possibile solo con i vari dispositivi elettronici.

Dobbiamo deciderci vogliamo sospensioni a quadrilateri alti con ruote indipendeti e poi interni da lotus elise, o vogliamo una A3 o un serie 1 però con il MCpherson?

Perchè evere entrambi le cose costa e anche parecchio.
Personalemente non compro un alfa milano con dispositivi elettronici, sospensioni a quadrilateri defomabili, interni da tedesche che costa sui 35.000?.

O 1 o l'altro....questo tutti noi lo sappiamo bene.

Io preferisco un alfa con gli interni della lotus però con sospensioni a quadrilateri alti (senza nessun esp o ripartitore di frenata) con la trazione posteriore.Naturalemnte con prezzi abbordabili con prezzi da alfa romeo.
Sarò esagerato ma a me piace cosi.
Questa è l'alfa che voglio..

Poi se l'utente comune si va a prendere il golf perchè piu comodo problemi suoi. Poichè noi alfisti siamo diventati piu golfisti e audisti dobbiamo avere tutto a costo di una fiat.

Bhe non prendiamoci in giro.......

La 147, con quadrilateri ed elettronica aggiornata aveva un prezzo giusto e fu un SUCCESSONE ENORME.
Bastava continuare con una evoluzione invece siè deciso di buttare tutto a mare e ricominciare da zero con un design molto molto discutibile e con contenuti tecnici che raffrontati a quelli dela 147 del 2001 sono a dir poco ridicoli.
Per venderla la 149 dovranno lavorare solo sul prezzo altrimenti ...............

parole SANTE fratello...
ed ancora ad un anno dal lancio non si sa nulla ne di motori ne tanto meno di consumi!!
Anche perchè se il 1.8TBI ed il 1.4 TJet fossero veramente motori con le palle Lancia (con delta..) non venderebbe poco... la 159 avrebbe già inchiappettato i crucchi e tanto per cambiare non ci sarebbe nessun video di spiegazione dell'auto...
invece....
Vabbe dai manca solo 1 anno.... crisi permettendo!!!
salutoni zanza
 
zanzano ha scritto:
sasà65 ha scritto:
pietro146 ha scritto:
Sapete qual'è il problema.
xchè stanno cercando di economizzare sull'assetto e sospensioni ecc.?
ESP EBD ecc. messi insieme costano una cifra.
Su qualcosa devono pur risparmiare? Sospensioni,pianale ecc.
Questa è colpa nostra andiamo trovando interni da tedesche, assetti che ci danno la sensazioni di saper guidare come piloti di formula 1 e questo è possibile solo con i vari dispositivi elettronici.

Dobbiamo deciderci vogliamo sospensioni a quadrilateri alti con ruote indipendeti e poi interni da lotus elise, o vogliamo una A3 o un serie 1 però con il MCpherson?

Perchè evere entrambi le cose costa e anche parecchio.
Personalemente non compro un alfa milano con dispositivi elettronici, sospensioni a quadrilateri defomabili, interni da tedesche che costa sui 35.000?.

O 1 o l'altro....questo tutti noi lo sappiamo bene.

Io preferisco un alfa con gli interni della lotus però con sospensioni a quadrilateri alti (senza nessun esp o ripartitore di frenata) con la trazione posteriore.Naturalemnte con prezzi abbordabili con prezzi da alfa romeo.
Sarò esagerato ma a me piace cosi.
Questa è l'alfa che voglio..

Poi se l'utente comune si va a prendere il golf perchè piu comodo problemi suoi. Poichè noi alfisti siamo diventati piu golfisti e audisti dobbiamo avere tutto a costo di una fiat.

Bhe non prendiamoci in giro.......

La 147, con quadrilateri ed elettronica aggiornata aveva un prezzo giusto e fu un SUCCESSONE ENORME.
Bastava continuare con una evoluzione invece siè deciso di buttare tutto a mare e ricominciare da zero con un design molto molto discutibile e con contenuti tecnici che raffrontati a quelli dela 147 del 2001 sono a dir poco ridicoli.
Per venderla la 149 dovranno lavorare solo sul prezzo altrimenti ...............

parole SANTE fratello...
ed ancora ad un anno dal lancio non si sa nulla ne di motori ne tanto meno di consumi!!
Anche perchè se il 1.8TBI ed il 1.4 TJet fossero veramente motori con le palle Lancia (con delta..) non venderebbe poco... la 159 avrebbe già inchiappettato i crucchi e tanto per cambiare non ci sarebbe nessun video di spiegazione dell'auto...
invece....
Vabbe dai manca solo 1 anno.... crisi permettendo!!!
salutoni zanza

L'unica spiegazione che ci possiamo dare per questo regredimento e la crisi, almeno spero perchè se no non mi spiego
 
L'unica cosa che dovrebbe fare aspettare quando esce provarla...vedere come và........
se poi non ci piace come ci è piaciuta la 147,
1)se la vedranno con il mercato.
2)e poi mandiamo una semplice letterina di critica ai responsabili di questo progetto scritta da uno di noi in cui spieghiamo semplicemente (da alfisti) quello che ci è piaciuto e quello che non ci è piaciuto poi facessero quello che vogliono.
Loro sono i responsabili.......
 
Per dire che è inferiore alla rivale Golf mi sa che conviene aspettare...ormai giocano tutte al risparmio, questo è già cominciato prima della crisi, io possiedo la Golf IV highline e già da quando hanno commercializzato la V ho notato moltissime chiccherie in meno a parità di allestimento (sportline) è evidente che quando risparmiano le italiane tutto viene messo più in risalto, la nomea è sempre del lupo...basta pensare che appunto la Golf nel 2009 non ha ancora fari a led e utilizza di serie (anche sulla GTI...) la radio con illuminazione blu quando per tutto il resto è bianca, forse ne avevano ancora in magazzino e un'altra radio costava troppo... :D :D :D ma proprio per ciò che dicevo prima, si sa, loro se lo possono permettere, Alfa chissà come mai non può.
 
autofede2009 ha scritto:
Walter.Linde ha scritto:
fiat, alfa romeo, lancia sotto sotto sono tutte uguali, cambia qualche particolare un pò la linea ed il logo...poi niente altro... ;)

come tutte le altre...

la Golf per esempio diventa furgonetta o monovolume (Vw Touran o Seat Altea), berlina da hard discount (Skoda Octavia), "frizzante" spagnola (Seat Leon), cabrio borghese (Vw Eos) o remake anni '60 (new Beetle che hanno sotto la Golf IV), suv borghese (Vw Tiguan) o per ricchi (Audi Q5), media per ricchi (Audi A3 3p e Sportback), coupé (Vw Scirocco che ha sotto la Golf V) o sportiva per chi ha qualche soldino in più (Audi TT cosupé/spider)...

Insomma un prosotto veramente "esclusivo"... ;)
C'è un pò di ignoranza in questo post.
Il Q5 è derivato dal pianale dell'A4 con motore longitudinale che non ha niente a che fare con nessuna Volkswagen, Seat e Skoda.
La Beetle è fatta sul pianale della Golf 4.
L'Audi TT ha la scocca mista alluminio acciaio, alluminio all'anteriore, acciaio al posteriore, per bilanciare i pesi sugli assali.
Sulla TT la batteria è messa nel bagagliaio per bilanciare le masse.
Quindi Golf, A3, Leon condividono il pianale (non la scocca eh! come sembra invece che facciano altri...specialmente vedendo lo sbalzo anteriore fotocopia e l'andamento del padiglione...), mentre Passat , Octavia, Superb, ecc adottano il pianale Golf allungato (come pare....speriamo di no.. farà la Giulia).
Occorre però anche far notare che la scocca della Passat ha la stessa rigidità torsionale della scocca granitica (ma pesante) della 159, saldature al laser e zincatura al 100 %...
Insomma...il prodotto c'è....
La differenza di prodotto c'era già ai tempi di Bravo/Golf 4 nel 98, ai tempi di Tipo e Golf 3 nel 92, ai tempi di Golf 5 e Stilo nel 2003....e continua ad esserci oggi.
 
autofede2009 ha scritto:
e vabbè... ho messo un modello in più degli altri 48... ;)

E' un modello solo, ma è significativo perchè, fra tutti gli altri 48 che hai citato, è diverso. Perchè è di un segmento superiore, e guardacaso, basa su una piattaforma diversa da quella Golf.

Significa che anche Audi, che pure è il Moloch mondiale della condivisione, dal segmento D in sù, ritiene meno opportuno condividere. Eppure, se avesse voluto, aveva la Tiguan già bella e pronta. La potevano ricarrozzare, vendere allo stesso prezzo della q5 attuale, e guadagnarci un fottio di più di quanto non facciano con quella attuale.

Ed invece non lo hanno fatto. Nè con la q5 nè con a5 ed a4.

Alfa fa invece anche la segmento D con la stessa piattaforma della Milano, oltre a probabilmente anche una Chrysler, e chissà quanti altri cloni.

E poi, scusa se te lo dico, anche se Audi avesse fatto peggio di così....ma agli alfisti che gliene frega di Audi? Se Audi si buttasse dal ponte, la deve seguire anche Alfa? MArchionne è in cerca di alibi per poter fare peggio, o di motivazioni per fare meglio della concorrenza? Sera...
 
sem1972 ha scritto:
Per dire che è inferiore alla rivale Golf mi sa che conviene aspettare...ormai giocano tutte al risparmio, questo è già cominciato prima della crisi, io possiedo la Golf IV highline e già da quando hanno commercializzato la V ho notato moltissime chiccherie in meno a parità di allestimento (sportline) è evidente che quando risparmiano le italiane tutto viene messo più in risalto, la nomea è sempre del lupo...basta pensare che appunto la Golf nel 2009 non ha ancora fari a led e utilizza di serie (anche sulla GTI...) la radio con illuminazione blu quando per tutto il resto è bianca, forse ne avevano ancora in magazzino e un'altra radio costava troppo... :D :D :D ma proprio per ciò che dicevo prima, si sa, loro se lo possono permettere, Alfa chissà come mai non può.

SI hai perfettamente ragione tutti corrono al risparmio, poi per quanto riguarda alfa che non può o può.... il discorso e diverso perchè ti ripeto perchè quando prendi un golf modello base è un'auto qualsiasi come assetto, invece un alfa no già a sospsensioni e assetto da sportiva già partendo dalla versione base.
 
tannoiser74 ha scritto:
Quando Alfa lasciò la trazione posteriore per l'anteriore, sembrò essere definitivamente arrivata al capolinea. Impressione corroborata dalla orribili 145 e 146 che non erano altro che fiat con una altro logo.
Poi dalle parti di torino si inventarono 156 e 147, con la soluzione dei quadrilateri alti. Ebbene, è bastato questo per ridare un pò di tono al marchio.
Leggendo le anticipazioni sulla Milano mi cascano letteralmente le p.....: davanti McPherson (e ci potrebbe pure stare considerando che anche la Serie 1 lo monta) ma dietro.....mamma mia. Nemmeno un multilink si sono degnati di mettere. Anzi, ci sarà una soluzione a metà tra l'interconnesso e il multilink, una specie di bilink de noartri.
Vogliono continuare a scassare con sta storia del cuore sportivo e poi.....poi constato con grande amarezza che dal punto di vista telaistico uscirà una macchina che GIA' ADESSO è inferiore alla Golf. E quest'ultima chiaramente sarà inarrivabile in quanto ad affidabilità e finiture interne.
Sono un grande estimatore di Marchionne, ma ho l'impressione che non gliene importi molto del marchio Alfa Romeo: sta ragionando in termini di pure e semplici "world car" da ribrandizzare all'occorrenza. E di questo passo la Fiat e l'Alfa arrancheranno sempre e comunque.

Le Golf? l'ultima versione è di un anonimo impressionante. Riguardo alla proverbiale qualità, poi, forse ti riferivi a quelle di una volta, vero?Guarda, che la Golf campa di rendita. Io direi, invece, di vederla e poi, semmai, se si hanno da fare critiche, che le si facciano pure. Ma prima, vediamola di presenza, almeno!!
 
se stiamo paragonando auto con il biscione e auto con la W....la situazione e' a dir poco vergognosa!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
 
Back
Alto