<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova Milano già inferiore alla Golf | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Nuova Milano già inferiore alla Golf

blackshirt ha scritto:
Vanguard ha scritto:
Una cosa e certa, quandl le Alfa vengono presentate e poi stanno su strada vengono criticate al massimo, poi quando non ci sono piu, allora i canti cominciano e si quella era bella e si quella era una regina su strada........ :rolleyes: :rolleyes:

da matti.................
Io in famiglia ho avuto 147 del 2002 e adesso una del 2007 , meglio la nuova..
per me. :D

meglio in cosa? :shock:

Strumentazione piu leggibile design piu moderno.

Ripeto per me!!!
 
Vanguard ha scritto:
blackshirt ha scritto:
Vanguard ha scritto:
Una cosa e certa, quandl le Alfa vengono presentate e poi stanno su strada vengono criticate al massimo, poi quando non ci sono piu, allora i canti cominciano e si quella era bella e si quella era una regina su strada........ :rolleyes: :rolleyes:

da matti.................
Io in famiglia ho avuto 147 del 2002 e adesso una del 2007 , meglio la nuova..
per me. :D

meglio in cosa? :shock:

Strumentazione piu leggibile design piu moderno.

Ripeto per me!!!

il materiale della plancia della prima era nettamente migliore, la strumentazione + bella(anche se adesso come dici tu è + leggibile)

l'assemblaggio della plancia sulla prima era molto + ben fatto nonostante la prima avesse solo l'autoradio (e quindi più segmenti) e questa il navi+

l'assemblaggio dei gruppi ottici anteriori e posteriori sulla prima era ineccepibile, invece ha qualche difetto su questa.

i fari allo xenon sulla seconda mi hanno dato una valanga di problemi (non confrontabile con la prima dato che erano normali)

ovviamente magari io son stato fortunato sulla prima e sfigato con la seconda, ma per me non c'è paragone... ;)

per il design per me neanche parlarne... il primo frontale era semplicemente perfetto, il secondo mi sa di tapiro... :D :D
 
blackshirt ha scritto:
Vanguard ha scritto:
blackshirt ha scritto:
Vanguard ha scritto:
Una cosa e certa, quandl le Alfa vengono presentate e poi stanno su strada vengono criticate al massimo, poi quando non ci sono piu, allora i canti cominciano e si quella era bella e si quella era una regina su strada........ :rolleyes: :rolleyes:

da matti.................
Io in famiglia ho avuto 147 del 2002 e adesso una del 2007 , meglio la nuova..
per me. :D

meglio in cosa? :shock:

Strumentazione piu leggibile design piu moderno.

Ripeto per me!!!

il materiale della plancia della prima era nettamente migliore, la strumentazione + bella(anche se adesso come dici tu è + leggibile)

l'assemblaggio della plancia sulla prima era molto + ben fatto nonostante la prima avesse solo l'autoradio (e quindi più segmenti) e questa il navi+

l'assemblaggio dei gruppi ottici anteriori e posteriori sulla prima era ineccepibile, invece ha qualche difetto su questa.

i fari allo xenon sulla seconda mi hanno dato una valanga di problemi (non confrontabile con la prima dato che erano normali)

ovviamente magari io son stato fortunato sulla prima e sfigato con la seconda, ma per me non c'è paragone... ;)

per il design per me neanche parlarne... il primo frontale era semplicemente perfetto, il secondo mi sa di tapiro... :D :D

Assemblaggio sulla seconda per me migliore. Xeno non lo ho. Altre cose sono gusti.
Il materiale io non lo trovo scadente.
 
blackshirt ha scritto:
la golf inarrivabile in affidabilità come con il 2 litri diesel al quale si rompevano le teste? ;) suvvia....

la migliore golf è stata la IV, soprattutto con il 1.9 130cv, era una spanna sopra le altre... poi sempre peggio... :D
Che si rompessero tutte le testate è una leggenda.
Ci son stati molti casi, quello si.
Ma a giudicare dalle vendite attuali della Golf (sempre prima in Europa) la clientela continua a fidarsi di questa vettura.
 
Fancar_ ha scritto:
blackshirt ha scritto:
la golf inarrivabile in affidabilità come con il 2 litri diesel al quale si rompevano le teste? ;) suvvia....

la migliore golf è stata la IV, soprattutto con il 1.9 130cv, era una spanna sopra le altre... poi sempre peggio... :D
Che si rompessero tutte le testate è una leggenda.
Ci son stati molti casi, quello si.
Ma a giudicare dalle vendite attuali della Golf (sempre prima in Europa) la clientela continua a fidarsi di questa vettura.

mah.... 2 miei colleghi hanno fuso il motore sulla A4 a meno di 100.000 km....
 
Vi dico una cosa per chi ha criticato la 146, dicendo che era troppo fiat...però la mia 146 sta ancora a terra e cammina, e credimi tutt'ora ha un design molto bello da vedere.......se tenuta bene sembra un'auto fatta ora, e non mi venite a dire di no.
sarà anche molto fiat ma credimi cammina ancora.
E poi ha il 1.4 aspirato più potente tra i 1.4 quale motore 1.4 risalete all'epoca aveva 105 cv.
Di A3 di quel periodo risalente alla mia 146 circa il 1997/98 non ne vedo molto in giro....ciò che vuol dire, che fiat i motori li sa fare sa darti un prodotto che cammina per km e km, e poi qui facciamo tanti gli economisti il mondo dell'auto in crisi ecc. e poi sfornare berline per noi comuni mortali, che costano milioni di euro come lo sono state le vecchie alfa romeo mi sembra uno sfreggio alla miseria.
Certo io da alfista sono un po scontento però la crisi purtroppo porta a questo se alfa esiste ancora lo dobbiamo solo a fiat.
Alfa Romeo non sta facendo altro che adattarsi cercando il più possibile di darti un prodotto economico con prestazioni che si avvicinano alle precedenti ALFA.
Per quanto riguarda l'assetto e l'areodinamica basta guardare mito che è una punto travestita e pure da la sensazione di essere un'alfa abbastanza divertente senza fare sospensioni a quadrilateri alti o twin spartk o boxer(ottimi motori per carità......) che consumano esageratamente......Io personalmente non sono pienamente soddisfatto ma se posso avere un'alfa che costa di meno e consuma soprattuto di meno, e che mi da la solidità che hanno le auto fiat con prestazioni cmq altezza di quelle precedenti ALFA, io la prendo....oggi si grida all'economia e fare i ferraristi con una marchio che proprio per le sue attitudini sportive a rischiato di andare sotto personalmente preferisco questo, perchè le super sportive oggi le lascio fare a ferrari lotus ecc.
Poi per quanto riguarda audi e vw personalemente io le reputo auto confortevoli no da sport (tranne le versioni sportive come GTI RS) i loro allestimenti base sono auto comuni che non hanno nulla di sportivo, invece in alfa anche la verisone di base a sempre una certa attitudine alla sportività:HO SBAGLIO!!!!!!!!
invece in VW per avere sportività vera devi prendere il GTI e poi basta con queste tedesche super accessoriate che ti fanno anche il caffè io sono alfista e a me basta un assetto sportivo e uno sterzo pronto.SCUSATEMI
Se la la 149 mi saprà darà questo gia dalla versione base come ha fatto con le altre credetemi la prendo.
NOTA:Il multiair secondo una mia opinione sarà il motore di punta di tutta europa secondo solo forse al tsi.
 
blackshirt ha scritto:
angelo0 ha scritto:
blackshirt ha scritto:
andrewx ha scritto:
iCastm ha scritto:
Prima di giudicarla addirittura meglio o peggio della concorrenza forse è il caso di vederla e guidarla.
Mc Pherson e bilink? E chi l'ha detto che non riescano a dare un comportamento sportivo alla vettura? Sappiamo che ci sono, ma non come sono.

Vedremo.

Anche io direi di aspettare che esca, vederla nel dettaglio dal vivo , provarla ,conoscere nel dettaglio i prezzi, e se ci saranno difetti o lacune , di che entità saranno rispetto al prezzo e alle concorrenti.
Mi piace molto la Golf, ma non prendo le difese di nessuno per ora.
Poi ci sarà il tempo di stendere pregi e critiche.
Alla fine guardate la 147, con la seconda serie i difetti si sono molto ridimensionati e la linea è ancora attuale e grintosa

io le 147 le ho avute tutte e 2, e ritengo che la pre-restyling fosse migliore dell'attuale, soprattutto come materiali interni e come assemblaggio esterno...
...possibile che dobbiamo leggere sempre la stessa cosa ,le prealfe sono sempre migliori sia nel'era alfa che adesso Fiat potete dirmi dove avete il cervello?a parte quallche orologgio puoi dirmi cosa sia peggiorato cosi tanto nell assenblaggio tra la nuova e la pre-restyling ?

1° datti una calmatina.

2° se vuoi venire a casa mia, così ti metto vicino le 2 147 e ti spiego quali sono le differenze....

:D :D :D
.. sono uno dei pochi ad essere calmo in questo forum,e visto che la 147-pre-restyling l'ho avuta non cé di bisogna che faccia piu di mille KM per vedere,mi basta se mi spieghi tu i particolari negativi che non sono riuscito a vedere fino ad oggi.
 
angelo0 ha scritto:
blackshirt ha scritto:
angelo0 ha scritto:
blackshirt ha scritto:
andrewx ha scritto:
iCastm ha scritto:
Prima di giudicarla addirittura meglio o peggio della concorrenza forse è il caso di vederla e guidarla.
Mc Pherson e bilink? E chi l'ha detto che non riescano a dare un comportamento sportivo alla vettura? Sappiamo che ci sono, ma non come sono.

Vedremo.

Anche io direi di aspettare che esca, vederla nel dettaglio dal vivo , provarla ,conoscere nel dettaglio i prezzi, e se ci saranno difetti o lacune , di che entità saranno rispetto al prezzo e alle concorrenti.
Mi piace molto la Golf, ma non prendo le difese di nessuno per ora.
Poi ci sarà il tempo di stendere pregi e critiche.
Alla fine guardate la 147, con la seconda serie i difetti si sono molto ridimensionati e la linea è ancora attuale e grintosa

io le 147 le ho avute tutte e 2, e ritengo che la pre-restyling fosse migliore dell'attuale, soprattutto come materiali interni e come assemblaggio esterno...
...possibile che dobbiamo leggere sempre la stessa cosa ,le prealfe sono sempre migliori sia nel'era alfa che adesso Fiat potete dirmi dove avete il cervello?a parte quallche orologgio puoi dirmi cosa sia peggiorato cosi tanto nell assenblaggio tra la nuova e la pre-restyling ?

1° datti una calmatina.

2° se vuoi venire a casa mia, così ti metto vicino le 2 147 e ti spiego quali sono le differenze....

:D :D :D
.. sono uno dei pochi ad essere calmo in questo forum,e visto che la 147-pre-restyling l'ho avuta non cé di bisogna che faccia piu di mille KM per vedere,mi basta se mi spieghi tu i particolari negativi che non sono riuscito a vedere fino ad oggi.

li ho già scritti più in su... ;)
 
Giusto quando dite "aspettiamo a provarla". Per carità, avete ragione, magari ci lascerà con un palmo di naso per la guidabilità e la stabilità, anche se sinceramente dubito che sarà a livello della 147.
Vorrei però precisare tre cose:

1. a chi dice "grazie a fiat alfa non è fallita" vorrei ricordare che allora c'era la ford pronta a comprarla e chissà, magari a lasciarle la trazione posteriore. Più in generale penso che se oggi un marchio come alfa venisse venduto, fuori ci sarebbe la coda.

2. Il titolo del mio post non voleva essere polemico. Semplicemente, SULLA CARTA, leggendo i dati relativi al comparto sospensioni, oggi una Golf è a livello più avanzato di una Milano. Poi sono il primo ad augurarsi che su strada questa cosa venga ribaltata.

3. Marchionne è un grandissimo manager, ma ribadisco che di Alfa non gliene freghi poi molto. Il suo primo obbiettivo è quello di avere i conti in nero. Da qui si spiegano certe scelte come per esempio la nuova Delta: una Bravo allungata che costa uno sproposito rispetto a quanto offre. Però in giro se ne vedono parecchie, sta avendo successo. E quindi, chapeau, tanto di cappello a Marchionne.
 
Fancar_ ha scritto:
blackshirt ha scritto:
la golf inarrivabile in affidabilità come con il 2 litri diesel al quale si rompevano le teste? ;) suvvia....

la migliore golf è stata la IV, soprattutto con il 1.9 130cv, era una spanna sopra le altre... poi sempre peggio... :D
Che si rompessero tutte le testate è una leggenda.
Ci son stati molti casi, quello si.
Ma a giudicare dalle vendite attuali della Golf (sempre prima in Europa) la clientela continua a fidarsi di questa vettura.

quel motore ha creato non pochi problemi al gruppo Vw. ovvio che la parola "tutte" è inadeguata. Dicianmo che la maggior parte andava ok ma la percentuale di rotture era superiore alla media
 
tannoiser74 ha scritto:
Quando Alfa lasciò la trazione posteriore per l'anteriore, sembrò essere definitivamente arrivata al capolinea. Impressione corroborata dalla orribili 145 e 146 che non erano altro che fiat con una altro logo.
Poi dalle parti di torino si inventarono 156 e 147, con la soluzione dei quadrilateri alti. Ebbene, è bastato questo per ridare un pò di tono al marchio.
Leggendo le anticipazioni sulla Milano mi cascano letteralmente le p.....: davanti McPherson (e ci potrebbe pure stare considerando che anche la Serie 1 lo monta) ma dietro.....mamma mia. Nemmeno un multilink si sono degnati di mettere. Anzi, ci sarà una soluzione a metà tra l'interconnesso e il multilink, una specie di bilink de noartri.
Vogliono continuare a scassare con sta storia del cuore sportivo e poi.....poi constato con grande amarezza che dal punto di vista telaistico uscirà una macchina che GIA' ADESSO è inferiore alla Golf. E quest'ultima chiaramente sarà inarrivabile in quanto ad affidabilità e finiture interne.
Sono un grande estimatore di Marchionne, ma ho l'impressione che non gliene importi molto del marchio Alfa Romeo: sta ragionando in termini di pure e semplici "world car" da ribrandizzare all'occorrenza. E di questo passo la Fiat e l'Alfa arrancheranno sempre e comunque.

ecco l'ennesimo "travestito" da appassionato Alfa...
ancora con la storia delle sospensioni...ancora qualcuno che non capisce che la differenza tra l'utilizzo di una sospensione o un'altra non si fa solo per una questione di costi... ma evidentemente anche per correggere o meno le caratteristiche intrinsiche dinamiche di un telaio/pianale...

comunque per la Milano ti conviene leggere le specifiche su quattroruote di agosto... "...all'Alfa si è deciso di concentrarsi sul retrotreno, conservando all'avantreno il MacPherson della Bravo, ovviamente rivisto nella taratura. Il ponte posteriore a ruote interconnesse della media Fiat, invece, non è stato ritenuto in grado di eguagliare il comportamento della 147. Con tale schema è molto difficile conciliare confort e handling: l'unico componente su cui si può intervenire sono le due boccole di gomma che collegano la sospensione alla scocca e se queste sono rigide la guida ne guadagna, ma il confort ne soffe; viceverse se vengono rese più tenere. Non aiutano nemmeno l'impossibilità di correggere la campanatura (il camber) e la convergenza della ruota in curva e la scarsa rigidezza alle sollecitazioni trasversali. Si doveva adottare qualcosa di più efficace. Scartato il Mac Pherson della 147, sfavorevole dal punto di vista degli ingombri per via dell'attacco alto del gruppo molla-ammortizzatore (che comporta anche problemi di rumorosità sullo sconnesso) e pure il multilink, perchè troppo pesante e costoso, è stata individuata la soluzione dello schema a tre bracci, simile a quello montato sulle Mini. Tale sospensione consta di un braccio longitudinale vincolato al mozzo e collegato alla scocca tramite una boccola flessibile, che assicura un buon confort consentendo una certa cedevolezza in senso longitudinale alla ruota; consente, inoltre, di recuperare la convergenza in curva. Una leva trasversale garantisce ottima rigidezza alle sollecitazioni laterali, mentre il terzo braccio trasversale, di lunghezza diversa dal secondo, permette il recupero del camber. Insomma una sospensione efficace, ma non troppo complicata e costosa, ideale quindi per una vettura che deve garantire un ottimo comportamento stradale, ma non deve costare uno sproposito..."

e per la cronaca la Honda Civic, che ha un ottimo comportamento su strada (vedi le prove...) "ha delle semplici sospensioni Macpherson all'avantreno e addirittura a ruote interconnesse dietro... eppure anche con Esp disinserito (leggi sempre quattroruote) grazie all'ottima calibratura delle stesse la vettura mantiene un ottimo controllo... unico difetto l'assetto un po' rigido..."

prima di parlare per luoghi comuni è bene informarsi un po'... ;)
 
Walter.Linde ha scritto:
fiat, alfa romeo, lancia sotto sotto sono tutte uguali, cambia qualche particolare un pò la linea ed il logo...poi niente altro... ;)

come tutte le altre...

la Golf per esempio diventa furgonetta o monovolume (Vw Touran o Seat Altea), berlina da hard discount (Skoda Octavia), "frizzante" spagnola (Seat Leon), cabrio borghese (Vw Eos) o remake anni '60 (new Beetle che hanno sotto la Golf IV), suv borghese (Vw Tiguan) o per ricchi (Audi Q5), media per ricchi (Audi A3 3p e Sportback), coupé (Vw Scirocco che ha sotto la Golf V) o sportiva per chi ha qualche soldino in più (Audi TT cosupé/spider)...

Insomma un prosotto veramente "esclusivo"... ;)
 
autofede2009 ha scritto:
Walter.Linde ha scritto:
fiat, alfa romeo, lancia sotto sotto sono tutte uguali, cambia qualche particolare un pò la linea ed il logo...poi niente altro... ;)

come tutte le altre...

la Golf per esempio diventa furgonetta o monovolume (Vw Touran o Seat Altea), berlina da hard discount (Skoda Octavia), "frizzante" spagnola (Seat Leon), cabrio borghese (Vw Eos) o remake anni '60 (new Beetle che hanno sotto la Golf IV), suv borghese (Vw Tiguan) o per ricchi (Audi Q5), media per ricchi (Audi A3 3p e Sportback), coupé (Vw Scirocco che ha sotto la Golf V) o sportiva per chi ha qualche soldino in più (Audi TT cosupé/spider)...

Insomma un prosotto veramente "esclusivo"... ;)

Vero.

Tuttavia loro partono dalla Golf, per dare vita alle altre vetture meno nobili (A3 a parte).

Da noi si parte dalla Fiat per dare vita a quelle che dovrebbero essere blasonate... :cry:
 
vveneto ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
Walter.Linde ha scritto:
fiat, alfa romeo, lancia sotto sotto sono tutte uguali, cambia qualche particolare un pò la linea ed il logo...poi niente altro... ;)

come tutte le altre...

la Golf per esempio diventa furgonetta o monovolume (Vw Touran o Seat Altea), berlina da hard discount (Skoda Octavia), "frizzante" spagnola (Seat Leon), cabrio borghese (Vw Eos) o remake anni '60 (new Beetle che hanno sotto la Golf IV), suv borghese (Vw Tiguan) o per ricchi (Audi Q5), media per ricchi (Audi A3 3p e Sportback), coupé (Vw Scirocco che ha sotto la Golf V) o sportiva per chi ha qualche soldino in più (Audi TT cosupé/spider)...

Insomma un prosotto veramente "esclusivo"... ;)

Vero.

Tuttavia loro partono dalla Golf, per dare vita alle altre vetture meno nobili (A3 a parte).

Da noi si parte dalla Fiat per dare vita a quelle che dovrebbero essere blasonate... :cry:

perchè A3 3 porte e Sportback, Audi TT coupé e Spider e Audi Q5 non le consideri blasonate...? prova a scriverlo nel forum Audi... ;)

senza contare che la prossima Audi A1 che vedremo a settembre ha pianali e componenti della Skoda Fabia (o se preferisci della Seat ibiza o della New Vw Polo...)
 
Back
Alto