Buongiorno a tutti,
dall' 11 Dicembre 2021 siamo felici possessori di una Honda Jazz Crosstar Executive, auto comprata per sostituire una vecchia 207 hdi che usava mia moglie per il tragitto casa/lavoro e per l'utilizzo quotidiano familiare come accompagnare figli o far la spesa, fino a qualche anno fa poi non disdegnavamo 1-2 viaggi l'anno, Napoli/Treviso ma che abbiamo abbandonato causa sicurezza calante di un auto vecchia e kilometrata.
Fatta questa premessa, abbiamo scelto la Jazz dopo parecchie ricerche, visite in concessionaria (con tutta la famiglia, io moglie e due figli) e test su strada, il primo punto è che quasi ci stava sfuggendo, nel senso che quest'auto stupenda sotto molti aspetti è pochissimo pubblicizzata rispetto ad una Yaris/Clio/208/Dacia ect...e non se ne vedono assolutamente per strada, se non fosse per me e quattroruote la vedo difficile scoprirla nel mucchio.
Secondo punto è l'enorme differenza di abitabilità/ergonomia che si prova una volta saliti sulla Jazz rispetto alla concorrenza, anteriore e sopratutto posteriore, già tra spazio interno ed accessibilità come grado di apertura portiere ci si chiede perchè non le fanno tutte cosi.
Terzo punto che ce l'hanno fatta scegliere è l'affidabilità e la tecnologia di un marchio che io personalmente stimo molto.
Quindi a 22mila€ permutando la 207 ci portiamo a casa la Jazz Crosstar Executive nel colore Premium Sunlight white, la volevamo rossa inizialmente ma questa arrivava in 3 settimane invece che 3 mesi.
Prime impressioni: l'auto di guida benissimo in città, una facilità disarmante anche per mia moglie che è alla prima automatica, l'ergonomia è incredibile e lo spazio non manca per nessuno, il motore full hybrid è strano per chi non è abituato e le prime volte che va completamente in EV ci si chiede perchè si è spenta l'auto ahahah.
Passano le prime settimane dove mia moglie fà giornalmente 40km A/R per andare in ufficio al vomero e tornare poi verso casa, i consumi inizialmente stanno sui 4.5 lt/100 km, io ancora devo studiarla e testarla per bene, lei comunque si trova proprio bene ed apprezza tutti i confort e tecnologie della Jazz.
Al 31 dicembre decidiamo la pazzia, un viaggio Napoli/Treviso per portare i bimbi dai nonni che non erano potuti scendere, partiamo la mattina dopo in 4 con 1 valigia a testa più un borsone per star via 5 giorni, faccio il pieno di benzina, a tappo, piazzo 8 e dico 8 bottigliette d'acqua da mezzo litro nell'abitacolo, ognuna in un suo spazio dedicato, e parto per questo viaggio di 800km con l'auto che segna meno di 1000km all'attivo